Territoriale

Cescot Rimini: Lavoro Libere Tutte 5.0

Formazione gratuita per donne che vogliono crescere

Vuoi crescere come professionista e investire nelle tue competenze?

Il progetto “Lavoro Libere Tutte” propone webinar e laboratori pratici (Work&Care: Donne e innovAZIONE) per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Un percorso gratuito per la crescita personale e professionale, con focus sui temi più attuali dell’economia e del lavoro.

 

Clicca qui per scoprire di più su tutte le attività in partenza!

 

Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

Le attività dei Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa a favore dell'imprenditoria sarda volgono al termine. L'appuntamento è alle prossime edizioni

Si sono concluse oggi le attività dei "Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa", realizzate in forma gratuita dalla Camera di Commercio di Sassari in favore degli aspiranti imprenditori/imprenditrici e neo imprenditori/imprenditrici della Sardegna che desiderano avviare o consolidare una propria realtà imprenditoriale.

Dopo i laboratori di Leadership e Coaching e di Marketing, docenti specialisti hanno fornito al gruppo classe nozioni e strumenti di Project Management , Business Plan e Finanza agevolata. i partecipanti hanno potuto così approfondire la conoscenza di molteplici metodologie in materia di gestione delle risorse, del tempo e dei costi attinenti ad un progetto nonché dei principali strumenti di finanziamento della propria business idea, per poi procedere con la stesura del proprio piano d'impresa.

L'appuntamento è alle prossime edizioni dei Laboratori, presumibilmente nel 2026.

Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025

Dati & Business Intelligence: decidere meglio con le informazioni giuste: workshop in presenza

Unioncamere del Veneto con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio venete, organizza un ciclo di workshop gratuiti DIGITALE IN PRATICA - Innovare l'impresa con l'intelligenza dei dati e delle Tecnologie progettati da SMACT Competence Center.

Unioncamere del Veneto con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio venete, organizza un ciclo di workshop gratuiti DIGITALE IN PRATICA - Innovare l'impresa con l'intelligenza dei dati e delle Tecnologie progettati da SMACT Competence Center

I workshop, della durata di quattro ore, sono caratterizzati da un approccio interattivo e laboratoriale che combina momenti formativi, esercitazioni pratiche, presentazione e analisi di casi reali, discussioni guidate da esperti.

I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire  i principali ambiti della digitalizzazione, ricevere strumenti concreti per avviare percorsi di innovazione, comprendere opportunità e rischi condividere esperienze con altri imprenditori del territorio. 
Calendario degli incontri:

  • 7 ottobre: E-commerce evoluto: strategie e strumenti per vendere meglio: 14.00-18.00 | Venezia e Rovigo
  • 16 ottobre: Marketing e vendite con l'AI: automazione e personalizzazione: 14.00-18.00 | Verona 
  • 22 ottobre: Dati & Business Intelligence: decidere meglio con le informazioni giuste: 9.00-13.00 | Treviso 
  • 7 novembre: Come cambia l'assistenza clienti con l'AI Generativa: 9.00-13.00 | Vicenza 

Gli eventi sono destinati ad un massimo di 20 partecipanti ed è necessario portare un PC per le esercitazioni; la partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.   

Approfondisci le informazioni
Iscriviti ai workshop

Per chiarimenti e informazioni contattare: Ufficio PID Punto Impresa Digitale, Transizione digitale ed ecologica, Ambiente CCIAA di Treviso - Belluno; e-mail  pid@tb.camcom.it; Tel. 0422/595402  - 0422/595404 - 0422/595407

Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025

Mercato del lavoro cuneese tra scenari, tendenze e sfide

Mercoledì 8 ottobre a Cuneo, presso il Rondò dei Talenti, si terrà l'incontro "Mercato del lavoro cuneese tra scenari, tendenze e sfide".

Vuoi intraprendere un nuovo percorso professionale/ di carriera? Fai una scelta consapevole!

Partecipa all'incontro mercoledì 08 ottobre presso il Rondò dei Talenti di Cuneo. 

Il seminario, dedicato all’analisi dei nuovi scenari del mercato del lavoro cuneese, costituirà un momento di confronto sui cambiamenti in atto, con particolare attenzione alle persone, alle imprese e alle sfide future.

L'incontro è libero e gratuito previa registrazione 

L'iniziativa è organizzata dal Rondò dei Talenti in collaborazione con gli Uffici Studi della Fondazione CRC e della Camera di commercio, le Associazioni di categoria e Città dei talenti. 

 

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025

Rapporto Imprese Nord Sardegna 2025

Il documento è una relazione semestrale sulle dinamiche imprenditoriali nel Nord Sardegna, con dati relativi al secondo trimestre e al primo semestre del 2025, elaborata dal Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Regione
Tematica

14° Rapporto Sistema Imprese - edizione 2025 | Principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna

Il presente documento è un'analisi dettagliata delle principali caratteristiche ed evoluzioni strutturali e congiunturali del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna, a cura del Servizio Promozione Economica e Statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Il report presenta i dati delle imprese con dettaglio territoriale e settoriale, con l'obiettivo di elaborare confronti a livello regionale, provinciale e comunale per singolo macrosettore economico.

Regione
Tematica

Scopri il Nord Sardegna 2024 - L'analisi economica a cura della Camera di Commercio di Sassari

Scopri il Nord Sardegna 2024 - Analisi sullo stato attuale dell’economia, tra dinamiche imprenditoriali, condizioni sociali e culturali del territorio, è lo studio condotto dalla Camera di Commercio di Sassari che svolge una funzione informativa e comunicativa cruciale, trasmettendo in modo chiaro e accessibile le evoluzioni e le tendenze in settori chiave come l'occupazione, l'innovazione, il commercio, lo sviluppo demografico e il binomio energia-ambiente.

Regione
Tematica

Guida alla Dashboard Interattiva della Camera di Commercio di Sassari

La dashboard interattiva della Camera di Commercio di Sassari offre un accesso immediato a dati cruciali sulle imprese, la popolazione e l’interscambio commerciale.

Per orientarsi correttamente all'interno della dashboard interattiva camerale, è possibile scaricare la guida per scoprirne tutte le funzionalità.

Regione
Tematica

Fino al 15 ottobre bando da 1,7 milioni per il rilancio del piccolo commercio e dei CIV

Regione Liguria ha approvato le modalità attuative del bando da 1,7 milioni di euro per sostenere il piccolo commercio e i Centri Integrati di Via (CIV). Le domande potranno essere presentate dal 15 settembre al 15 ottobre 2025

La misura, condivisa con il sistema camerale e le associazioni di categoria, punta a contrastare la desertificazione commerciale e a valorizzare il commercio di prossimità. L’82% dei fondi andrà a progetti di riqualificazione urbana, mentre il 18% sosterrà il funzionamento dei CIV.

Tra le azioni finanziabili: campagne come #ComproSottoCasa, promozione del marchio Bottega Ligure, servizi digitali e marketing territoriale. Per i CIV previsti contributi tra 1.000 e 3.000 euro annui, e un bonus di 3.000 euro per i nuovi centri costituiti entro giugno 2025.

“Un intervento concreto per rafforzare il tessuto commerciale locale e la coesione sociale”, ha dichiarato Alessio Piana, consigliere regionale allo Sviluppo economico.

Per info vai al sito di Regione Liguria.

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025