Territoriale

Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali

La Spezia - seconda lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Luciana Pittameglio di CNA La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire una panoramica introduttiva sugli aspetti giuridici, fiscali e contabili fondamentali per chi desidera avviare un’attività. La scelta della forma giuridica più adatta è un passaggio cruciale nella creazione d’impresa, poiché influisce su responsabilità, regime fiscale, adempimenti e costi. L’incontro ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse opzioni disponibili, comprendendo l’impatto che ciascuna scelta ha sulla gestione quotidiana e sul futuro sviluppo dell’impresa.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- tipologie di forme giuridiche (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperativa);

- regimi fiscali e contabili;

- adempimenti amministrativi per l'avvio dell'attività.

Il relatore è stata la dott.ssa Luciana Pittameglio di CNA La Spezia 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Titoli di studio “introvabili”

Nel 2024, i titoli di studio più difficili da reperire sono lauree in ingegneria elettronica e dell’informazione, diplomi del sistema moda e qualifiche nell’indirizzo legno, con tassi di irreperibilità fino al 70%. Le imprese cercano 2,1 milioni di diplomati e qualificati della formazione professionale (IeFP), ma faticano a trovarne la metà. Lo segnala il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, che con il portale Excelsiorienta aiuta studenti e docenti a orientarsi nel mondo delle professioni
Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

FERX Transitorio Incentivi per Impianti Fotovoltaici Eolici e Energie Rinnovabili

Il decreto FER X Transitorio, firmato il 30 gennaio 2025 dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, rappresenta una misura temporanea per accompagnare il settore energetico nella transizione verso la piena competitività delle fonti rinnovabili.
L’obiettivo è duplice: accelerare l’installazione di nuovi impianti e stabilizzare il mercato, garantendo supporto pubblico in una fase in cui le rinnovabili si avvicinano alla parità economica con le fonti fossili.
Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Osservatorio Nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

È online la prima versione dell’Osservatorio Nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel contesto lavorativo, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta del primo passo di un percorso finalizzato a monitorare, analizzare e prevedere gli impatti dell’IA sul mercato del lavoro in Italia.
Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo" partecipa al premio Super Smartphone d'Oro di PA Social

Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo: l'imprenditore che produce macchine crea-arcobaleni è tornato per raccontare i nuovi servizi digitali di Camera Marche. Camera Marche partecipa al "Super Day" di PA Social ad Arezzo il 19 giugno e concorre per il Super Smartphone d'Oro.

L'annuale appuntamento dei comunicatori social della Pubblica Amministrazione prevede quest'anno un'edizione "aumentata" della competizione Smartphone d'Oro, che nel 2025 diventa Super Smartphone d'Oro e coinvolge alcuni tra i vincitori delle passate edizioni tra cui la nostra Camera selezionata per "Il sogno nel cassetto digitale... tre anni dopo".

Il progetto di comunicazione con cui Camera Marche ha vinto nel 2022 lo Smartphone d'Oro per la comunicazione dei servizi digitali delle PA, in forza della sua evoluzione nel corso di questi anni, è tra i selezionati per l'assegnazione di questo ulteriore riconoscimento.

Guarda il nostro video candidato al premio (guarda su youtube)

Se ti piace il video, votaci con il numero 15 a questo link giovedì 19 giugno dalle ore 10:40 alle ore 15.00.

L'iniziativa, inoltre, si colloca tra gli appuntamenti previsti in occasione del decennale dell'associazione PA Social.

Vai al pagina di presentazione del progetto di comunicazione "Il sogno nel cassetto digitale - le video-pillole sui servizi digitali della Camera di Commercio delle Marche"

Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo"

C'è un uomo che una mattina si sveglia, con un sogno ancora fresco come il colore di una panchina appena verniciata. Il sogno di quest'uomo è creare arcobaleni. No, non può generarli dalle sue dita, ma può aprire un'impresa che produca arcobaleni, e può farlo con l'aiuto di Camera Marche, da pc.

Camera Marche offre i suoi servizi digitali online: tutti quelli relativi al Registro delle Imprese (l'anagrafe delle imprese), ma anche le attività legate alla registrazione di brevetti e marchi, alla mediazione, alla formazione, alla richiesta di certificati d'origine per l'export.

Suggerisci in evidenza
Off

Progettare l'innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business

25 giugno, ore 14:30

Il 25 giugno, alle ore 14:30, si svolgerà l’evento "Progettare l'innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business"  che ha l’obiettivo di introdurre i principi e i vantaggi del Design Thinking, illustrandone l’utilizzo per:

  • sviluppare soluzioni originali e sostenibili,
  • migliorare l’esperienza utente,
  • affrontare le sfide aziendali con un nuovo mindset,
  • stimolare un approccio all’innovazione continua.

