Territoriale

Intervista a Gianluca Guerranti – imprenditore nel settore della rappresentanza e distribuzione vinicola

Animato dalla passione per il vino e dalla volontà di valorizzare prodotti di alta qualità, Gianluca, insieme al padre, ha creato un’impresa, che mette al centro la selezione accurata delle etichette, il rapporto diretto con i produttori e il servizio dedicato agli operatori del settore.

Gianluca ci parla delle sfide e delle opportunità di operare nel mercato vinicolo: dall’avvio di Doppia G e dalla costruzione del catalogo, agli sforzi per offrire un servizio logistico efficiente, accompagnato da una consulenza personalizzata per aiutare i clienti a costruire l’assortimento più adatto.

Questa intervista fa parte del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, con l’obiettivo di ispirare chi sogna di mettersi in proprio e fornire esempi concreti di come passione, competenza e visione possano trasformarsi in impresa.

Suggerisci in evidenza
Off

Intervista a Besmir Dervishaliaj - imprenditore nel settore dell’ospitalità e dell’accoglienza turistica - Villa Fontis

Spinto dalla passione per l’accoglienza e dal desiderio di valorizzare il territorio, Besmir ha deciso di intraprendere la sfida di mettersi in proprio, trasformando un progetto in un’impresa pronta ad aprire le sue porte agli ospiti.

Besmir condivide con noi la sua esperienza di neo-imprenditore: dalle motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere questo percorso alle difficoltà incontrate nelle prime fasi, fino alle aspirazioni future per far crescere Villa Fontis e renderla un punto di riferimento nel settore turistico.

Questa intervista fa parte del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, con l’obiettivo di ispirare chi sogna di mettersi in proprio e fornire esempi concreti di come passione, competenza e visione possano trasformarsi in impresa.

Suggerisci in evidenza
Off

XI EDIZIONE dell'Executive Master in Digital Marketing 2025-2026

La Camera di Commercio di Chieti Pescara promuove la XI edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, con 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita.

La Camera di Commercio Chieti Pescara mette a disposizione n. 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita alla XI Edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara, in programma da dicembre 2025 a giugno 2026.

Requisiti di ammissione
- Età massima per ottenere la borsa di studio: non aver compiuto il 35° anno di età al momento della domanda;
- I richiedenti la borsa di studio devono risultare disoccupati alla data della richiesta e non potranno svolgere attività lavorativa per tutta la durata del master.

La domanda dovrà essere trasmessa alla PEC della Camera di Commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it con oggetto: XI edizione Executive Master in Digital Marketing (nome cognome richiedente). Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025, ore 23:59

L’assenza della modalità di presentazione della domanda con l’invio alla PEC della Camera di commercio Chieti Pescara comporterà l’esclusione della domanda. Il richiedente dovrà compilare inoltre il form presente al link https://bit.ly/Domanda_borsadistudio2025. La mancata registrazione online della domanda non comporta l’esclusione ma, per questioni organizzative, andrà comunque completata entro il termine della candidatura.

Per informazioni:

Ufficio Digitalizzazione PID 0854536208-205-279
pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Seminario: Progettazione di un Brand e Brand Identity

Il PatLib della Camera di commercio Chieti Pescara organizza per il 18 settembre un seminario sulla brand identity nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario si terrà giovedì 18 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario, completamente gratuito, si occuperà non solo il lato di analisi e progettazione di un brand, ma ne approfondirà anche le implicazioni legali.

Scopri il programma ed iscriviti: www.chpe.camcom.it/area_letturaEvento/168342/pagsistema.html

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LE ASSUNZIONI al via lo scorrimento della graduatoria

Attiva la piattaforma per la presentazione dei documenti

E' nuovamente attiva la piattaforma per la presentazione dei documenti per accedere agli incentivi voluti dal governo Schifani per le assunzioni di personale nelle imprese. Con l’incremento di ulteriori 42 milioni di euro, a valere sull’Avviso 14/2024 del Pr Sicilia Fse+ 2021- 2027, l’assessorato al Lavoro sta procedendo allo scorrimento delle graduatorie. 

«Con le risorse finanziarie aggiuntive - dichiara l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano - continuiamo a rafforzare le misure per aumentare l'occupazione nelle imprese, con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di persone prive di un'occupazione stabile, contribuendo a ridurre i costi sostenuti dalle imprese che effettuano assunzioni a tempo indeterminato e le mantengono nel tempo, anche incentivando la trasformazione dei contratti a termine già in essere o l’assunzione a tempo indeterminato di giovani attualmente impegnati in tirocini presso le aziende».

Potranno procedere all’inserimento dei documenti, dalle ore 9 del 10 settembre, le imprese che nei mesi scorsi avevano partecipato all’avviso, erano state inserite nella graduatoria e vogliono beneficiare degli incentivi.

La piattaforma resterà aperta fino alle ore 14 del 30 settembre.

https://fse.regione.sicilia.it/

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

WOMEN4ME_NTORING: un progetto per nuove imprese femminili in Calabria

Iscrizioni aperte fino al 30 settembre!

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, insieme al suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile e in collaborazione con Promocalabriacentro, ha avviato WOMEN4ME_NTORING, un’iniziativa pensata per sostenere le aspiranti imprenditrici delle tre province attraverso un percorso di mentoring con il supporto di imprenditrici senior.

Il progetto si articola in tre fasi: 

  • una prima attività info-formativa della durata massima di 30 ore
  • un periodo di orientamento in azienda che prevede almeno 10 incontri tra ottobre e dicembre 2025 
  • una fase di valutazione dei progetti imprenditoriali presentati dalle partecipanti. 

Al termine, i quattro migliori progetti riceveranno un contributo di 2.500 euro ciascuno e dovranno essere trasformati in imprese entro dieci mesi dalla conclusione del programma.

Le candidature sono aperte sia per chi desidera partecipare come mentee (aspiranti imprenditrici), sia per chi vuole offrire la propria esperienza come mentor (imprenditrici senior).

Per presentare domanda c’è tempo fino al 30 settembre 2025. 

La richiesta, firmata digitalmente o con firma autografa e corredata da un documento di identità, dovrà essere inviata via PEC all’indirizzo: cciaa@pec.czkrvv.camcom.it

Per leggere i bandi e scaricare i moduli di candidatura consulta il sito della Camera di commercio.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Trasformazione personale e retreats

  • Pratiche di benessere psicofisico e attività esperienziali in contesti immersivi; 
  • Competenze trasversali; 
  • Promozione; 
  • Aspetti normativi e burocratici; 
  • Investimento necessario; 
  • Riferimenti utili. 

Secondo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di nuove forme di ricettività in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: glossario essenziale

  • Normativa e figure professionali; 
  • Finanziamenti e incentivi; 
  • Certificazioni e qualità; 
  • Innovazioni e tecnologie.

Settimo e ultimo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: il futuro del settore

  • Oltre il biologico; 
  • Sensori IoT; 
  • Droni e robotica; 
  • Energie rinnovabili ed economia circolare; 
  • Rotazioni e consociazioni.

Sesto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: finanziamenti e incentivi

  • Finanziamenti europei; 
  • Finanziamenti nazionali; 
  • Finanziamenti regionali.

Quinto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione