Calabria

Regione Calabria: Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

Pubblicato, in pre-informazione, l’Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

La Regione Calabria ha pubblicato, in pre-informazione, l’avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza  , con l’obiettivo di sostenere la creazione/avvio e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.

La misura prevede due linee di intervento, una per l’avvio di startup innovative e una per il consolidamento di startup innovative.

Dettagli e avviso completo al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-per-il-sostegno-alla-creazione-e-al-consolidamento-di-startup-innovative-ad-alta-intensita-di-conoscenza/

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Regione Calabria: Avviso Trasformer Calabria - Incentivi per la Stabilizzazione e Formazione del Personale

Pubblicato, in pre-informazione, l’Avviso Trasformer Calabria - Incentivi per la Stabilizzazione e Formazione del Personale

Nell’ambito del Piano per l’Occupazione 2023-2027, la Regione Calabria ha pubblicato, in pre-informazione, l’avviso Trasformer Calabria, con l’obiettivo di promuovere un’occupazione stabile e di qualità e a favorire lo sviluppo del capitale umano nel territorio.

L’avviso è destinato a lavoratori e lavoratrici con contratti a tempo determinato o forme di lavoro flessibile, residenti o domiciliati in Calabria, impiegati presso sedi aziendali situate nella regione. Le imprese beneficiarie possono operare in tutti i settori, con l’eccezione di quelli legati alla pesca, all’agricoltura primaria e ad alcune attività connesse all’esportazione.”

Ciascuna impresa potrà chiedere gli incentivi per un massimo di 10 lavoratori.

Dettagli e avviso completo al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/avviso-trasformer-calabria-incentivi-per-la-stabilizzazione-e-formazione-del-personale-in-pre-informazione/

 

Ultima modifica
Lun 30 Dic, 2024

Regione Calabria: Skills for green and digital transition

Avviso pubblico della Regione Calabria per l’assegnazione di voucher per la formazione permanente sulle competenze verdi e digitali

L’intervento della Regione Calabria è finalizzato al miglioramento delle competenze per la transizione verde e digitale, necessarie nel contesto del passaggio a un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, nonché al fine di migliorare competenze e occupabilità lungo tutto l’arco della vita.  

I voucher sono destinati a persone occupate che in maniera autonoma, a prescindere dalle esigenze del datore di lavoro, intendono aggiornarsi e/o qualificarsi sui temi oggetto dell’avviso.

Tramite l’avviso la regione Calabria intende raccogliere le proposte formative provenienti da soggetti qualificati per l’erogazione della formazione.

Dettagli al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/skills-for-green-and-digital-transition/

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

Bando “olio in fiera” per la valorizzazione sui mercati internazionali della filiera olivicola calabrese

La Camera di Commercio di CZ-KR-VV, nell’ambito delle attività di valorizzazione
della filiera olearia, promuove la partecipazione gratuita delle imprese del settore ad EVOLIO EXPO, la Fiera dell’Olio EVO del Mediterraneo.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, nell’ambito delle attività di valorizzazione
della filiera olearia, promuove la partecipazione gratuita delle imprese del settore ad EVOLIO EXPO, la Fiera dell’Olio EVO del Mediterraneo, primo evento internazionale del mercato B2B che accoglie in esposizione i produttori di olio EVO e si rivolge a tutto il bacino del mediterraneo. Tale evento, che si terrà a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 30 gennaio 2025 al 1 febbraio 2025, aspira ad attrarre visitatori professionali dai Paesi nord-europei che non hanno produzione diretta di olio EVO ma ne sono sempre più assidui consumatori.

Le domande possono essere presentate dal giorno 17 dicembre 2024 al giorno 30 dicembre 2024. Non saranno ammesse domande pervenute prima e dopo tali termini. Farà fede la data di arrivo della PEC per come riscontrato dal sistema informatico di ricezione delle PEC.

Bando e modulo di domanda al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-olio-in-fiera-per-la-valorizzazione-sui-mercati-internazionali-della-filiera-olivicola-calabrese/

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA DIGITALIZZAZIONE DI IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I-NEST lancia un nuovo avviso dedicato a MPMI e Pubbliche Amministrazioni per promuovere la digitalizzazione attraverso servizi specialistici, finanziati dal PNRR e da fondi europei.

