Abruzzo

EPO User Day 2025

La Camera di commercio Chieti Pescara informa che il 23 e 24 settembre l'EPO, Ufficio Europeo Brevetti, ha organizzato due "Giornate per gli utenti".

Registrandosi entro il 21 settembre 2025, si potranno ricevere gli ultimi aggiornamenti sui servizi online dell'ufficio, dibattiti dal vivo, sessioni di domande e risposte con esperti e workshop pratici interattivi.

Quest'anno ci sono grandi novità con l'introduzione di sessioni dedicate alle PMI e alle microimprese, incentrate su come i brevetti possano supportare la crescita e l'innovazione.

Si potrà imparare ad entrare in contatto con investitori, startup e partner di ricerca utilizzando il Deep Tech Finder (DTF) dell'EPO, strumento intelligente per esplorare i panorami tecnologici.

Quest'anno l'User Day si terrà in inglese, con un servizio di interpretazione basato sull'intelligenza artificiale disponibile in tedesco e francese.

Per il programma e la registrazione è disponibile l'apposita pagina.

Maggiori informazioni: https://www.epo.org/en/news-events/events/epo-user-day-2025

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Premio Visionaria 2025: al via la call per startup e innovatori

Aperte le candidature per il Premio Visionaria 2025, promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e da Agenzia di Sviluppo. L’iniziativa punta a valorizzare la migliore start-up e la migliore idea d’impresa d’Abruzzo, con premi in denaro (7.000 e 3.000 euro) e percorsi di accompagnamento e formazione dedicati.

Il Premio Visionaria 2025 è promosso da Camera di Commercio Chieti Pescara (nell’ambito delle attività del PID – Punto Impresa Digitale) e da “Agenzia di Sviluppo” Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara (desk Enterprise Europe Network).

Il Premio Visionaria ha l’obiettivo di valorizzare la startup e l’idea di impresa più innovative d’Abruzzo. Nella finale del Premio Visionaria entrano di diritto i vincitori dei premi delle associazioni di categoria che realizzano concorsi nella regione Abruzzo per startup e idee innovative d’impresa: Cambiamenti di CNA Abruzzo, InnovAzioni di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Oscar Green di Coldiretti Abruzzo, Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Chieti Pescara e di StartCup Abruzzo.

I soggetti che partecipano al Premio Visionaria possono concorrere per l’assegnazione dei seguenti premi:

Premi in denaro

  • premio da euro 7.000,00 messo a disposizione dalla Camera di Commercio Chieti Pescara alla migliore Start-up Visionaria;
  • premio da euro 3.000,00 messo a disposizione dalla Camera di Commercio Chieti Pescara alla migliore Idea d’impresa Visionaria.

Premi in servizi

  • partecipazione al percorso di accompagnamento SPRINT di Agenzia di Sviluppo “Start up innovative” riservato alla vincitrice del premio migliore Start-up Visionaria
  • partecipazione al percorso di formazione di Agenzia di Sviluppo “Aspiranti imprenditori” riservato alla vincitrice del premio migliore Idea d’impresa Visionaria
  • partecipazione dei vincitori delle due categorie al percorso Digital Marketing Lab per Startup del Punto Impresa Digitale.

Menzioni:

  • Miglior progetto di impresa
  • Innovazione Sociale o Ambientale
  • Tecnologia 4.0
  • Imprenditorialità femminile

Eventuali ulteriori premi saranno resi noti dal Comitato Organizzatore sul sito www.chpe.camcom.it e www.forumvisionaria.it.

