Internazionalizzazione, Import-Export

Continuano le nostre attività di formazione sull’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Genova

Continua il Progetto Sostegno all’Export dell’Italia organizzati con la collaborazione di Promos Italia.

Le imprese possono scegliere le iniziative in un programma molto vario che spazia dalle opportunità dei vari mercati, alle novità in tema di dogane, contrattualistica, fiscalità, trasporti. Inoltre sono stati sviluppati dei specifici eventi volti a sensibilizzare ed educare le aziende sulle opportunità che il digitale può offrire nelle dinamiche di export.

La partecipazione ai webinar è gratuita (salvo ove diversamente indicato) e suggeriamo di profilarvi su www.sostegnoexport.it

Programma webinar marzo 2024.

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Ciclo di webinar “Come orientarsi sui mercati esteri - Percorso di conoscenza delle caratteristiche di alcuni mercati strategici”: la Danimarca

20 marzo 2024 ore 14:30

Prosegue il ciclo di webinar organizzati dallo Sportello Internazionalizzazione della Camera di commercio Maremma e Tirreno, in collaborazione con le Camere di commercio italiane all'estero, per fornire alle imprese le conoscenze necessarie per accedere correttamente ai mercati internazionali.

20 marzo | ore 14:30 | DANIMARCA
Link per l’iscrizione al webinar >>

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Seminario online dedicato alla EPR, responsabilità estesa del produttore nel settore tessile, calzaturiero e dell´arredamento.

L’iniziativa, organizzata da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con ERP Italia
Tessile, si terrà il 18.03.2024 dalle ore 15 e avrà la durata di un’ora.

La Germania rappresenta per l’Italia il primo partner commerciale e, con l’entrata in vigore di
nuovi obblighi, i produttori (intesi sia come fabbricanti, che come imprese che immettono sul
mercato i prodotti - distribuzione e vendita -), dovranno farsi carico del finanziamento e
dell’organizzazione della raccolta, dell’avvio a preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero
dei rifiuti derivanti dai prodotti tessili.

L’incontro chiarirà gli obblighi introdotti dalla nuova proposta di direttiva europea e dal relativo
schema di decreto ministeriale per i produttori tessili per la casa, indumenti, calzature e accessori di
abbigliamento. 

Per registrarvi: https://itkam.org/events/seminario-online-sulla-epr/

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

New York (Usa), 23/25 Giugno 2024. Jacob K. Javits Convention Center

Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con l’ufficio ICE di New York, coordina la partecipazione di una collettiva di aziende della provincia di Frosinone e Latina alla fiera Summer Fancy Food Show, la più grande manifestazione dedicata alle specialità alimentari e alle innovazioni del settore, in programma a New York (USA), dal 23 al 25 giugno 2024 presso il Jacob K. Javits Convention Center.

L’esposizione sarà organizzata nell’ambito della collettiva italiana (nel padiglione dedicato) promossa e coordinata da ICE-Agenzia (Ufficio di New York) attraverso l’Agente unico per l’Italia – Universal Marketing.

Il Summer Fancy Food Show rappresenta un appuntamento mondiale strategico per tutti gli operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo e per le imprese italiane che intendono avviare o consolidare i propri rapporti commerciali nel mercato americano.

La quota di partecipazione per azienda è di € 1.000,00 + IVA e comprende:

Uno spazio espositivo di circa 5,5 mq allestito con:

  • 1 parete modulare laterale e parete di fondo
  • moquette
  • insegna aziendale
  • illuminazione, allaccio elettrico e consumo
  • 1 presa di corrente da 500W
  • tavolo con sedie (in condivisione)
  • desk espositivo richiudibile con ripiani interni (100Lx50x100H cm) con n. 1 sgabello
  • 1 grafica aziendale 72Lx228H
  • 3 mensole su parete di fondo
  • ripostiglio comune chiudibile
  • grafica generale del Padiglione Italia

I seguenti servizi:

  • pulizie giornaliere dello spazio espositivo
  • iscrizione al catalogo ufficiale della fiera
  • 2 tessere di ingresso espositore
  • assicurazione stand (obbligatoria)

Sarà a carico delle aziende partecipanti:

  • viaggio e soggiorno del proprio rappresentante
  • trasporto della merce ed eventuali dazi doganali
  • servizio di interpretariato (se richiesto)
  • eventuali allestimenti ed attrezzature speciali (es. Banco frigo in sostituzione del desk con la relativa presa di corrente, allacci e consumi)
  • ulteriori assicurazioni non obbligatorie e non coperte da Informare.

