Calabria

Movimprese, i dati della provincia di Vibo Valentia del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Vibo Valentia ha registrato 270 iscrizioni di nuove imprese e 216 cessazioni. 

Con +54 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Crotone del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese nella Provincia di Crotone

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Crotone ha registrato 268 iscrizioni di nuove imprese e 261 cessazioni. 

Con +7 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Catanzaro del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese nella Provincia di Catanzaro

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Catanzaro ha registrato 558 iscrizioni di nuove imprese e 526 cessazioni. 

Con +32 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Partecipa all'evento!

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

Temi trattati

- Il piano di impresa dall'Idea alla realizzazione

- La redazione del Business Plan

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Camera di Commercio Cosenza: come costituire e progettare le CER Aspetti giuridici e legali delle CER

La Camera di Commercio di Cosenza si fa promotrice dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio, attraverso un ciclo di due eventi informativi e un desk operativo dedicato alle imprese.

l primo evento, in programma per lunedì 12 maggio alle ore 15:30 presso il Largo dell'Economia, 1, sarà focalizzato sulla pianificazione economica e l'autoconsumo nelle CER. L'Ing. Massimo Carbone, esperto Dintec, guiderà i partecipanti attraverso la genesi delle direttive europee RED II e IEM, l'identificazione degli stakeholder e le opportunità per cittadini, imprese e comuni, le modalità di partecipazione ad una CER e gli aspetti contrattuali, nonché la stesura del business plan e le differenze tra CER di zona di mercato e autoconsumo individuale a distanza. 

Il secondo appuntamento, previsto per lunedì 19 maggio alle ore 15:30 sempre al Largo dell'Economia, 1, approfondirà gli aspetti giuridici e legali delle CER. L'Avv. Samantha Battiston, esperta Dintec, illustrerà l'inquadramento generale delle CER nel panorama normativo, la loro struttura democratica, le regole tecniche e i riflessi sul funzionamento, e i vari step del percorso di costituzione, evidenziando gli aspetti da considerare e le problematiche applicative.   

Entrambi gli eventi inizieranno con i saluti istituzionali della Camera di Commercio di Cosenza.   

 

A seguito del secondo evento, si terrà un desk operativo per favorire il dialogo e il confronto diretto tra le imprese e gli esperti tecnici, offrendo un'occasione preziosa per chiarire dubbi e approfondire le tematiche trattate.   

Gli eventi sono rivolti a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati e liberi professionisti.   

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito web della Camera di Commercio di Cosenza o contattare l'indirizzo email provveditorato@cs.camcom.it.   

La Camera di Commercio di Cosenza, con questa iniziativa, intende supportare attivamente la transizione energetica del territorio, promuovendo la conoscenza e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili come strumento per uno sviluppo sostenibile.

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

Taurianova: incontro per aspiranti imprenditori

Giovedì 8 maggio alle ore 16:00, presso la biblioteca comunale di via XX Settembre a Taurianova, si terrà un incontro informativo organizzato dall'Assessorato al Lavoro e alla Formazione.

L'evento mira a illustrare le opportunità offerte dal fondo F.U.S.E.S.E. (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship) per sostenere l'autoimprenditorialità e il lavoro autonomo, con particolare attenzione a disoccupati, inoccupati e giovani aspiranti imprenditori.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Movimprese, i dati della Calabria del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese nella Regione

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la Calabria ha registrato 2869 iscrizioni di nuove imprese e 2695 cessazioni. 

Con +174 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

“Get it! – Percorso di Valore”: aperte le candidature

Iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”. Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere startup e progetti imprenditoriali a impatto sociale.

 

Cosa offre il programma

  • Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
  • Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
  • Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
  • Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
  • Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.

Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti: 

welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.

Candidature aperte fino al 30 settembre 2025 sul sito ufficiale del programma.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscrizioni aperte fino al 9 maggio

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Proroga del Bando per la selezione di imprese per la realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale – anno 2025

Scadenza prorogata al 30 aprile

È stato prorogato al 30 aprile 2025 il termine per la presentazione delle domande relative al Bando per la selezione di imprese finalizzato alla realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale.

Inoltre, è stata apportata una modifica al punto J dell’art. 2 del bando, che ora recita:

“Essere state costituite a partire dal 2015 ed essere attive da almeno un esercizio. Nel caso delle imprese di seconda generazione, gli anni di riferimento decorrono dalla data formale in cui è avvenuto il subentro (come risultante dal Registro delle Imprese).”

Per consultare il testo completo del bando aggiornato, è possibile visitare la sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025