Alla finale del Premio Visionaria 2025 accederanno fino a un massimo di 28 progetti d’impresa, così suddivisi:

A. fino a 15 progetti vincitori dei concorsi regionali per startup e idee innovative d’impresa promossi dalle associazioni di categoria, come indicato all’art. 1 del presente regolamento;

B. n. 2 progetti vincitori del Premio “Idea Rosa che Storia” e “Idea Rosa che Impresa”, promossi dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Chieti Pescara;

C. n. 2 progetti vincitori del Premio “Top of the PID – Sezione Chieti Pescara”, promosso da Unioncamere;

D. n. 4 progetti vincitori di Start Cup Abruzzo 2025;

E. fino a n. 5 progetti selezionati tramite la call pubblica.  

Per partecipare al premio Visionaria 2025 (per la candidatura E, fino a 5 progetti selezionati tramite la call pubblica), è necessario presentare i seguenti documenti:

  1. domanda di partecipazione
  2. scheda progetto
  3. documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’impresa o del referente principale del team, in corso di validità (non necessario se il documento di cui al punto 1. è firmato digitalmente).

Sono ammesse alla partecipazione al premio le proposte presentate da:

  1. aspiranti imprenditori, singolarmente od in team.
  2. imprese costituite dopo il 1° gennaio 2022 o costituite nell’anno precedente ma con dichiarazione di inizio attività posteriore al 1° gennaio 2022.

Le domande di partecipazione devono pervenire dal 1° settembre 2025 al 26 ottobre 2025 - ore 23:59.

I documenti, compilati in ogni loro parte, vanno inviati dalla PEC dell’impresa o del Referente principale (in caso di team informale), in formato pdf, all’indirizzo di posta elettronica cciaa@pec.chpe.camcom.it specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione Premio Visionaria 2025”.

Scarica:

Per informazioni: pidchietipescara@chpe.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

XI EDIZIONE dell'Executive Master in Digital Marketing 2025-2026

La Camera di Commercio di Chieti Pescara promuove la XI edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, con 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita.

La Camera di Commercio Chieti Pescara mette a disposizione n. 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita alla XI Edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara, in programma da dicembre 2025 a giugno 2026.

Requisiti di ammissione
- Età massima per ottenere la borsa di studio: non aver compiuto il 35° anno di età al momento della domanda;
- I richiedenti la borsa di studio devono risultare disoccupati alla data della richiesta e non potranno svolgere attività lavorativa per tutta la durata del master.

La domanda dovrà essere trasmessa alla PEC della Camera di Commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it con oggetto: XI edizione Executive Master in Digital Marketing (nome cognome richiedente). Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025, ore 23:59

L’assenza della modalità di presentazione della domanda con l’invio alla PEC della Camera di commercio Chieti Pescara comporterà l’esclusione della domanda. Il richiedente dovrà compilare inoltre il form presente al link https://bit.ly/Domanda_borsadistudio2025. La mancata registrazione online della domanda non comporta l’esclusione ma, per questioni organizzative, andrà comunque completata entro il termine della candidatura.

Per informazioni:

Ufficio Digitalizzazione PID 0854536208-205-279
pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Seminario: Progettazione di un Brand e Brand Identity

Il PatLib della Camera di commercio Chieti Pescara organizza per il 18 settembre un seminario sulla brand identity nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario si terrà giovedì 18 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario, completamente gratuito, si occuperà non solo il lato di analisi e progettazione di un brand, ma ne approfondirà anche le implicazioni legali.

Scopri il programma ed iscriviti: www.chpe.camcom.it/area_letturaEvento/168342/pagsistema.html

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

StartCamp 2025: dieci giorni per trasformare le idee in startup innovative

Dal 17 al 27 settembre 2025 l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà lo StartCamp 2025, percorso intensivo e gratuito di formazione imprenditoriale promosso nell’ambito della Start Cup Abruzzo 2025. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, la Camera di Commercio Chieti Pescara, l’Agenzia di Sviluppo e la Fondazione Vitality, rappresenta un’occasione unica per studenti, ricercatori, aspiranti imprenditori e team con idee di business innovative.

Lo StartCamp propone un approccio esperienziale e multidisciplinare: teoria, workshop, mentoring, teamwork assistito e simulazioni di pitch. In dieci giorni, i partecipanti potranno:

  • apprendere le basi di business model, pianificazione economico-finanziaria e validazione delle idee;
  • sviluppare competenze trasversali come team building, problem solving e public speaking;
  • lavorare in squadra alla definizione del proprio business plan;
  • prepararsi alla presentazione finale davanti a esperti, investitori e stakeholder.
     

