Puglia

Al via il percorso formativo "Camera... Che Impresa" della Camera di Commercio di Foggia!

Prende il via il 19 marzo 2025 il percorso formativo “Camera… Che Impresa”, promosso dalla Camera di Commercio di Foggia nell’ambito delle attività del Servizio Nuove Imprese - SNI.

L’iniziativa, dedicata ad aspiranti imprenditori e giovani imprenditori del territorio, ha registrato l'iscrizione di più di 30 partecipanti, selezionati tra coloro che hanno presentato la propria candidatura nelle scorse settimane.

Il percorso, strutturato in 4 incontri in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, accompagnerà i partecipanti fino al prossimo 9 aprile con sessioni formative su business plan, accesso al credito, marketing e normativa per l’avvio d’impresa.

Attraverso questa iniziativa, la Camera di Commercio di Foggia vuole confermare il proprio impegno a sostegno della creazione d’impresa e della cultura imprenditoriale nel territorio, rafforzando il sistema di servizi offerti attraverso la rete nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese.

Ultima modifica
Mar 18 Mar, 2025

Call Rocket up 2025: internazionalizzazione delle Start up femminili

SNI TARANTO

Chiamata a tutte le start-up tecnologiche guidate da donne! Partecipate all'attività Supernovas Rocket Up del 2025!

Il programma Supernovas Rocket Up accetta ora le candidature per la coorte del 2025: è la prima volta che è aperto alle start-up al di fuori dell'Europa.

Per maggiori informazioni: https://eit.europa.eu/our-activities/opportunities/supernovas-rocket-programme-2025

 (scadenza call):  31.03.2025

Rocket Up è un programma di internazionalizzazione di sei mesi pensato su misura per le start-up tecnologiche guidate da donne che mirano a espandere le proprie attività in nuovi mercati europei. Il programma offre:

  • Consulenza sulla selezione del mercato : identifica e convalida i mercati europei più promettenti per il tuo prodotto o servizio.
  • Pianificazione strategica : sviluppare una strategia completa di immissione sul mercato, che comprenda localizzazione del prodotto, marketing, canali di distribuzione e acquisizione di talenti.
  • Mentoring e networking : entra in contatto con esperti del settore, mentori e potenziali partner per orientarti tra le complessità dei nuovi mercati.

Struttura del programma

Il programma è diviso in tre parti:

  1. Scegli il tuo mercato (mesi 1-3) : i partecipanti lavorano per identificare i fattori di successo nel loro mercato interno, traducendoli in parametri per misurare il potenziale per nuovi mercati, per comprenderne finalmente le opportunità. Ciò viene fatto tenendo conto delle esigenze dei clienti, dei prezzi, della cultura, della regolamentazione, della concorrenza, tra gli altri. Inoltre, i partecipanti definiscono ed eseguono una strategia di convalida per corroborare le loro priorità di espansione nei mercati geografici.
  2. Pianifica la tua strategia (mesi 3-6) : il programma esamina i fattori importanti per una pianificazione di espansione di successo, come la localizzazione del prodotto, le esigenze di comunicazione e marketing, i canali di distribuzione, le differenze nelle culture aziendali, il reclutamento di talenti e la raccolta fondi per l'espansione internazionale. Le start-up imparano a definire la loro strategia di ingresso di successo, comprendendo le best practice in relazione alle partnership nel mercato di riferimento e definendo un piano di implementazione.

Date chiave

  • Apertura delle domande : 10 febbraio 2025
  • Scadenza per la presentazione delle domande : 31 marzo 2025, 12 CET
  • Inizio del programma : 20 maggio 2025 (inizio a Rotterdam)
  • Fine del programma : 18 novembre 2025 (Demo Day a Helsinki insieme alla Slush Conference)

Idoneità e tariffe

Il programma del 2025 ospiterà da 12 a 16 start-up. Le start-up provenienti da fuori Europa sono tenute a coprire l'intera quota del programma. Le start-up europee possono qualificarsi per la sponsorizzazione in base ai loro punteggi di valutazione, con le prime dieci start-up che riceveranno il 100% di sponsorizzazione.