L’incontro si terrà online, attraverso la piattaforma Zoom, e sarà aperto a partecipanti da tutto il territorio nazionale.

Il relatore sarà Giorgio Ferrari, business designer con consolidata esperienza in processi di innovazione e sviluppo strategico.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito di Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di commercio di Bergamo.

Chiusura iscrizioni: mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:00

Ultima modifica
Ven 20 Giu, 2025

Bando valore impresa 2025: 300.000 € a fondo perduto per lo sviluppo di impresa

Al via il nuovo Bando “Valore Impresa 2025” promosso dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina al fine di supportare le MPMI nello sviluppo dell’attività produttiva, nella digitalizzazione e nell’innovazione dei processi aziendali e dei prodotti. Il Bando, che prevede contributi a fondo perduto per le MPM Imprese, è teso ad incrementare la competitività dell’intero sistema economico territoriale.
Si tratta di uno strumento dedicato alla crescita delle MPM Imprese anche attraverso il consolidamento del circolo virtuoso fra Imprese, Banche e Consorzi di garanzia fidi.
La dotazione finanziaria messa a disposizione è di € 300.000,00

L’agevolazione prevede n. 3 misure di intervento principali (alternative tra loro), sotto forma di contributi per il costo dei servizi ad alto valore aggiunto erogati direttamente dai Consorzi Fidi in qualità di Soggetti Attuatori dell’iniziativa (vai all’elenco dei Soggetti Attuatori), e n. 2 misure di intervento secondarie (cumulabili tra loro) secondo quanto di seguito riportato:

MISURE PRINCIPALI
A) Accompagnamento e tutoraggio start up
B) Monitoraggio e sostegno alle PMI
C) Digitalizzazione e innovazione

Le misure principali sono alternative fra loro: ogni impresa può accedere ad una sola misura di intervento principale. Il valore massimo del contributo ottenibile da ciascuna impresa è pari a complessivi € 2.000,00 al netto dell’IVA.
Le misure principali sono affiancate da n. 2 misure di intervento secondarie del valore massimo di € 3.000,00 la prima e di € 1.500,00 la seconda.

MISURE SECONDARIE
1) Abbattimento tassi in conto interesse (max € 3.000,00)
2) Abbattimento costo garanzia (max € 1.500,00)

Le misure secondarie sono cumulabili fra loro, possono essere richieste solo se viene attivata una delle misure di intervento principali e sono volte a valorizzare gli investimenti effettuati dalle medesime imprese in uno dei tre ambiti di cui sopra.

BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locale iscritta presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Frosinone Latina.

MODALITÀ DI INVIO DELLA DOMANDA
La domanda di contributo deve essere presentata da uno dei Soggetti Attuatori (vai all’elenco dei Soggetti Attuatori), sulla base di apposita delega ricevuta dall’impresa richiedente fino al 31 dicembre 2025

Gli uffici di INFORMARE sono a Vostra disposizione per ogni informazione ed approfondimento:

dott.ssa Maria Paniccia tel. 0775.275267 o 334.7823992 – m.paniccia@informare.camcom.it
dott.ssa Valentina Panaccione tel. 0775.824193 o 0775/275272 – v.panaccione@informare.camcom.it

ELENCO SOGGETTI ATTUATORI BANDO VALORE IMPRESA 2025Download

BANDO VALORE IMPRESA 2025 – Informare Azienda SpecialeDownload

Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Bando Cooperazione 5.0 - 2025

Bando per favorire le teconologie in ambito cooperativo. Presentazione domande fino al 18 luglio 2025.

Il bando si rivolge alle società cooperative di qualunque tipologia, aventi sede legale nella provincia di Modena, al fine di favorire l'adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali in ambito cooperativo e per facilitare l'ulteriore processo di transizione energetica.

Il contributo è fissato nella misura del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 3.500,00 € per ciascuna società cooperativa. Non sono previsti costi minimi.

Il contributo verrà concesso con priorità alle cooperative che utilizzeranno gli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale, quali gli assessment Sustain-ability e Selfi4.0, purché inerenti alle spese sostenute.

Le domande telematiche potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 4 giugno 2024 fino alle ore 12:00 di venerdì 18 luglio 2025.

Ulteriori approfondimenti »

Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025