Il programma prevede anche testimonianze dirette di startup e imprese innovative, momenti di confronto con mentor d’eccezione e un evento conclusivo di pitch competition il 27 settembre.

La Camera di Commercio Chieti Pescara contribuisce alla realizzazione dello StartCamp con una collaborazione formalizzata e finanziata dai fondi destinati alla Doppia Transizione.
L’impegno camerale si concretizza non solo con il sostegno economico, ma anche con la presenza attiva di propri dirigenti e responsabili nei moduli formativi:

All’evento di apertura, il 17 settembre, assieme ai rettori delle università coinvolte, per i saluti istituzionali interverranno Gennaro Strever, Presidente CCIAA, nei saluti istituzionali e Ivano Lapergola, Presidente Agenzia di Sviluppo della CCIAA, tra i promotori;

Il 26 settembre la Camera di commercio presenterà i servizi per la creazione e lo sviluppo delle imprese: Gianluca De Santis, Responsabile Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle imprese e Orientamento al lavoro, per la presentazione dei servizi offerti dal Servizio Nuove Imprese, del Punto Impresa Digitale e del Portale AgevolazioniRosa Di GiovanniValentina Gabriele, funzionarie del Registro Imprese con le informazioni sulla sezione startupAngela Chiumeo, Responsabile Ufficio PatLib, Marchi e Brevetti, con un focus sugli strumenti di tutela della proprietà intellettuale e dei diritti d’autore.

Giovanni Marcantonio, Responsabile Operativo dell’Agenzia di Sviluppo, guiderà i team in più sessioni laboratoriali e di teamwork assistito.

Attraverso queste figure, la Camera e la sua Agenzia garantiscono ai partecipanti un contatto diretto con servizi, strumenti e competenze fondamentali per trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale concreto.

Lo StartCamp è parte integrante del percorso Start Cup Abruzzo 2025, la business plan competition regionale che conduce i vincitori alla finale nazionale del Premio Nazionale Innovazione (PNI), in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre.

Grazie al supporto della Camera di Commercio e degli altri enti promotori, i migliori progetti nati durante lo StartCamp potranno accedere con maggiore preparazione alla fase competitiva della Start Cup, e quindi confrontarsi con le migliori startup italiane.

Ultima modifica
Sab 06 Set, 2025

Sostenibilità d'impresa, strumenti finanziari e prevenzione della crisi

In un contesto economico in continua evoluzione, le imprese si trovano oggi a fronteggiare sfide complesse che richiedono una visione più ampia del fare impresa: non solo generare profitto, ma anche assicurare solidità finanziaria, sostenibilità ambientale e sociale, e un’efficace capacità di prevenire le crisi.

Oggi, parlare di sostenibilità d’impresa significa valutare l’impatto delle proprie scelte produttive, gestionali e finanziarie sul territorio, sulle persone, sulle generazioni future.

Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento per conoscere gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio per promuovere una cultura d'impresa più consapevole e responsabile.

Regione

Mirabilia 2025: candidati per partecipare agli eventi B2B su turismo e agroalimentare

La Camera di commercio Chieti Pescara seleziona 16 imprese per gli eventi internazionali B2B su turismo e agroalimentare. Candidati ora.

La Camera di commercio Chieti Pescara partecipa a Mirabilia 2025, evento internazionale in programma il 13 e 14 ottobre a Catanzaro Lido, con due iniziative: la Borsa del Turismo Culturale per 8 imprese del settore turistico e Mirabilia FOOD&DRINK per 8 imprese agroalimentari e vitivinicole, con oltre 50 buyer esteri. 

Entrambi gli eventi sono a numero chiuso, prevedono un contributo di partecipazione di € 244,00 IVA inclusa e servizi organizzativi inclusi (B2B, assistenza, transfer, networking lunch, business dinner).

Scadenze adesioni:

  • 4 settembre per il settore agroalimentare
  • 11 settembre per il settore turismo

Tutti i dettagli e i moduli di adesione sono disponibili sul sito camerale.

