Territoriale

Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo

Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani

Nell’ambito del progetto "Insieme per un’Idea", la Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi
di trasformare le proprie idee in realtà. 

L’evento, intitolato "Strumenti di finanza agevolata e innovativa a supporto nell’avvio di nuove imprese", avrà luogo nel pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 17 alle 19, presso la sede della Camera di Commercio di Cuneo, con possibilità di partecipazione anche online per agevolare l’accesso al maggior numero di interessati.

Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:
https://forms.gle/rHTMMBEY7Nq8VdZb6

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025
resto al sud

Resto al Sud, un focus sui requisiti per partecipare

Resto al Sud è un’iniziativa che intende incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia

Possono richiedere le agevolazioni gli imprenditori che, al momento della domanda, hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e risiedono in Molise, nelle altre regioni del Sud Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord e in quelle lagunari e lacustri.

I settori ammessi per presentare domanda sono

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli e pesca
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo
  • commercio
  • attività libero professionali, sia in forma individuale che societaria.

 

Sono invece escluse le attività che rientrano nelle seguenti sezioni della classificazione Ateco:

  •  agricoltura, silvicoltura e pesca, fatta eccezione per la divisione 3 (pesca e acquacoltura)
  • attività immobiliari, fatta eccezione della classe 68.20 affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing
  • amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
  • attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenza
  • organizzazioni e organismi extraterritoriali.

 

Inoltre non rientrano tra le agevolazioni le seguenti spese: 

  • beni acquistati con il sistema della locazione finanziaria, del leasing o del leaseback
  • i contratti chiavi in mano
  • le commesse interne
  • macchinari, impianti e attrezzature usati
  • investimenti di semplice sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature 
  • spese notarili
  • acquisto di automezzi, tranne quelli destinati al ciclo di produzione o al trasporto in conservazione condizionata dei prodotti
  • beni e servizi di proprietà di uno o più soci del beneficiario, nel caso di soci persone fisiche
  • acquisto di beni di importo unitario inferiore a 500 euro
  • progettazione, consulenze ed erogazione delle retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società
  • scorte, tasse e imposte.
Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Finanziamento di Start-up Giovanili nell'ambito del Progetto "Giovani e Impresa nell’area Metromontana Pordenonese"

Avviso pubblico per il finanziamento di Start-up Giovanili nell'ambito del Progetto "Giovani e Impresa nell’area Metromontana Pordenonese – Palestra d’impresa – G.I.M. Pordenonese"
Iniziativa co-finanziata da ANCI sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili – Anno 2021”.
Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Evento “Il tuo progetto è sostenibile dal punto di vista economico-finanziario?”

Incontro gratuito che affronterà con parole chiare il tema della pianificazione economico-finanziaria di un’iniziativa imprenditoriale

È in programma martedì 15 aprile, in orario 14.30-17.30, il terzo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è presentare ai partecipanti l’ambito finanziario e l’ambito economico nella pianificazione aziendale, illustrando alcuni prospetti (conto economico previsionale, previsioni di investimento pluriennale, stato patrimoniale previsionale e rendiconto finanziario previsionale) che gli aspiranti imprenditori devono conoscere e “maneggiare” per verificare la fattibilità e sostenibilità nel tempo del proprio progetto d’impresa.

Iscriviti  

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025!

Il tema scelto per questa edizione è "Made in Italy tra identità e innovazione": l'obiettivo è promuovere la creatività e l'eccellenza italiana, in particolare attraverso l'innovazione e le nuove tecnologie.

 

>>> Sei un aspirante imprenditore e vuoi tutelare il tuo marchio d'impresa? Vuoi avere maggiori informazioni sui brevetti e/o invenzioni industriali?

  • Rivolgiti all'ufficio PID-Marchi e brevetti della Camera di commercio di Cuneo per avere maggiori informazioni!
Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Export Front Desk: incontri con gli esperti di Agenzia ICE

Continua l'Export Front Desk, il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione.

 

>>> Sei un imprenditore interessato a iniziare la propria attività anche all'estero? Non perdere il servizio "Export Front Desk"!

 

Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.
Insieme al funzionario ICE le imprese avranno la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

  • mercoledì 16 aprile 
  • mercoledì 14 maggio 

È possibile prenotare un appuntamento in slot da mezz'ora tra le 9:00 e le 17:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.
I costi di erogazione del servizio sono a carico di Agenzia ICE.

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori delle società

A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – già previsto per le società e per le imprese individuali – è esteso anche agli amministratori delle società.

L’art. 1, comma 860 della Legge 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha infatti modificato l’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, aggiungendo, in fine, le seguenti parole: «nonché agli amministratori di imprese costituite in forma societaria ».  

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

La nuova codifica Ateco 2025 – Riclassificazione, rettifica e software DIRE

I webinar dedicati a imprese, professionisti e associazioni per approfondire le novità legate alla nuova codifica Ateco 2025 e ai servizi connessi nel Registro Imprese.

Partecipa ai webinar dedicati a imprese, professionisti e associazioni per approfondire le novità legate alla nuova codifica Ateco 2025 e ai servizi connessi nel Registro Imprese.

Nel corso degli incontri saranno analizzati:

  • La riclassificazione delle attività a partire dal 1° aprile 2025
  • Il nuovo servizio Rettifica Ateco 2025, per modificare il codice attribuito in casi specifica

La partecipazione ai webinar è gratuita, ma è richiesta la registrazione.

Calendario incontri:

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito camerale.

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2025

Evento conclusivo del percorso di formazione degli aspiranti imprenditori

Soluzioni innovative in ambito agritech per le irrorazioni aeree tramite droni, piattaforme digitali per semplificare la condivisione delle informazioni e comunicazioni, calzature su misura realizzate con materiali sostenibili e componenti intercambiabili.

Sono alcuni esempi di progetti tecnologici sviluppati dagli startupper esordienti di GrandUP! Tech Academy 2024-2025, il percorso di formazione per aspiranti imprenditori, e che verranno presentati pubblicamente durante il Pitch Day in programma per giovedì 17 aprile a Cuneo.

L’evento del Pitch Day si terrà giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 17:00 alle 19:30, in presenza presso il Rondò dei Talenti di Cuneo, in via Luigi Gallo 1.

L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita, previa registrazione su Eventbrite.

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Al via nuovi bandi a favore delle imprese su AI, cybersicurezza e digital marketing evoluto

Prosegue l’impegno della Camera di commercio di Cuneo per supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione

>> Sei un'impresa con sede e/o unità locale in provincia di Cuneo che intende realizzare investimenti in Intelligenza artificiale, cybersicurezza e digital marketing evoluto?

Non perdere i nuovi bandi della Camera di commercio di Cuneo!

I due bandi prevedono uno stanziamento complessivo di 600.000,00 euro:

  • BANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSICUREZZA EVOLUTION - cod. 2505 (stanziamento 480.000,00) 
  • BANDO DIGITAL MARKETING PLUS  - cod. 2506 (stanziamento 120.000,00 euro)

Per entrambi i bandi, le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma RESTART, a partire dal 5 maggio 2025

Per il solo “Bando Digital marketing plus” è richiesta la realizzazione di un coaching gratuito con i digital promoter camerali, da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo, da attivarsi mediante l’invio via pec all’indirizzo protocollo@cn.legalmail.camcom.it del relativo modulo di adesione, disponibile al link https://www.cn.camcom.it/bandi

 

>>> Per maggiori informazioni, contatta il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo!

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025