Territoriale

PR FESR 2021/2027 – Azione 1.2.2 – Avviso Digit imprese per le agevolazioni a sostegno della digitalizzazione

Il Dipartimento Attività Produttive, con DDG n. 2175 del 05/08/2025, ha approvato l’Avviso pubblico Digit imprese per il sostegno alla digitalizzazione delle imprese, con la relativa modulistica concernente le modalità e le procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni previste dall’Azione 1.2.2 del Pr Fesr Sicilia 2021/2027, intitolata “Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale”.

Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di soggetti proponenti, le micro, piccole e medie imprese e loro aggregazioni, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e già costituite ed operative da almeno 1 anno. Gli aiuti saranno concessi sulla base della procedura valutativa a sportello descritta nel bando.

Sono ammissibili a finanziamento interventi finalizzati all’introduzione delle più moderne soluzioni tecnologiche digitali nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita con particolare riferimento alle tecnologie abilitanti della Strategia regionale per la specializzazione intelligente (S3) Sicilia 2021–2027.

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12.00 dell’11/11/2025 alle ore 12.00 del 26/11/2025 secondo le modalità previste dall’avviso ed esclusivamente tramite piattaforma informatica.

L’Avviso e la relativa documentazione allegata sono visionabili anche sul sito istituzionale del Dipartimento Attività produttive e, inoltre, potranno essere consultati sulla piattaforma informatica per la compilazione della domanda di agevolazione dopo che l’Amministrazione regionale ne avrà reso noto l’indirizzo.

Finalità e Obiettivi

L’Avviso punta ad agevolare la realizzazione di progetti di investimento funzionali alla digitalizzazione delle imprese siciliane in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali in materia, oltre che ai principi di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese.

In particolare, il bando sostiene la transizione digitale nelle imprese attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto impianti.

Destinatari / Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese (Mpmi), così come definite nell’allegato 1 del Reg. 651/2014 e s.m.i., in forma singola o loro aggregazioni munite di personalità giuridica, ivi inclusi i consorzi, le società cooperative e le reti d’impresa costituite nella forma di “rete soggetto”, a condizione che svolgano attività esterna. Tutti i soggetti partecipanti devono risultare costituiti in forma di impresa ed attivi da almeno 12 mesi disponendo della propria sede legale o di almeno una unità locale attiva nel territorio regionale.

Dotazione Finanziaria

9.624.859,20 euro

 

Termine di Presentazione della Domanda

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12.00 dell’11/11/2025 alle ore 12.00 del 26/11/2025.

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Bando Open Innovation Sicilia 2025

Il Bando Open Innovation Sicilia rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese in Sicilia di ottenere fino a 220.000 euro di contributi a fondo perduto.

Chi può partecipare:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
  • Team di aspiranti imprenditori.

Le domande possono essere mandate seguendo queste finestre temporali:

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 3^ ed 2025

Dal 18-09-2025 al 16-10-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la terza edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri:
Giovedì 18 SETTEMBRE INTRODUZIONE ALL’IMPRESA E ALL’IMPRENDITORIALITÀ/SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA
Giovedì 25 SETTEMBRE ASPETTI FISCALI E GIURIDICI ESSENZIALI PER L’IMPRESA/ANALISI DI MERCATO E POSIZIONAMENTO DELL’IMPRESA
Giovedì 2 OTTOBRE BUSINESS MODEL CANVAS – COSTRUIRE UN MODELLO DI BUSINESS VINCENTE
Giovedì 9 OTTOBRE IL PIANO ECONOMICO - FINANZIARIO
Giovedì 16 OTTOBRE BUSINESS PLAN – DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Orario: 14:00 - 17:30
Consulta la locandina per i dettagli del programma.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici"

Si terra il prossimo 17 settembre, alle ore 14.30, presso la Sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante, a Bari, un importante workshop sul tema del Turismo in Puglia.
Saranno illustrate le proposte del sistema camerale pugliese attraverso un focus sui prodotti, itinerari e percorsi turistici.
Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop: Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive, e focus sui prodotti turistici

Il 17 settembre alle 15.00, presso il Centro Congressi della Fiera del Levante, si svolgerà un workshop, a valere sul progetto regionale "Sostegno al Turismo" del Fondo Perequativo 2023/24, dal titolo "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici."

