Eventi

Webinar nazionali: Le allerte alimentari -Le allerte non alimentari

Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza due webinar nazionali dedicati alle allerte alimentari non alimentari.

Note Organizzative:
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/a695ce6c-1faa-458d-9319-d7f97c93233a@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860

I partecipanti riceveranno una mail con le istruzioni per accedere all’evento.

Info e programma webinar:

Le allerte non alimentari - 10 dicembre 2025 h.9.30-12 (link con locandina da allegare)

Le allerte alimentari - 11 dicembre 2025 h.9.30-12

Ultima modifica
Gio 27 Nov, 2025

Imprese femminili nell’artigianato e nella moda: l’Abruzzo in prima linea: arriva in Abruzzo la Tappa regionale del Giro d’Italia delle Donne che fanno Impresa.

Appuntamentro il 3 dicembre, ore 10:30 – 11:45 presso l’Aurum di Pescara.
Evento a cura della Camera di commercio di Chieti Pescara in occasione degli Stati Generali della Moda.

Arriva in Abruzzo la Tappa regionale del Giro d’Italia delle Donne che fanno Impresa, il Roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria Femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione Europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizzato in collaborazione con Unioncamere.

L’evento si svolgerà nell’ambito di MODE in Abruzzo: Stati Generali della Moda, il primo evento istituzionale per il dialogo, la valorizzazione e l’internazionalizzazione del Sistema Moda Abruzzo.

 

Iscriviti subito compilando il form online!

 

Programma dell’evento:

Apertura lavori: Tosca Chersich, Dirigente Promozione e Sviluppo CCIAA Chieti Pescara

Relazioni:

L’impegno del sistema camerale per la promozione dell’imprenditorialità femminile: Monica Onori, funzionario Si.Camera

I numeri del fenomeno: Silvia Petrone, ricercatrice Centro Studi Guglielmo Tagliacarne

Gli incentivi nazionali per l’impresa femminile: Pasquale Pignalosa, Business Development Specialist Invitalia

Testimonianze di due imprese femminili del mondo artigianale

Modera: Grazia Di Dio, Giornalista

 

Ultima modifica
Gio 27 Nov, 2025

Eventi Puglia Sviluppo 4 e 10 dicembre 2025: Strumenti a supporto della ricerca e dell'innovazione delle imprese

A dicembre, in Camera di commercio, due nuovi appuntamenti dedicati ad imprese e professionisti, organizzati dall'Ente camerale con il suo Servizio Nuove Imprese - SNI ed il suo Punto Impresa Digitale - PID, insieme a Puglia Sviluppo.
Entrambi focalizzati sugli Strumenti a supporto della ricerca e dell'innovazione delle imprese.

Si svolgeranno secondo il seguente calendario:

- 4 dicembre 2025, h.15-18 a Taranto nella Sala Resta del Centro Congressi della Cittadella delle imprese, in Viale Virgilio 152, con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, ed in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto e con l'Ordine degli Ingegneri di Taranto. L'evento potrà essere seguito solo in presenza. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria qui: https://forms.gle/ZyGBEfpFhgkfVMQ3A

L’evento è valido per la formazione dei Consulenti del Lavoro di Taranto.
N. 2 crediti formativi agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Taranto.

- 10 dicembre 2025, h.15-18 a Brindisi nella Sala Malcarne della Camera di commercio, in Via Bastioni Carlo V, 4 , con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. L'evento potrà essere seguito in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria qui: https://shorturl.at/qZLek

La partecipazione attribuirà n. 3 crediti formativi dell'ODCEC Brindisi.

Attenzione: l’adesione degli iscritti agli Ordini professionali è regolata dalle specifiche norme e procedure stabilite da ciascun Ordine.

Altre informazioni: sni@brta.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 26 Nov, 2025

Coopstartup Piemonte: aperte le candidature!

Sei interessato ad avviare una cooperativa? Ecco un'opportunità per il tuo progetto!!

Sono aperte le candidature per la quarta edizione di Coopstartup Piemonte, il progetto di Legacoop Piemonte e del fondo mutualistico Coopfond, per promuovere la nascita di nuove imprese cooperative e sostenere idee imprenditoriali innovative a impatto sociale e territoriale.

