Calabria

Proroga del Bando per la selezione di imprese per la realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale – anno 2025

Scadenza prorogata al 30 aprile

È stato prorogato al 30 aprile 2025 il termine per la presentazione delle domande relative al Bando per la selezione di imprese finalizzato alla realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale.

Inoltre, è stata apportata una modifica al punto J dell’art. 2 del bando, che ora recita:

“Essere state costituite a partire dal 2015 ed essere attive da almeno un esercizio. Nel caso delle imprese di seconda generazione, gli anni di riferimento decorrono dalla data formale in cui è avvenuto il subentro (come risultante dal Registro delle Imprese).”

Per consultare il testo completo del bando aggiornato, è possibile visitare la sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

15 milioni per startup innovative

La Regione Calabria offre sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza, con una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro.

A chi si rivolge

Il bando è aperto a

  •  persone fisiche che vogliono avviare una nuova impresa innovativa
  • startup costituite da non oltre 5 anni, iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo in conto capitale fino al 75% delle spese ammissibili, per investimenti compresi tra 70.000 e 400.000 euro. 

Le domande potranno essere presentate dall’8 maggio al 31 ottobre 2025, tramite la piattaforma di FinCalabra Spa (https://bandifincalabra.it/).

Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

L’analisi di mercato

Iscriviti entro il 27 maggio

Il 29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Digital Skill Voyager

Un test sulle competenze digitali

Digital Skill Voyager è un test on line dei Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio che intende indagare in maniera divertente, ma allo stesso tempo rigorosa, il livello di conoscenza delle competenze digitali che sono sempre più richieste nel mondo del lavoro.

Quando il test verrà completato, il partecipante scoprirà se è un neofita digitale, un allievo digitale, un coach digitale oppure un digital-leader.

Il test è rivolto a studenti, lavoratori, giovani manager e a tutti coloro che cercano uno strumento per misurare le proprie competenze digitali.

Fai test!

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Resto al Sud, un focus sui requisiti per partecipare

Resto al Sud è un’iniziativa che intende incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia.

Possono richiedere le agevolazioni gli imprenditori che, al momento della domanda, hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e risiedono in Calabria, nelle altre regioni del Sud Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord e in quelle lagunari e lacustri.

I settori ammessi a presentare domanda sono

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli e pesca
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo
  • commercio 
  • attività libero professionali, sia in forma individuale che societaria.

 

Le seguenti spese non rientrano nelle agevolazioni

  • beni acquistati con il sistema della locazione finanziaria, del leasing o del leaseback
  •  i contratti chiavi in mano
  • le commesse interne
  • macchinari, impianti e attrezzature usati
  •  investimenti di semplice sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature 
  • spese notarili
  • acquisto di automezzi, tranne quelli destinati al ciclo di produzione o al trasporto in conservazione condizionata dei prodotti 
  • beni e servizi di proprietà di uno o più soci del beneficiario, nel caso di soci persone fisiche 
  • acquisto di beni di importo unitario inferiore a 500 euro
  •  progettazione, consulenze ed erogazione delle retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società 
  • scorte, tasse e imposte.

 

Ultima modifica
Ven 11 Apr, 2025

Regione Calabria: bando per startup innovative

La regione Calabria ha pubblicato l’Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria ha lanciato un bando per sostenere la nascita e il consolidamento di startup innovative, con un budget totale di 15 milioni di euro. Questo avviso, pubblicato con Decreto Dirigenziale n. 5023 del 07/04/2025, è parte dell'Azione 1.1.2 del Programma Calabria FESR-FSE 2021-2027.

Linee di Intervento:
- Linea 1: Avvio di Startup innovative (per persone fisiche che intendono costituire una startup entro 60 giorni dall'elenco degli ammessi).
- Linea 2: Consolidamento di Startup innovative (per startup già costituite da non più di 5 anni).

Spese Ammissibili:
- Acquisto di attrezzature e macchinari tecnologici nuovi
- Costi per brevetti, consulenze specialistiche, servizi di incubazione e accelerazione
- Spese generali e costi di personale (con limiti definiti dal bando)

Il contributo coprirà fino al 75% delle spese ammissibili, con progetti che possono variare tra i 70.000 e i 400.000 euro.

Scadenza per la Presentazione delle Domande:
Le domande possono essere presentate online tramite la piattaforma di Fincalabra, dalle ore 10:00 dell'8 maggio 2025 fino alle ore 16:00 del 31 ottobre 2025.

Contatti per Maggiori Informazioni:
Ing. Vera Tomaino
Email: v.tomaino@fincalabra.it | startup@fincalabra.it
Per ulteriori dettagli, visita: Bando Startup Innovative

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Camera di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia: Bando per la concessione di contributi finalizzati all’adozione delle attestazioni SOA - Anno 2025

Pubblicato il bando finalizzato alla concessione di contributi per le attestazioni SOA

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia mette a disposizione un fondo complessivo di 100.000 euro per supportare le imprese delle province interessate. I contributi possono coprire spese come l'ottenimento della prima attestazione SOA, le verifiche triennali e il rinnovo dell'attestazione al quinto anno.

È possibile richiedere un contributo fino al 25% delle spese ammissibili, con un massimo di 3.000 euro. 

Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma RESTART, a partire dalle ore 10:00 del 29 aprile e fino al 15 maggio 2025. 

Dettagli e modulistica al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-concessione-di-contributi-finalizzati-alladozione-delle-attestazioni-soa-anno-2025/

 

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Convegno: Le Comunità Energetiche Rinnovabili in Calabria

Giovedì 10 Aprile 2025 - 15:00 - 18:00
Sede Camerale di Crotone, Via Antonio De Curtis, 2

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia organizza un convegno sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Calabria.

Il Convegno è organizzato con la collaborazione della Fondazione Ensieme, con il PID della CCIAA di CZ-KR-VV e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Crotone.

Interventi in scaletta e dettagli per la partecipazione nella locandina allegata.

Non perdere l'occasione di approfondire un tema fondamentale per il futuro energetico del Paese e per scoprire come le comunità energetiche rinnovabili possono rappresentare un'opportunità di risparmio e sostenibilità per la Calabria!

 

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Fare impresa in Calabria. Possibilità, settori e sviluppo sostenibile

Questo testo propone idee e spunti per avviare nuove imprese nella provincia di Reggio Calabria

Settori come agricoltura, ristorazione, turismo e attività legate al mare possono offrire concrete possibilità per valorizzare il territorio unendo tradizione, creatività e sostenibilità. 

 

Regione

Due start up calabresi alla tappa londinese di Smau

Dal 19 al 21 marzo la Calabria è stata tra le regioni protagoniste della tappa londinese di Smau 2025.

40 start up italiane hanno  avuto la possibilità di presentare le loro innovazioni a investitori e aziende internazionali.

Sono state due le start up calabresi selezionate per l’evento.

2SMArtEST Srl, specializzata in sistemi innovativi per giunzioni a tenuta con leghe a memoria di forma 

e

 Alteredu Srl Società Benefit, una piattaforma di e-learning che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare i percorsi di apprendimento e la certificazione delle competenze. 

Per le imprese è stata una grande opportunità per entrare in contatto con il mercato internazionale.

Ultima modifica
Lun 31 Mar, 2025