Territoriale

Giunta Camerale Aperta Cosenza

Porte Aperte: Giunta Camerale aperta e presentazione dei risultati IPSOS sulla Reputazione della Camera di Commercio di Cosenza

La Giunta Camerale di Cosenza invita la comunità a partecipare a un evento straordinario il prossimo 29 gennaio alle ore 12:30: le porte saranno spalancate in occasione della riunione di giunta, e tutti sono invitati a essere parte di questo momento significativo.

Durante la sessione, avremo l'onore di presentare i risultati dell'indagine sulla reputazione condotta da IPSOS, offrendo uno sguardo approfondito sulla percezione e il riconoscimento della Camera di Commercio di Cosenza nella comunità.

L'evento sarà arricchito dalla partecipazione del Prof. Nando Pagnozzi, esperto nel campo e fonte autorevole di conoscenza. Il Prof. Pagnozzi ci guiderà attraverso l'analisi dei risultati e offrirà una prospettiva chiara sulla posizione e l'impatto della Camera di Commercio nel panorama locale.

È un'opportunità unica per comprendere il ruolo vitale che la Camera di Commercio svolge nella comunità e per essere parte integrante del dibattito sulla sua crescita e sviluppo.

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

NUOVA SABATINI MISE

La Nuova Sabatini 2024 è una misura di finanza agevolata nazionale per facilitare l’accesso al credito delle imprese. L’obiettivo è quello di migliorare la competitività del tessuto produttivo del Paese. La misura ha ricevuto con la Legge di Bilancio 2024 un rifinanziamento di 100 milioni di euro.

La Nuova Sabatini 2024 è volta all’aiuto di piccole e medie imprese (PMI) che vogliono acquistare macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché di hardware, software e tecnologie digitali. I contributi sono concessi sotto forma di finanziamenti bancari o leasing.

Link sito MIMIT per consultare il bando: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/agevolazioni-per-gli-investimenti-delle-pmi-in-beni-strumentali-nuova-sabatini

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Sei una neo impresa e stai pensando come valorizzare il marchio?

Marchi+ 2023
Contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese italiane per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e internazionali
Le agevolazioni previste si suddividono in due misure.
- Misura A: agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la Proprietà Intellettuale);
- Misura B: agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Sportello Genesi Nuove imprese a Bologna: tutte le info

Se stai pensando di prire un'attività imprenditoriale a Bologna, qui trovi informazioni importanti per un primo orientamento!

L'ufficio riceve il pubblico su appuntamento da richiedere:

- ai numeri: 051.6093.513 - 6093.848 

- via e-mail a: genesi@bo.camcom.it

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Infodesk: servizio di primo orientamento di EmiliaRomagnaStartUp

Infodesk è il servizio di primo orientamento di EmiliaRomagnaStartUp e si svolge tramite appuntamenti online dedicati, durante i quali vengono presentati l’ecosistema regionale dell’innovazione e le opportunità che può offrire; vengono inoltre dati feedback sull'impianto progettuale e segnalazioni puntuali di percorsi e bandi.

Il servizio è riservato a progetti d’impresa innovativi e startup innovative (ex Dl. 179/2012 clicca qui per maggiori informazioni) dell’Emilia-Romagna.

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Intervista a Francesco della storia imprenditoriale di Bank Station

Bank Station, una startup specializzata nella creazione di contenuti di educazione finanziaria in formato video, in formato scritto e in formato podcast.
Con questi contenuti di educazione finanziaria sui social media sono riusciti a raggiungere una community di oltre 180.000 persone.

Ascolta la puntata su SpotifyAmazon Music o Google Podcast.

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Stories behind Startups | Analisi di mercato per e-commerce con Skipper

Intervista a Davide Lugli, CEO di Skipper, startup innovativa che permette alle aziende di avere sempre sotto controllo una mappa dell’e-commerce completamente scalabile, immersiva e navigabile.
Skipper permette all’azienda di individuare un mercato di riferimento, inserire i dati dei propri prodotti ed esplorare le opportunità del mercato, valorizzando ciò che offrono.
Allo stesso tempo, l’e-commerce avrà modo di imparare dall’osservazione dell’intera mappa cosa manca al loro business, provvedere, ottimizzare e ampliare la propria offerta”

Ascolta la puntata su SpotifyAmazon Music o Google Podcast.

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Oppurtunità e idee per giovani imprenditori e imprenditrici: Kilowatt | Serre dei Giardini Bologna

Le Serre sono luogo di attivazione di comunità tra natura e cultura, un ecotono che mette insieme arte e innovazione per creare nuovi immaginari, desiderabili e non distopici.
L'obiettivi è diffondere una cultura imprenditoriale che sia di ecosistema, basata su leadership diffuse, competenze morbide e community organizing.

Potra trovare: percorsi in incubazione e accelerazione come luoghi di promozione, supporto e aggregazione per chi crede che la mutualità e la democrazia siano dei valori imprenditoriali a cui non rinunciare per fare impresa in modo cooperativo e collaborativo, generando impatto partendo dalla sostenibilità, dall’innovazione, dalla creatività.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Incubatori per start up: Creative Hub Bologna è un’entusiasmante e neonata iniziativa in ambito creativo!

Creative Hub Bologna è un’entusiasmante e neonata iniziativa situata in Zona Roveri a Bologna.

Fa confluire startup, aziende ed individui di talento provenienti dai settori creativi e tecnologici con prestigiose Istituzioni accademiche e di formazione, con l’impegno di una stretta collaborazione e di un beneficio reciproco.


Creative Hub Bologna fornisce un ecosistema unico e dinamico mediante partners fisici (in presenza) e virtuali (a distanza).
Particolare enfasi è posta sulla internazionalizzazione, aspetto cruciale che ottimizza collegamenti e opportunità per tutti i soggetti coinvolti.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Vuoi a prire una sala giochi in provincia di Bologna?

onsulta la scheda attività della Regione Emilia Romagna.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024