Programma evento in locandina

Potete iscrivervi al workshop e scaricare il biglietto d'ingresso in fiera. 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

L'impresa cooperativa, cos'è e come funziona

25 settembre 2025
10.00-12.00
Webinar Piattaforma Teams

Il seminario, organizzato in collaborazione con Confcooperative Piemonte nord e Legacoop Piemonte, permetterà di conoscere l'impresa cooperativa, analizzandone le finalità e i principi di funzionamento. 
Verranno illustrati i tratti distintivi di una cooperativa, le varie tipologie in cui può essere declinata, le procedure di costituzione e il funzionamento societario. 
Un focus sarà riservato ad approfondire il ruolo delle associazioni di categoria e sono previste testimonianze dirette di realtà cooperative.

Per iscriversi:

https://www.to.camcom.it/limpresa-cooperativa-cose-e-come-funziona

 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Il nuovo servizio innovativo di orientamento per imprese e cittadini della Camera di commercio

“Il nuovo servizio promozionale per l’orientamento dell’utenza camerale” è uno strumento di orientamento dell’utenza del tutto innovativo, introdotto per la prima volta dalla Camera di commercio a disposizione delle Imprese e dei Cittadini.
Con una semplice telefonata al numero 0984.8151, gli utenti entrano in contatto con un operatore che evade le richieste di primo livello. Solo successivamente, e qualora le esigenze siano di secondo livello, l’utente è indirizzato ai competenti uffici camerali che si occuperanno di risolvere i casi specifici subito ove possibile, ovvero di fissare appuntamento.


Cosenza

Via Calabria, 33 – 87100 Cosenza
Orientamento 0984.8151 (lun e giov 08:00 - 18:00; mart - merc - ven 08:00  - 14:00)
PEC cciaa@cs.legalmail.camcom.it 

 

Cantinella di Corigliano-Rossano

Via Favella della Corte, 18 – Frazione Cantinella – 87060 CORIGLIANO-ROSSANO (CS)
mail: sede.decentrata@cs.camcom.it
Orientamento 0984.8151 (lun e giov 08:00 - 18:00; mart - merc - ven 08:00  - 14:00)
 

Tutti i dettagli su: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/nuovo-servizio-orientamento?fbclid=IwY2xjawMsyClleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBQdjhWeXhra0dPUUdpME5pAR4dpbW9mItZzoKTswycQIj6Q29nmLGSKyv_3roowbU5NbeKJNEl1tGss9z-rA_aem_qdxGypJ4e7urGJSOEBtkcg

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Camera di Commercio Cosenza: Costruiamo insieme il futuro dei giovani

Per l'anno scolastico 2025/2026 la Camera di Commercio di Cosenza promuove il progetto di “Certificazione delle Competenze & mentoring post-certificazione” rivolto alle imprese e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Cosenza.

 

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di:

facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro tramite percorsi PCTO strutturati e certificati;

promuovere l’autoimprenditorialità e l’orientamento attraverso il coinvolgimento diretto di imprese locali in attività di mentoring personalizzato.

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Camera di Commercio Cosenza: Le attività di orientamento al lavoro e alle professioni per l'anno 2025/2026

Sfoglia il catalogo digitale delle nuove attività in programma per l'annualità 2025/2026 e scopri tutte le opportunità per costruire al meglio il tuo futuro!

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Prorogate le iscrizioni per il Business Game "Cosenza Innova" rivolto agli studenti


Studenti delle scuole superiori e università, c'è una novità importante! Sebbene la scadenza ufficiale per l'iscrizione agli eventi "Cosenza Innova" fosse fissata per il 5 settembre, abbiamo appreso tramite i canali social che è stata fatta un'eccezione proprio per voi. Potete ancora iscrivervi al Business Game "Il futuro della creatività sociale" fino al 18 settembre 2025.

L'evento si terrà il 15 e 16 settembre 2025 e vi darà l'opportunità di esplorare il potere della creatività per risolvere sfide sociali. Partecipando, sarete guidati nel processo di ideazione e sviluppo di soluzioni innovative su temi come l'inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e l'accesso alle risorse.

Durante le due giornate, avrete modo di lavorare in team per riflettere su problemi concreti, usando strumenti e metodologie per creare soluzioni che possano fare davvero la differenza.

 

Non perdere questa occasione per metterti alla prova e affinare le tue competenze, avvicinandoti al mondo delle idee sociali innovative: https://tally.so/r/3lEROX

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025