 

Cosa offre il bando? Contributi fino a 25.000 € per progetto (su un totale di 50.000 € disponibili) da utilizzare per:

  1. Audit tecnologico: valutazione della maturità tecnologica.
  2. Prove tecnologiche: test di soluzioni innovative.
  3. Progettazione di interventi innovativi: sviluppo di strategie digitali.

 

 

Requisiti dei progetti

I progetti devono:

  • Riguardare tecnologie digitali avanzate (es. Intelligenza Artificiale, IoT, Cybersecurity, HPC).
  • Avere un TRL (Technology Readiness Level) tra 5 e 8.
  • Garantire impatti sostenibili (ambientali, sociali, governance).

 

Perché partecipare?

Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per accedere a risorse specializzate e accelerare la trasformazione digitale della tua organizzazione.


Ecco gli step da seguire:

  1. Registrarsi sul portale ufficiale di I-NEST.
  2. Compilare il Digital Maturity Assessment sul portale I-NEST
  3. Consultare il bando, cliccando qui.
  4. Compilare la domanda scaricabile cliccando qui previa registrazione al portale
  5. Inviare la domanda tramite PEC all’indirizzo cnit@pec.it.

 

 

Le candidature sono aperte dalle ore 10:00 del 6/12/2024 fino al 15 gennaio 2025.

 

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Camera di Commercio Cosenza: CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE

Nell’ambito del progetto “Sistema di certificazione della parità di genere”, realizzato in attuazione del Decreto 18 gennaio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione Calabria (Dipartimento Lavoro e Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane) promuove un ciclo di seminari formativi rivolti alle imprese del territorio calabrese in collaborazione con Fincalabra.

L’iniziativa è finalizzata a promuovere una cultura aziendale orientata alla parità di genere e a fornire alle imprese calabresi strumenti utili per partecipare in maniera consapevole alla misura regionale di sostegno alla certificazione di genere, ai sensi della ISO 125/2022, di prossima pubblicazione.

 

Sarà rilasciato attestato di partecipazione al seminario

 

Registrati  al  Modulo online  

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024
Locandina

INFO DAY I-NEST

La Camera di Commercio di CZ-KR-VV segnala l’ultimo INFO DAY I-NEST organizzato dal dal Consorzio I-NEST insieme alla Rete dei PID – Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio

La Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia è lieta di segnalare l’ultimo INFO DAY I-NEST dell’anno, organizzato come i precedenti dal Consorzio I-NEST insieme alla Rete dei PID – Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio e in programma giovedì 19 dicembre alle ore 11:00 in modalità online.

L’evento informativo sarà incentrato su demo-center di riferimento, corsi di formazione specialistica in programma e bandi ed incentivi relativi ad una delle principali tecnologie del momento: IoT, Internet of Things. Si discuterà di oggetti intelligenti in un modo interconnesso in grado di raccogliere e trasmettere dati per migliorare la nostra vita quotidiana e l’efficienza di vari settori. 

Nel dettaglio, saranno fornite informazioni sui corsi di formazione specialistica proposti da I-NEST sul tema, sui demo-center dove poter testare questa tecnologia e, infine, sulle nuove opportunità di crescita a favore delle aziende grazie a bandi e incentivi dedicati. Inoltre, una parte dell’incontro sarà dedicata alle modalità di accesso ai servizi I-NEST per le imprese.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul portale di I-NEST: l’Info Day si svolgerà online, tramite la piattaforma Zoom (il link di partecipazione verrà inviato il giorno precedente all’evento).

Per iscriversi cliccare qui.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia ai seguenti recapiti: pid@czkrvv.camcom.it ; 0961 888219.

 

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024

Camera di Commercio Cosenza: PID NEXT 2024

Cos’è PID NEXT?
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto, presentato da Unioncamere con il supporto di Dintec Scrl, è finanziato tramite i fondi PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 2.3) con risorse Next Generation EU.

 

Perché partecipare?
Le imprese possono beneficiare di servizi gratuiti di first assessment digitale e orientamento forniti da esperti del Polo PID-Next. I servizi mirano a supportare la trasformazione digitale e migliorare la competitività tecnologica con un contributo massimo di 2.883 euro + IVA per impresa.