Considerato il forte interesse per l’evento le Domande di Partecipazione (corredate della copia del pagamento) saranno accolte in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle disponibilità.
 

Le domande di partecipazione prive della copia del pagamento non saranno ammesse.
 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le aziende interessate a partecipare alla fiera “Summer Fancy Food” 2024 dovranno compilare la “Domanda di Partecipazione” allegata ed inviarla all’indirizzo PEC internazionalizzazione.informare@legalmail.it, unitamente alla copia del pagamento della quota di iscrizione.

I termini per l’invio della domanda di partecipazione decorrono da lunedì 19 febbraio 2023 fino a venerdì 7 marzo 2023.

 

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024

SIMEST - Agevolazioni per inserimento nei mercati esteri

Agevolazioni fino a 600 mila euro per l'inserimento nei mercati esteri

Incentivi destinati alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi a: 

  • creazione e apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti
  • potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente

Finanziamento agevolato - Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico)
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e PMI innovative; € 3.500.000 per le Altre imprese 
  • Importo minimo pari a € 10.000 

 

Contributo a fondo perduto

Fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti indicati dal bando.


Per maggiori dettagli, consultare il sito: https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/inserimento-sui-mercati-esteri/

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

SACE ON TOUR

SACE, in collaborazione con la Camera di commercio della Basilicata, ha il piacere di invitarTi alla tappa di SACE ON TOUR – POTENZA  che si terrà martedì 26 marzo p.v. alle ore 11:00, presso la sede camerale di C.so XVIII Agosto, 34 a Potenza.

Di cosa si tratta?
Un incontro in presenza dedicato alle aziende del territorio con l'obiettivo di rafforzare le  competenze in tema di internazionalizzazione, analisi dei mercati e gestione del rischio e sostenere la competitività aziendale per crescere in sicurezza sui mercati esteri.

Di cosa parleremo?

- Prospettive di export regionale;

- Opportunità di business; 

- Soluzioni formative e assicurativo-finanziarie;

- B2B gratuito con consulente SACE per approfondire le necessità legate alla propria realtà aziendale.

A chi è rivolto?

L'evento è dedicato alle imprese del territorio che vogliono approfondire la conoscenza degli strumenti legati all'export e al mercato domestico.

LINK: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/sace-on-tour

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

PARTECIPA AGLI EVENTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA

Per partecipare agli eventi organizzati dalla Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia è necessario essere registrati al portale:
http://eventi.internazionalizzazione.regione.puglia.it/

In elenco gli eventi programmati nel 2024:

-SMAU SAN FRANCISCO 2024 San Francisco (U.S.A.) 21 – 24 maggio 2024 - Stati uniti d' america, 21/05/2024

-Welcome Puglia in Canada - Canada, 18/06/2024

-MEDITERRANEAN AEROSPACE MATCHING EVENT - Grottaglie, 20/03/2024

-HANNOVER MESSE 2024 - Germania, 22/04/2024

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

INTERNAZIONALIZZAZIONE: un decalogo per start up e corporate

L'internazionalizzazione offre diverse opportunità e vantaggi alle aziende italiane, che siano esse in fase di startup, PMI o corporate

https://www.smau.it/articoli/internazionalizzazione-un-decalogo-per-startup-e-corporate

Tipologia
Regione

SIMEST Temporary Export manager

Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro

SIMEST Bando Temporary Export Manager 
Finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro
La misura sostiene  l’inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.

Scadenza: 31/12/2024

 

per maggiori informazioni, consultare il seguente link: https://bandi.contributiregione.it/bando/simest-temporary-export-manager-finanziamenti-agevolati-e-contributi-a-fondo-perduto-fino-a-600000-euro?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Bonus Export Digitale Plus Invitalia

Contributi fino a 22.500 euro per l'internazionalizzazione delle imprese

BANDO BONUS DIGITAL EXPORT PLUS
Incentivi per attività esportazione e di internazionalizzazione delle Micro e Piccole Imprese manifatturiere.
Contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 22.500 euro per favorire l'internazionalizzazione mediante l’impiego delle soluzioni digitali e consulenziali per l’export disponibili sul mercato

Per maggiori informazioni: https://bandi.contributiregione.it/bando/bonus-export-digitale-plus-invitalia-contributi-fino-a-22500-euro-per-l-internazionalizzazione-delle-imprese?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024