Non perdere questa opportunità di far crescere la tua start-up e lasciare il segno nel mercato europeo!

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Tipologia
Regione

Call Progetto WE-RISE: sostenere le start-up guidate da donne nei settori greentech, agritech e climatetech.

SNI TARANTO

L'obiettivo principale di WE-RISE è di dare potere alle imprenditrici sottorappresentate nei settori greentech, agritech e climatetech, attraverso una combinazione strategica di finanziamenti e supporto personalizzato. Il progetto mira ad amplificare la presenza sul mercato di start-up ad alto potenziale guidate da donne green, in particolare dai paesi europei emergenti. I pilastri del progetto includono l'amplificazione della presenza sul mercato attraverso finanziamenti mirati e matchmaking con gli investitori, l'integrazione delle start-up nell'ecosistema attraverso attività di accelerazione transfrontaliere e la fornitura di un programma di crescita olistico. 

Il primo bando aperto si svolgerà dal 12 marzo 2025 al 14 maggio 2025 alle 23:59 (CEST) e selezionerà e sosterrà 20 start-up tecnologiche guidate da donne nei settori greentech, agritech e climatetech, in particolare provenienti dai paesi europei emergenti, con l'ambizione di aumentare il loro impatto e la loro presenza sul mercato. 

Il bando è ora aperto alle imprenditrici dell'Unione Europea e dei paesi associati a Horizon Europe che soddisfano i criteri di ammissibilità specificati nei documenti del bando. 

La selezione delle startup darà ai beneficiari l'opportunità di partecipare al programma di supporto WE-RISE, che si compone di 2 fasi dettagliate nel link sottoindicato.

Per maggiori informazioni: https://eismea.ec.europa.eu/funding-opportunities/calls-proposals/we-rise-project-first-open-call_en.

(scadenza 14 maggio 2025)

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Tipologia
Regione

Progetto 'Infrastrutture' - ciclo di webinar gratuiti su tematiche legate al PNRR

SNI TARANTO
Le Camere di commercio di Brindisi - Taranto, Bari, Foggia e Lecce, insieme ad Unioncamere Puglia ed in collaborazione con Uniontrasporti, nell'ambito del progetto "Infrastrutture" - Fondo Perequativo Unioncamere 2023 - 2024, organizzano un ciclo di webinar gratuiti di sensibilizzazione ed informazione rivolte alle imprese su tematiche legate al PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L'obiettivo del progetto "Infrastrutture" è quello di consolidare il ruolo di stimolo e raccordo del sistema camerale nei vari territori per lo sviluppo infrastrutturale, della logistica delle merci e della mobilità sostenibile.

Lunedì 24 marzo 2025
h. 10:30 – 12:30 - Prof.ssa Elisa Gebennini
La transizione digitale dei trasporti e della logistica
Registrati qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSY5u470yI1JT8kWj8dvQpwMRuZHt8tNBGXO8G9CvNWQW4eQ/viewform

Lunedì 31 marzo 2025
h. 10:00 – 12:00 - Dott. Francesco Parola
Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani
Registrati qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_RWMOVwo9ToOfPa1Ti3ofFg

Lunedì 7 aprile 2025
h. 15:30 – 17:30 - Dott. Salvatore Principale
Il bilancio ESG (Environmental, Social and Governance): il valore della raccolta dei dati

Martedì 6 maggio 2025
h. 15:00 – 17:00 - Prof.ssa Aurora Cavallo
Le declinazioni della logistica sostenibile nell'agroalimentare:
un'opportunità strategica per le imprese

SAVE THE DATE: https://www.brta.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/pagina_base/allegati/20250313_save_the_date_infrastrutture.pdf.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 14 Mar, 2025

Evento: "NEXT STEP – Dalla formazione al lavoro" - 10 aprile 2025 presso la Camera di commercio di Brindisi -Taranto

SNI TARANTO
Giovedì 10 aprile 2025 nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto alle ore 9.30, si svolgerà "NEXT STEP – Dalla formazione al lavoro", iniziativa che si inserisce nel percorso di sviluppo del Progetto Sistema Universitario Pugliese finanziato nell’ambito della misura Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle Imprese, promosso dall’Università di Bari per favorire l’integrazione tra formazione accademica e mondo del lavoro. La Camera di commercio di Brindisi - Taranto collabora attivamente all'organizzazione dell’evento che sarà articolato in due momenti principali.

