Eventi

Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili - anno 2023

Intervento finalizzato a favorire la transizione ecologica nelle Micro, Piccole e Medie Imprese

Sono stati prorogati al 6 novembre 2023 i termini per la presentazione delle domande al Bando CER della Camera di Commercio dell’Umbria.

Il Bando eroga contributi alle imprese che realizzino studi di fattibilità tecnico-economica per promuovere la partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con uno stanziamento complessivo di € 400.000,00.

Il Bando è aperto per tutte le tipologie di imprese ma prevede dei meccanismi di premialità in caso di adesione da parte di imprese giovanili e femminili.

Il testo del bando può essere consultato al seguente indirizzo https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-per-il-sostegno-alla-realizzazione-di-studi-di-fattibilita-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-anno-2023

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Microcredito Regione Basilicata

Microcredito Regione Basilicata - Possibilità di presentare le richieste di finanziamento fino al 31 dicembre 2023.

E' ancora attiva la misura della Regione Basilicata - gestita dalla società in house SviluppoBasilicata - denominata "Microcredito" che concede finanziamenti a tasso zero per l'avvio di una nuova attività imprenditoriale. Il finanziamento può arrivare fino ad un massimo di € 25.000,00 per investimenti in pressoché tutti i settori produttivi (ad eccezione della produzione primaria di prodotti agricoli) finalizzati alla creazione di nuove imprese o al trasferimento di aziende esistenti. Per maggiori info: https://www.sviluppobasilicata.it/kweb-sviluppobasilicata/sito/sb/incentivi/10005/201125 

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

CCIAA CUNEO: Webinar Cybersicurezza 12 ottobre 2023 ore 14:30

La Camera di commercio di Cuneo organizza il webinar: Cybersicurezza Imprese digitali e sicure - 12 ottobre 2023 ore 14:30

La Camera di commercio di Cuneo, nell'ambito dell'iniziativa #DESTINAZIONE4.0 organizza, in collaborazione con I-NEST (European Digital Innovation Hub) il webinar:

  • CYBERSICUREZZA: Imprese digitali e sicure: giovedì 12 ottobre ore 14:30

In un mondo sempre più digitalizzato e connesso, la cybersicurezza è diventata fondamentale, soprattutto per le imprese che possono subire attacchi informatici. Nell’incontro verranno illustrati i principali rischi a cui l’impresa è esposta, le politiche e le scelte strategiche per mettersi al sicuro e proteggere i dati aziendali. Verrà inoltre presentata una panoramica sulle agevolazioni finanziarie disponibili per facilitare la transizione digitale e la sicurezza delle imprese. Infine la Camera di commercio di Cuneo presenterà i propri servizi, erogati alle imprese del territorio per la digitalizzazione e la cybersecurity.

Per partecipare, è necessario compilare il form di iscrizione di ciascun evento, accedendo al sito di I-NEST.

 

 

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Networking internazionale per start up

Reciprocità, interesse comune, relazioni, scambio, collaborazione, sono le parole chiave di due iniziative di networking per le start up e le imprese del territorio in programma nei giorni che precedono il MIAC la Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria in programma a Lucca presso il polo fieristico dal 11 al 13 ottobre 2023

Sister Chamber meeting project - 9 ottobre 2023

Si tratta di un momento di incontro e confronto con la Camera di Commercio di Green Bay nello stato del Wisconsin, occasione per la presentazione reciproca del territorio locale.

Partendo dal settore cartario, comparto di eccellenza sia per l’area lucchese che per Green Bay, la Camera statunitense illustrerà agli stakeholders locali una panoramica delle caratteristiche economiche e culturali dell’area del Wisconsin, mentre la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, attraverso la partecipazione di soggetti locali competenti nel settore Business, Alta Formazione, Arte e Cultura, Agroalimentare, presenterà le caratteristiche economiche e gli ambiti di potenziale collaborazione della propria area geografica.

A seguire sono organizzati una serie di incontri operativi tra i rappresentanti della Camera statunitense e gli stakeholder locali finalizzati ad avviare relazioni economiche e non solo, con il nostro territorio.

L'incontro si svolge presso i locali della sede di Lucca della Camera di Commercio, Sala dell’Oro a partire dalle ore 9:30

Meet Intec - 10 ottobre 2023

Il 10 ottobre, presso i locali del Polo Tecnologico Lucchese è il momento di Meet Intec, un'occasione creata per far conoscere progetti di innovazione di alcune start up del territorio a imprese italiane ed estere del settore cartario, comprese quelle della Rete It’s Tissue e quelle presenti al MIAC.

L'evento si concentra su alcuni temi d’interesse, quali: certificazione di sostenibilità dei prodotti, piattaforme di supervisione e monitoraggio e sistemi di monitoraggio, energia, packaging ed etichettatura. 

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Internazionalizzazione al seguente indirizzo mail internazionalizzazione@tno.camcom.it

Per informazioni e supporto rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

STAI APRENDO UNA ATTIVITÀ E VUOI VENDERE ONLINE?

Partecipa al webinar gratuito: AVVIARE, CONSOLIDARE E RINNOVARE UNA STRATEGIA DI E-COMMERCE organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona

Come si avvia una strategia di e-commerce? Negli ultimi tempi le imprese hanno compreso l’importanza di raggiungere i clienti online per vendere i propri prodotti ed espandere il bacino d’utenza. Il webinar affronterà la progettazione di un e-commerce proprietario per definire quali sono gli elementi a cui fare maggiore attenzione nella realizzazione di un sito di vendita.

