Ruralis: la startup che digitalizza il turismo nei borghi italiani
Quella di Ruralis è una storia di ritorni, radici e innovazione. Un modello di impatto positivo che vuole rigenerare i territori e costruire futuro dove molti vedevano solo passato.
Quella di Ruralis è una storia di ritorni, radici e innovazione. Un modello di impatto positivo che vuole rigenerare i territori e costruire futuro dove molti vedevano solo passato.
Il documento è una relazione semestrale sulle dinamiche imprenditoriali nel Nord Sardegna, con dati relativi al secondo trimestre e al primo semestre del 2025, elaborata dal Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.
Il presente documento è un'analisi dettagliata delle principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna, a cura del Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.
Il report presenta i dati delle imprese con dettaglio territoriale e settoriale, con l'obiettivo di elaborare confronti a livello regionale, provinciale e comunale per singolo macrosettore economico.
Scopri il Nord Sardegna 2024 - Analisi sullo stato attuale dell’economia, tra dinamiche imprenditoriali, condizioni sociali e culturali del territorio, è lo studio condotto dalla Camera di Commercio di Sassari che svolge una funzione informativa e comunicativa cruciale, trasmettendo in modo chiaro e accessibile le evoluzioni e le tendenze in settori chiave come l'occupazione, l'innovazione, il commercio, lo sviluppo demografico e il binomio energia-ambiente.
La dashboard interattiva della Camera di Commercio di Sassari offre un accesso immediato a dati cruciali sulle imprese, la popolazione e l’interscambio commerciale.
Per orientarsi correttamente all'interno della dashboard interattiva camerale, è possibile scaricare la guida per scoprirne tutte le funzionalità.