Programma:

- ore 9.30 Job Day – momento di incontro tra imprese, studenti e neolaureati per favorire il matching tra domanda e offerta di competenze;
ore 14.30 Career Compass – approfondimento sullo stato di avanzamento del progetto e lancio della omologa piattaforma, potente dashboard di visualizzazione delle connessioni tra i Profili Professionali, le Competenze ed i Corsi dell’offerta formativa dell’Università. La dashboard offrirà un accesso rapido, dinamico e dettagliato alle informazioni su profili professionali, competenze e Corsi di Studio, favorendo l’integrazione tra i servizi online disponibili per studenti e imprese. Le imprese avranno la possibilità di individuare profili professionali target e costruire percorsi di up-skilling e re-skilling per rispondere alle esigenze del mercato. Gli studenti potranno orientare in modo consapevole le proprie scelte formative, valutando i Corsi di Studio più in linea con le aspirazioni professionali.

Qui il link per l'iscrizione delle imprese: https://forms.office.com/e/TqsrrPgHYX .

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 14 Mar, 2025

Tourism Lab Academy: calendario formativo per le imprese

Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, un laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica, nata lo scorso anno dal partenariato tra Isnart e Universitas Mercatorum. Il 4 marzo u.s. con l'Open day, aperto a tutte le imprese e gli operatori del settore, è stato presentato il calendario formativo delle attività.

La Tourism Lab Academy, rivolta ai titolari e alle figure apicali delle aziende turistiche, prevede una roadmap di appuntamenti sulle tematiche di Capacity building, e perfezionamento professionale.

Il 4 marzo u.s. con l'Open day, aperto a tutte le imprese e gli operatori del settore, è stato presentato il calendario formativo delle attività.

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Evento: "Arabia Saudita: Saudi Vision 2030, opportunità per le imprese italiane" - 14 marzo 2025 - ore 9.30 - 12.30

SNI TARANTO
Evento presso la Camera di commercio di Brindisi -Taranto programmato il 14 marzo 2025 ore 9.30 - 12.30 dal titolo: Arabia Saudita: Saudi Vision 2030, opportunità per le imprese italiane

Il programma è nella locandina allegata.

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

PARTECIPAZIONE IMPRESE: MAC FRUT DAL 6 AL 8 MAGGIO A RIMINI

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell'accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione "Macfrut", che si svolgerà a Rimini dal 6 all'8 maggio 2025. Macfrut è tra le più importanti rassegne dell'ortofrutta a livello internazionale.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 10 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 19 marzo p.v.:

1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/821nfBDwgBKqNJoy6);

2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "MACFRUT 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.
Per maggiori informazioni e consultare la nota informativa:https://www.brta.camcom.it/node/749.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 10 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 19 marzo p.v.:

1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/821nfBDwgBKqNJoy6);

2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "MACFRUT 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.
 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Evento: Smart Manufacturing Summit 2025:

Lo SMART MANUFACTURING SUMMIT 2025, giunto alla sua sesta edizione, si terrà il 1 e 2 aprile 2025 presso il Palazzo Giureconsulti a Milano. L’evento rappresenta un punto di riferimento per il mondo dell’industria manifatturiera, ponendo al centro del dibattito l’interazione tra uomo e fabbrica nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

emi principali e struttura dell’evento

Il Summit si svolgerà in due giornate:

  • 1 aprile: Open discussion a porte chiuse, accessibile esclusivamente su invito.
  • 2 aprile: Evento aperto al pubblico con partecipazione gratuita, previa registrazione e accettazione da parte della Segreteria Organizzativa.

 In un contesto di forte evoluzione tecnologica e di grandi aspettative per l’Intelligenza Artificiale, il Summit analizzerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per migliorare competitività e sostenibilità

Per maggiori informazioni: https://www.theinnovationgroup.it/?lang=it.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Tipologia
Regione