Puglia

Portale Sistema Puglia

Un portale gratuito per imprese della Regione Puglia disponibile a questo link: https://www.sistema.puglia.it/.
Sistema Puglia è il portale dei servizi telematici per lo Sviluppo Economico, il Lavoro, la Formazione e l'Innovazione Tecnologica della Regione Puglia.
Attraverso il portale sono attivati i servizi per consentire a Cittadini, Imprese e Altre PA di partecipazione a Bandi e Procedure della Regione Puglia. Sono inoltre ospitati una serie di servizi indirizzati al back-office regionale, finalizzati all'istruttoria dei bandi in maniera integrata e una serie di strumenti per la elaborazione di informazioni ai fini della Trasparenza Amministrativa.

Le informazioni pubblicate sono fruibili in maniera gratuita e non necessitano di alcuna registrazione particolare, mentre per la partecipazione alle iniziative regionali è necessaria la registrazione al portale.
Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023

AVVISO PUBBLICO PIA -PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE

Pubblicato l'Avviso pubblico "PIA -PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE", rivolto alle PMI per attività di ricerca industriale, , sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed industriale, digitalizzazione e transizione energetica ed ambientale.

Le istanze devono essere inoltrate, a partire dal 22 gennaio 2024 unicamente in via telematica attraverso la procedura on line “Programmi Integrati di Agevolazione”, mediante la registrazione e la compilazione di quanto previsto sulla piattaforma PugliaSemplice, disponibile al link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/.Per maggiori info sull'avviso, consultare questo link: https://www.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-pubblico-pia-programmi-integrati-di-agevolazione-?redirect=%2Fweb%2Fcompetitivita-e-innovazione

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023

CCIAA Foggia: Intervista a Francesca Brancati "Fare sempre con passione...."

L'imprenditrice Francesca Brancati invita i giovani a svolgere le proprie attività e ad aprire una propria impresa mossi dalla propria passione, fino in fondo, anche a rischio di un fallimento.
A questo link il video integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=tWocc3OgCzY

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

CCIAA Foggia:la foggiana Arabat tra le premiate al Premio Nazionale per l’Innovazione ‘Premio dei Premi’.

Con la vittoria del Premio dei Premi 2023, consegnato lo scorso 20 dicembre direttamente dalla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini presso la prestigiosa sede del CNR di Roma,  ARABAT corona un anno di successi.

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Call for ideas di GoBeyond: la piattaforma di innovazione responsabile che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali che producono impatti positivi sulla società.

La call for ideas di GoBeyond, la piattaforma di innovazione responsabile di Sisal, quest'anno ha aperto le porte anche alle startup “concept only”, che ancora non hanno prodotti o servizi sul mercato, per sostenere il mondo imprenditoriale in tutti i suoi stadi evolutivi.

La startup milanese MgShell, attiva in campo oftalmico, ha vinto la settima edizione della call for ideas di GoBeyond, contest che premia l’innovazione responsabile e sostenibile. Il progetto, promosso da Sisal, è nato con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e di valorizzare le realtà con un elevato impatto sulla comunità e sul territorio. Con oltre 1.100 startup che hanno partecipato alle edizioni precedenti - e più di 1.000 innovatori che hanno preso parte ai vari corsi promossi dall’Academy e dalla Community - l'ecosistema che si è creato promuove lo sviluppo e la transizione digitale, green e inclusiva nella gran parte dei settori economici.

Per i dettagli vai al link:

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0ZHuAQjCLKqZ8xR3tVCDJxLEwMZNUUWKnzD2YhYVtzAmvUYh3PwuWD9WqkB2JmM2Jl&id=100064852473811&sfnsn=scwspmo&paipv=0&eav=AfYAx-WJM2PTpFl7aizCHJTmUP_iz6faJyK3XZ5fzAd7J5PPyu-Vqa7nMaK5CVD3UL8&_rdr

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

MgShell vince la startup competition 2023 di GoBeyond

La call for ideas di GoBeyond, la piattaforma di innovazione responsabile di Sisal, quest'anno ha aperto le porte anche alle startup “concept only”, che ancora non hanno prodotti o servizi sul mercato, per sostenere il mondo imprenditoriale in tutti i suoi stadi evolutivi.

La startup milanese MgShell, attiva in campo oftalmico, ha vinto la settima edizione della call for ideas di GoBeyond, contest che premia l’innovazione responsabile e sostenibile. Il progetto, promosso da Sisal, è nato con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e di valorizzare le realtà con un elevato impatto sulla comunità e sul territorio. Con oltre 1.100 startup che hanno partecipato alle edizioni precedenti - e più di 1.000 innovatori che hanno preso parte ai vari corsi promossi dall’Academy e dalla Community - l'ecosistema che si è creato promuove lo sviluppo e la transizione digitale, green e inclusiva nella gran parte dei settori economici.