A chi si rivolge?
Tutti i gruppi di almeno tre persone che abbiano un progetto da realizzare come impresa cooperativa e alle cooperative che si sono costituire dopo il 1° gennaio 2024.

Che cosa offre?
- Formazione gratuita: un percorso one-to-one finalizzato allo sviluppo dell’idea e alla redazione del business plan;
- Premio un denario per i progetti vincitori: pari a 5.000 euro a fondo perduto per le spese di avvio della propria impresa cooperativa e 1.000 euro di voucher spendibili in servizi di formazione, assistenza e tutoraggio.
A questi si aggiungono i due premi speciali del valore di 5.000 euro ciascuno messi a disposizione da Fondazione Compagnia di San Paolo, main partner di Coopstartup Piemonte, e destinati ai migliori progetti di cooperative sociali o operanti nel settore dello spettacolo, dell'informazione e del tempo libero. Inoltre, Nova Coop assegnerà un premio speciale pari a 1.000 euro di buoni spendibili nei punti vendita Coop, per il progetto che maggiormente influirà sui temi ambientali e sociali.

>>> Domande aperte fino al 31 gennaio 2026. 


Scopri il progetto


 

Ultima modifica
Mer 26 Nov, 2025

Galattica Missione Impresa: strumenti regionali a supporto delle tue idee (Camera di Commercio di Brindisi–Taranto)

A dicembre è in programma un ciclo di incontri dal titolo: “Galattica: Missione Impresa! — Strumenti regionali a supporto delle tue idee”, con la partecipazione della Camera di Commercio di Brindisi–Taranto e del Pid - Punto impresa digitale agli incontri del 2, 9 e 11 dicembre 2025.

Gli incontri del Programma Galattica dedicati all’imprenditorialità giovanile si pongono come obiettivo quello di fornire una panoramica concreta di ciò che può aiutarti a trasformare un’intuizione o un'idea in un progetto reale.

Si parte da un momento di confronto guidato dagli Youth Worker della Rete Galattica che, attraverso domande stimolo, esercizi leggeri e brevi brainstorming creano un clima di fiducia e permettono a ciascun partecipante di raccontarsi: chi ha già un’idea in testa, chi sta muovendo i primi passi, chi è semplicemente curioso di scoprire questo mondo. Da qui si passa alla parte più operativa, in cui vengono presentati in modo chiaro e accessibile gli strumenti già attivi sul territorio: il programma Percorsi d’Impresa, le opportunità offerte da Puglia Sviluppo e, nelle province di competenza, i servizi delle Camere di Commercio di Brindisi-Taranto e Foggia.

 

Le  5 tappe di dicembre 2025:
 

             2 dicembre – San Giorgio Ionico (TA) in Via Trento s/n

             9 dicembre – Ceglie Messapica (BR) in Via Elia Giuseppe, 1

            11 dicembre – Francavilla Fontana (BR) in Vico Castello, 6

            16 dicembre – Ruvo di Puglia (BA) in Via Martiri delle Foibe, 23

            18 dicembre – Carapelle (FG) in Via Matteotti, 50


Per partecipare ai singoli incontri è necessario registrarsi compilando il form a questo link, preferibilmente entro 48 h prima dell’inizio del laboratorio.

Info: 

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

mail: sni@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 25 Nov, 2025

Bando Impresa Rosa: prorogata la scadenza

C'è tempo fino alle ore 17:00 del 20 dicembre 2025 per presentare le domande di contributo esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Il bando concede contributi alle micro e piccole imprese del Lazio, per incentivare l’adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, e per consentire a un maggior numero di imprese interessate di beneficiare del contributo contribuendo in questo modo a promuovere un ambiente lavorativo più equo e inclusivo.

Il bando concede contributi alle micro e piccole imprese del Lazio, per incentivare l’adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, e per consentire a un maggior numero di imprese interessate di beneficiare del contributo contribuendo in questo modo a promuovere un ambiente lavorativo più equo e inclusivo.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria del Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo al Tel. 0761.234403
email imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it 

Ultima modifica
Lun 24 Nov, 2025

Società Benefit: caratteristiche, requisiti e vantaggi - 25 novembre, ore 10.30

Incontro organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell’Emilia

Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell’Emilia organizza l’incontro “Società Benefit: caratteristiche, requisiti e vantaggi”, in programma martedì 25 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la sede camerale di Parma (Via Giuseppe Verdi 2), con possibilità di partecipare anche online tramite piattaforma Zoom.

Dopo i saluti istituzionali delle rappresentanti del Comitato, i lavori saranno introdotti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da Si.Camera. Seguiranno gli interventi dell’esperto Domenico Siclari, che illustrerà la normativa italiana sulle società benefit, e un’analisi del fenomeno a cura di InfoCamere e Assobenefit. La mattinata proseguirà con testimonianze di imprese del territorio che hanno scelto questo modello, tra cui Forno Stria, Cavalca Linea Ufficio e Studio Tre.

L’evento sarà moderato da Linda Davighi, Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite form dedicato.
Per informazioni: imprenditoria@emilia.camcom.it – tel. 0521 210280.

Ultima modifica
Mar 25 Nov, 2025

MENTE STRATEGICA: P.N.L. PER IMPRENDITORI CHE VOGLIONO DI PIÙ | 26 novembre e 11 dicembre

>>> Sei un neo- imprenditore che vuole migliorare le proprie attitudini imprenditoriali?

Non perdere il corso di 16 ore organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo dal titolo “Mente Strategica: P.N.L. per imprenditori che vogliono di più”.  

Le lezioni, dal taglio teorico/pratico, saranno tenute dal prof. Lino Barbasso, esperto di neuroscienze di fama internazionale e autore di diverse pubblicazioni sull'argomento.  

Il corso si articola in due giornate: le date previste sono mercoledì 26 novembre 2025 e giovedì 11 dicembre 2025 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC in via Roma 17 a Cuneo, dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.  
La partecipazione è gratuita previa iscrizione; i posti sono limitati al numero di 50.  
Il corso è riservato ai titolari di impresa.

Ultima modifica
Ven 21 Nov, 2025

PROGETTO NODES: STRATEGIE DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE | Incontri on line

Modulo 3 – "Brevetti e Modelli di Utilità: dall’idea alla protezione dell’invenzione"

>>> Pensi di avere un'invenzione da tutelare? Vuoi approfondire quali sono i titoli della proprietà industriale?

Non perderti il ciclo di incontri "Strategie di Proprietà Intellettuale: il valore delle idee nell’Agroindustria Secondaria" organizzato nell'ambito delle attività dello Spoke 7 - Agroindustria Secondaria del progetto NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile e dedicato al tema della proprietà industriale.

 
Il prossimo incontro online si terrà il 26 novembre 2025 ore 9.00-13.00 e sarà dedicato al tema dei brevetti e modelli di utilità.

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online (è possibile partecipare all’intero corso o selezionare uno o più moduli). 

 

>>> Vuoi saperne di più su come tutelare la tua idea? Contatta lo SNI della tua Camera di commercio!!

Ultima modifica
Ven 21 Nov, 2025

Cultura e creatività - Focus sulle imprese Cuneo 2025

In occasione dell'incontro sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra “Helmut Newton. Intrecci.”

>>> Vuoi approfondire il tessuto imprenditoriale del settore della cultura e della creatività in provincia di Cuneo?

La Camera di commercio organizza il convegno "Cultura e creatività Focus sulle imprese Cuneo 2025", in programma martedì 2 dicembre alle ore 14:30 presso il Filatoio di Caraglio (via Matteotti, 40).
L'appuntamento è dedicato alla presentazione del Focus sul sistema culturale e creativo della provincia di Cuneo: un’occasione per conoscere e analizzare dati e trend emergenti che animano il vivace panorama culturale e creativo provinciale.

In occasione dell'incontro sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra “Helmut Newton. Intrecci.”

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.

Ultima modifica
Ven 21 Nov, 2025