Chi può partecipare?
Possono candidarsi le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:

  • Sono costituite, iscritte al Registro Imprese e in regola con il DURC;
  • Non hanno cause ostative previste dalla normativa antimafia;
  • Rispettano i requisiti GBER e non hanno ricevuto aiuti di Stato illegali;
  • Adottano misure in tema di sana gestione finanziaria, parità di genere e inclusione;
  • Non hanno richiesto altri contributi per servizi analoghi.

Come candidarsi?
Le domande si presentano:

  • Dal 16 dicembre 2024 ore 10:00 al 18 febbraio 2025 ore 16:00;
  • Esclusivamente online tramite restart.infocamere.it, accessibile con SPID/CIE/CNS.

Documenti richiesti:

  1. Modulo dei contributi e dichiarazioni sostitutive (firmato digitalmente);
  2. Modulo per il trattamento dati personali;
  3. Comunicazione sulla titolarità effettiva;
  4. Dichiarazione sull’assenza di conflitti d’interesse;
  5. Modulo identificativo generato dal sistema.

Valutazione:
Le domande saranno valutate in ordine di presentazione (procedura a sportello) verificando completezza e requisiti di ammissibilità.

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024

Camera di Commercio Cosenza: BANDO CREAZIONE NUOVE IMPRESE 2024

STATO AVANZAMENTO BANDO CREAZIONE NUOVE IMPRESE - II EDIZIONE

Procedura di valutazione 

I contributi sono concessi sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello, secondo quanto stabilito dall'articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123 e successive modificazioni e integrazioni.

L’istruttoria delle domande di partecipazione è effettuata dal Soggetto Attuatore con riferimento alla completezza e alla regolarità della domanda, nonché alla verifica dei requisiti di ammissibilità.

 

Con determinazione Delegata n.158 del 06/12/2024 è stata pubblicata la prima Graduatoria di Rendicontazione. 

 

 

STATO AVANZAMENTO

Aggiornamento del 26/04/2024: La Camera di Commercio di Cosenza con Determinazione Dirigenziale n. 111 del 19/04/2024 ha fissato il termine di rendicontazione del presente bando al 30.06.2025.

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024

Camera di Commercio Cosenza: Reminder evento I-NEST: IoT – Internet of Thing

Giovedì 19 dicembre 2024, a partire dalle ore 11:00, si terrà l’ultimo INFO DAY I-NEST dell’anno. L’evento sarà incentrato su uno dei principali temi di specializzazione del Consorzio e una delle tecnologie più rilevanti del momento:
IoT – Internet of Things: oggetti intelligenti in un mondo interconnesso.

L’obiettivo dell’Info Day è approfondire come la rete di oggetti intelligenti connessi a Internet possa raccogliere e trasmettere dati per migliorare la vita quotidiana e l’efficienza in vari settori.

Rappresenta un’occasione unica per approfondire le potenzialità delle tecnologie IoT e per accedere a strumenti e servizi dedicati alle imprese, offrendo percorsi di formazione, spazi per sperimentare innovazioni e supporto tramite bandi e incentivi.

A chi è rivolto?

L’Info Day è aperto a imprese, professionisti e chiunque sia interessato a esplorare le opportunità offerte dalle tecnologie IoT.

 

Requisiti e modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita,  Link per iscriversi: https://bit.ly/49owxbu
Data: 19 dicembre 2024 alle ore  11:00

Modalità: Online (piattaforma Zoom)

 

Corsi di formazione specialistica offerti da I-NEST per sviluppare competenze sulle tecnologie IoT, demo-center di riferimento dove le aziende potranno testare le applicazioni pratiche della tecnologia. Bandi e incentivi per opportunità di crescita e supporto economico per le imprese interessate all’adozione di tecnologie IoT e modalità di accesso ai servizi I-NEST attraverso spiegazioni dettagliate su come usufruire delle iniziative e supporti del Consorzio.

Ulteriori informazioni

Puoi contattarci all'email pid@cs.camcom.it oppure ai numeri 0984.815.260

Ultima modifica
Mar 17 Dic, 2024