L’edizione di quest’anno della call for ideas di GoBeyond ha raggiunto importanti traguardi: 456 candidature di startup provenienti da settori ad alto impatto sociale come healthcare, IT, clean technology, food and beverage, fashion, education e lifestyle, complessivamente con il 29% in più di iscrizioni rispetto al 2022 e con il 35% di startup a leadership al femminile, in controtendenza rispetto al dato complessivo italiano che conta solo il 13,6% di startup guidate da donne.

La principale novità di questa edizione riguarda un premio speciale in collaborazione con Startup Geeks, incubatore online per lo sviluppo di progetti imprenditoriali, per le 3 startup concept only più meritevoli che si sono aggiudicate un percorso online di incubazione. In termini pratici, a essere premiate sono realtà imprenditoriali non ancora costituite, che non hanno ancora né un prodotto né un servizio testato: una scelta dettata dalla volontà di ampliare la platea delle nuove aziende che possono beneficiare dei premi in palio, offrendo al contempo risorse utili anche nei primi stadi evolutivi dei progetti.

Nella settima edizione della Call for ideas, conclusa il 31 ottobre 2023, oltre all’originalità del progetto è stata valutata la fattibilità, insieme alla scalabilità e all’impatto sociale del prodotto o servizio offerto. Lo scopo è generare valore condiviso per tutti gli stakeholder coinvolti, migliorando le condizioni economiche, sociali e ambientali.

 

Un ecosistema per startup che guarda al sociale

GoBeyond è una piattaforma dedicata all'innovazione responsabile, nata nel 2014 e ideata da Sisal per favorire lo sviluppo delle startup e promuovere modelli di business sostenibili e inclusivi, in sincronia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'azienda. Diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per lo sviluppo delle startup, GoBeyond supporta le iniziative che vogliono generare un impatto positivo per società e ambiente, oltre a favorire la social innovation e una transizione digitale, green e inclusiva.

Sempre con lo scopo di promuovere le competenze imprenditoriali e la mentalità necessaria per la creazione di progetti all’avanguardia, nel marzo del 2022 è stata lanciata la GoBeyond Academy, ponendo ulteriore attenzione sullo scouting di talenti e sull’open innovation. Si tratta di un hub digitale, che conta oggi oltre un migliaio di iscritti, utile per fornire alle startup gli strumenti per essere scalabili, sostenibili e d’impatto. Gli 11 moduli formativi, prodotti grazie al supporto di Feltrinelli Education, sono disponibili on demand e trattano la cultura imprenditoriale, la preparazione di un business plan e la valutazione dell’impatto del business all’interno del contesto economico e sociale.

La creazione di questa Community è significativa anche per dare visibilità alle startup e per creare networking: grazie a eventi, momenti formativi, testimonianze di esperti del settore e tanto altro, viene tracciata la strada per la creazione di progetti imprenditoriali che siano di valore tanto dal punto di vista sociale quanto ambientale.

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Presentazione Bando Transizione energetica

21 dicembre ore 12.00

La Camera di commercio di Lecce intende incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi tesi alla transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili.  L'Ente camerale, pertanto,  sosterrà,  sia per il 2023 che per il 2024, le imprese salentine  che hanno intrapreso o intraprenderanno percorsi "green"   attraverso l'erogazione  di voucher per una somma complessiva di  290.000,00 euro.

 

Giovedi 21 dicembre alle ore 12.00 verrà presentato in modalità online il bando per poter accedere al contributo per le annualità 2023-2024. L'incontro è finalizzato ad illustrare   i requisiti di  accesso  e le spese ammissibili, inoltre verrà simulato  l'invio  della domanda attraverso la piattaforma Telemaco.

 

Per partecipare all'incontro online è necessario iscriversi al seguente link.

 

Il link per il collegamento alla piattaforma Google Meet verrà inviato agli iscritti  nella mattinata del 21 dicembre.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Puglia: Scheda di approfondimento NIDI - Nuove iniziative d'impresa.

Avviso a sportello
L'iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. - società interamente partecipata dalla Regione Puglia - con il sostegno dell'Unione Europea, attraverso il Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.

Regione

PUGLIA: Pubblicazione Avviso NIDI - Presentazione domanda preliminare

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 29 del 13 dicembre 2023, pubblicata nel BURP n. 110 del 14 dicembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura NIDI.
La pagina dell'Avviso Nidi è raggiungibile attraverso il link presente in Bandi in Corso - Aperti della home page del portale.

 

Per accedere direttamente alla pagina dedicata all'Avviso Nidi clicca

https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/nidi

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023