Nazionale

EULEP - all’incrocio tra Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Innovazione Sociale (02/12/2025)
Allegati

EULEP - all’incrocio tra Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Innovazione Sociale (02/12/2025)

Save the Date!
Roma, Unioncamere – Sala Longhi, Piazza Sallustio 21
Martedì 2 dicembre 2025 | Ore 9:30 – 13:30

Partecipa all’evento moltiplicatore del progetto europeo EULEP - European Learning Experience Platform, un’occasione di confronto su come AI, Realtà Virtuale e Innovazione Sociale stanno trasformando i sistemi formativi, il lavoro e le competenze del futuro.

Partecipa all’evento moltiplicatore del progetto europeo EULEP - European Learning Experience Platform, un’occasione di confronto su come AI, Realtà Virtuale e Innovazione Sociale stanno trasformando i sistemi formativi, il lavoro e le competenze del futuro.

Ne parlano rappresentanti di istituzioni, imprese, enti di formazione e università, con la partecipazione e le testimonianze di docenti e studenti.

L’incontro,  organizzato da Unioncamere, INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, I.F.O.A. – Istituto Formazione Operatori Aziendali e Università di Genova, è rivolto a educatori, formatori, ricercatori e rappresentanti del mondo produttivo che vogliono capire come le nuove tecnologie possano favorire inclusione, occupazione e sviluppo sostenibile.

Evento gratuito – iscrizioni aperte a breve!
Scopri presto il programma dettagliato!

 

Ultima modifica
Ven 17 Ott, 2025

Mettersi in proprio: dall'idea all'impresa (29 ottobre, 12 e 20 novembre)

Hai un’idea di impresa ma non sai da dove cominciare? Oppure stai pensando di metterti in proprio e vuoi capire meglio cosa comporta?
Partecipa a uno dei tre webinar informativi gratuiti di primo orientamento all’imprenditorialità, un’occasione per ricevere una panoramica completa su come avviare un’attività, conoscere i principali adempimenti, e scoprire come funzionano le agevolazioni e i finanziamenti pubblici a supporto delle nuove imprese.

Scegli fra le seguenti date quella che preferisci e iscriviti:

Orario: dalle 15.00 alle 17.00
Modalità: online – il link di collegamento sarà inviato ai partecipanti in prossimità del webinar
Destinatari: aspiranti imprenditori e aspiranti imprenditrici
Partecipazione gratuita – posti limitati

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025

La Conferenza nazionale delle Camere di commercio a Cagliari e la certificazione della parità di genere nel nuovo numero di “Unioncamere Economia & Imprese”

È disponibile il nuovo numero di Unioncamere Economia & Imprese, il magazine digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio.

Apre il numero l’editoriale del presidente Paoletti, con alcune riflessioni sul ruolo del sistema camerale nel fare scouting e creare nuove opportunità per le imprese italiane sia all’estero che nel nostro Paese.

Il primo articolo è dedicato alla Conferenza nazionale delle Camere di commercio, che ha fatto il punto a Cagliari su un binomio strategico per la competitività del Paese: innovazione ed energia, con numerosi interventi di esperti e rappresentanti delle istituzioni e delle imprese.

Nell’articolo successivo il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, propone una rilettura dei rapporti Draghi e Letta, alla luce della attuale situazione delle imprese europee.

La tematica dell’internazionalizzazione viene affrontata anche in altri articoli di questo numero: dalla missione in Patagonia di cinque aziende italiane della filiera Oil & Gas, al nuovo front office per il commercio estero del sistema camerale.

Nel magazine si parla inoltre del ruolo da protagoniste che hanno assunto le Camere di commercio italiane, con il coordinamento di Unioncamere, nella diffusione certificazione della parità di genere, della Convention dei conservatori del Registro delle imprese, tenutasi a Firenze, e del Festival del Cambiamento, che quest’anno sarà ospitato a Gorizia, Capitale della cultura europea 2025.

E molto altro ancora... Buona lettura!

Il magazine è disponibile in allegato e nella pagina dedicata del sito Unioncamere, dove è possibile sfogliare anche i numeri precedenti.

Unioncamere Economia&Imprese n.7/2025 (versione sfogliabile) (versione scaricabile).

Per restare aggiornato e ricevere il magazine mensilmente, compila il modulo sul sito di Unioncamere.

Ultima modifica
Lun 13 Ott, 2025

“Tutela della produzione creativa e innovazione” - Maker Faire Rome, 17.10.2025, ore 11.00

Nell'ambito del progetto Marchi e disegni EU, a Maker Faire l’incontro dal titolo “Tutela della produzione creativa e innovazione” presso la Sala 22, ISA – Istituto Superiore Antincendi.

L’iniziativa, realizzata da Si.Camera in collaborazione con EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) e UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Ministero delle Imprese e del Made in Italy) con il patrocinio della Scuola del Design, Politecnico di Milano e della Sapienza Università di Roma rappresenta un momento fondamentale di confronto.

L’evento si inserisce nell’ambito del programma marchiedisegniUE, che mira a sensibilizzare e informare imprese, studenti e professionisti sulle strategie più efficaci per tutelare l’innovazione attraverso marchi e design registrati.

L’evento sarà articolato in due sessioni tematiche:

  • La tutela del design nell’era digitale. In questa prima parte si analizzerà il ruolo del design come leva competitiva, con un focus sulle sfide legate alla sostenibilità e alla transizione digitale. Saranno approfondite le modalità con cui proteggere le creazioni industriali, evitando rischi di copia e valorizzandone l’originalità.
  • Le nuove frontiere del marchio: dal movimento all’olografico. La seconda sessione sarà dedicata alle evoluzioni più recenti del concetto di marchio: dai marchi multimediali e di movimento a quelli olografici, fino alle implicazioni delle nuove forme di comunicazione urbana e digitale. Un confronto che mostrerà come i marchi non siano più solo un segno distintivo, ma veri e propri strumenti di innovazione e identità.

Per registrarsi è possibile compilare questo form

La registrazione, obbligatoria, dà diritto a un biglietto d’ingresso gratuito valido per partecipare all’evento e visitare Maker Faire Rome.

Il biglietto omaggio potrà essere ritirato al desk accredito direttamente il 17 ottobre 2025 a partire dalle ore 10,30

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025