Per info: pid@chpe.camcom.it – Tel. 0854536208/205/279

Ultima modifica
Ven 29 Ago, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Partecipa alla StartCup Abruzzo 2025

Start Cup Abruzzo è il primo passo per costruire il tuo futuro imprenditoriale! Invia la tua domanda entro il 27 luglio.

Il 27 luglio scade il termine per partecipare alla StartCup Abruzzo 2025, competizione regionale tra Startup costituite nel 2025.

La competizione regionale mette in palio diversi premi, anche in denaro, e seleziona per la finale del Premio Nazionale dell'Innovazione, in programma a Ferrara il 4 e il 5 dicembre.

Iscriviti alla call al link seguente: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSexwgNhK98z-jSmUHXRGhNiEj9nK_sqxgwUzrKWJfwDjj7s6w/viewform

Entro il 4 agosto sarà comunicata l'ammissione ed entro il 15 settembre si presenta il business plan dell'idea imprenditoriale. 

Per maggiori informazioni visita il sito https://placement.unich.it/placement/studenti-e-laureati/autoimprenditorialita/start-cup-abruzzo-2025 o contatta il Servizio Nuove Imprese Chieti Pescara all'indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 24 Lug, 2025

Hai un’idea di impresa? Partecipa a Sì Impresa, il laboratorio gratuito per giovani imprenditori

Hai un’idea di impresa?
Sì Impresa è il laboratorio gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, pensato per accompagnare giovani aspiranti imprenditori nel trasformare un’idea in un progetto concreto.

Un percorso formativo intensivo di 12 ore, in presenza, rivolto a residenti nelle province di Chieti e Pescara, con accesso prioritario per gli under 36.

Dove e quando

Date: 1, 3 e 5 settembre 2025

Orario: dalle 14:30 alle 18:30

Sede: Camera di Commercio di Chieti Pescara – Via Conte di Ruvo, 2 - Pescara

 

Chi può partecipare

Il laboratorio è aperto a chi risiede nelle province di Chieti e Pescara e ha un’idea imprenditoriale da sviluppare.

I posti disponibili sono 10.

Verrà data priorità ai candidati con età inferiore ai 36 anni.

 

Come partecipare

Scadenza per l’invio della domanda: 22 agosto 2025

Per partecipare è necessario:

Al termine del laboratorio, i partecipanti saranno in grado di:

  • Effettuare un’autovalutazione delle proprie competenze, attitudini e obiettivi
  • Strutturare la propria idea d’impresa attraverso strumenti operativi
  • Sviluppare un piano di azione sostenibile
  • Individuare opportunità di finanziamento per l’avvio dell’attività

 

Programma completo

Scoprire l’imprenditore in te – Il mio progetto d’impresa

1 settembre – 4 ore

  • Valutazione delle attitudini imprenditoriali
  • Capacità di lettura del contesto e individuazione delle opportunità offerte dal territorio
  • Valorizzazione delle proprie competenze
  • Laboratorio sull’idea d’impresa con utilizzo del Business Model Canvas

La fattibilità dell’idea: il Business Plan

3 settembre – 4 ore

  • Strumenti per predisporre una ricerca di mercato
  • Analisi dei settori economici
  • Redazione di un piano aziendale semplificato: obiettivi, strategie, azioni
  • Preventivo economico-finanziario
  • Aspetti amministrativi per l’avvio d’impresa

Lo sviluppo del progetto e i finanziamenti

5 settembre – 4 ore

  • Dalla mappatura dell’idea allo sviluppo del progetto imprenditoriale
  • Opportunità di finanziamento nazionali ed europee
  • Introduzione al crowdfunding
  • Gli organismi di promozione e accompagnamento all’imprenditorialità

 

Sì Impresa è il primo passo per trasformare un’idea in realtà.
Si inizia così.

 

Per maggiori informazioni visita il nostro sito o contattaci:
formazionelavoro@chpe.camcom.it
Tel. 085 4536228 / 259 / 208

Ultima modifica
Gio 24 Lug, 2025