Il webinar fa parte di una serie di incontri gratuiti realizzati da Eccellenze in Digitale, un'iniziativa che la Camera di Commercio di Cremona promuove, in collaborazione con Unioncamere supportato da Google.org, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali delle imprese.

 

Iscriviti QUI https://forms.gle/gULdUzy96BUxLNcu8

Scarica la locandina dei webinar 

Oltre alla partecipazione gratuita ai seminari, le imprese potranno usufruire di incontri individuali personalizzati, su prenotazione, scrivendo a innovazione@cr.camcom.it per i contenuti digitali e a pni@cr.camcom.it per tutte le informazioni relative all’avvio di nuove attività

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Riaperto il Fondo 394 gestito da SIMEST

Riaperto il Fondo 394, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la concessione di prestiti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Sette le linee di finanziamento a tasso agevolato (a giugno lo 0,055% annuo) messe a disposizione da SIMEST per permettere alle aziende italiane di inserirsi e rafforzare la propria posizione nel contesto competitivo globale: dal finanziamento degli studi di fattibilità collegati a investimenti esteri, alla partecipazione a fiere e mostre internazionali (anche in Italia); dall’inserimento commerciale in nuovi mercati e assistenza tecnica in loco, allo sviluppo dell’e-commerce; dal supporto di figure professionali dedicate all’ internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione – come i temporary export manager, i digital manager e gli innovation manager – alla patrimonializzazione.

L’operatività riparte con una dote di circa 2,1 mld – di cui circa 1,6 per i finanziamenti a tasso agevolato di Simest e oltre 500 mln a fondo perduto – riconducibili in gran parte agli 1,6 mld stanziati complessivamente dal decreto Sostegni Bis; lo stesso decreto ha stabilito per sei dei sette strumenti (con esclusione della Patrimonializzazione) la possibilità di richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto fino al limite del 25% del prestito, per un ammontare massimo di 800.000 euro per impresa beneficiaria, comprensivo delle quote a fondo perduto eventualmente già deliberate.

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Bando TourINN-act per le Pmi del settore turistico

Secondo bando aperto per PMI turistiche

TourINN-Act pubblica questo bando aperto rivolto alle PMI del turismo registrate in Italia, Romania, Grecia, Spagna e Cipro per l'assegnazione di almeno 60 voucher per l'acquisizione di strumenti digitali e soluzioni sostenibili . Alle PMI beneficiarie verrà assegnato un buono minimo di 5.000 euro e un massimo di 10.000 euro (IVA esclusa) per acquisire soluzioni innovative, digitali e sostenibili dal Catalogo delle soluzioni innovative per le PMI del turismo.

Inoltre, il progetto TourINN-Act avrà un programma di formazione online , accessibile gratuitamente a tutte le PMI turistiche interessate; Questo programma sarà particolarmente utile per manager e dipendenti che desiderano migliorare la propria conoscenza strategica sulle innovazioni digitali e sulle pratiche sostenibili promosse dal progetto. Il programma formativo, infatti, prevede moduli e-learning dedicati alle strategie digitali e ai modelli di business innovativi, alle azioni di marketing e comunicazione, e approfondisce il ruolo dei professionisti responsabili dell'implementazione di tali pratiche .

Maggiori informazioni al link: https://platform.tourinnact.eu/open-calls/

 

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

LO SNI AL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA PER INCONTRARE FUTURI IMPRENDITORI E IMPRENDITRICI

Il 16 ottobre nell'ambito della Fiera delle Idee e dell'apertura del festival della cultura tecnica lo SNI di Bologna sarà a disposizione di aspiranti imprentori e imprenditrici per parlare di Autoimprenditorialità
Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

LAVORO: OLTRE LE PROFESSIONI COMUNI

Nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2023, lo Sportello Comunale per il Lavoro e GiGroup organizzano un laboratorio per far conoscere e valorizzare i percorsi lavorativi e formativi di donne tradizionalmente a prevalenza maschile.

Il laboratorio sarà gratuito e in presenza presso gli spazi in Vicolo Bolognetti 2 a Bologna, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di mercoledì 18/10/2023.

Vi chiediamo di pubblicizzare e diffondere l'evento attraverso i vostri canali: alleghiamo pertanto la locandina e il link che rinvia al modulo Google attraverso la quale è possibile iscriversi:


https://forms.gle/exunKoSPcgaWLz3Q6

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

Convegno sul Welfare Aziendale

Come creare valore per imprese e dipendenti

Nell'ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile organizzano il seminario “Welfare aziendale - Creare valore per imprese e dipendenti”.

Il welfare aziendale è senza dubbio un tema decisivo per l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento d’impresa, da intendere anche come chiave di volta per ogni aspirante imprenditore che vuole intraprendere un percorso di imprenditorialità consapevole, sostenibile e attento al benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie. I vantaggi che derivano dall’implementazione di un piano di welfare aziendale sono molteplici: i lavoratori possono conciliare meglio i tempi di lavoro e di vita, mentre per l’impresa il piano agisce da leva per creare soddisfazione e benessere ed aumentare così la produttività aziendale.

Il seminario è gratuito e si terrà

mercoledì 18 ottobre 2023

dalle ore 14.30 alle 16.30

presso la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

sede di Biella, Via Aldo Moro n. 15

 

Consulta il programma e iscriviti compilando l'apposito Google Form

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023