Toscana

Regione Toscana: bando per la creazione e consolidamento di start up innovative

Opportunità per neo-imprenditori e giovani realtà imprenditoriali della Toscana.

La Regione ha ufficialmente lanciato il bando per la Creazione e Consolidamento di Start-Up Innovative , un'iniziativa che mira a favorire la nascita di nuove imprese e a rafforzare quelle già esistenti che promuovono in ambiti tecnologici avanzati e innovativi.

L'obiettivo è ambizioso ma chiaro: sostenere chi ha il coraggio di trasformare un'idea innovativa in realtà, fornendo risorse concrete e supporto tecnico. L'iniziativa si rivolge sia alle start-up già costituite da meno di 36 mesi e iscritte al Registro Imprese, sia a persone fisiche pronte a costituire una start-up entro sei mesi dall'approvazione della loro domanda. In entrambi i casi, le realtà interessate devono essere micro o piccole imprese che lavorano in settori strategici e prioritari secondo la Strategia per la Specializzazione Intelligente della Toscana .

Il bando offre un contributo finanziario notevole: copre fino al 90% dei costi ammissibili, con un limite minimo di investimento di 10.000 euro e massimo di 100.000 euro. I fondi possono essere utilizzati per diversi scopi, tra cui servizi di consulenza specializzata, accompagnamento per lo sviluppo aziendale, l'acquisizione di brevetti e know-how, e l'acquisto di beni materiali (entro il 20% del costo complessivo). Inoltre, sono previsti contributi per supporto amministrativo fino a 5.000 euro.

Le domande possono essere presentate online sul portale “Sistema Fondi Toscana” dal 14 novembre 2024 al 31 gennaio 2025 . Questo processo interamente digitale garantisce una gestione snella e rapida delle richieste.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica sul sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it a partire dalle ore 10.00 del 14/11/2024 e fino alle ore 16.00 del 31/01/2025.

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Formazione: "Il Business Plan: forma, contenuto ed elementi qualitativi"

Al via il prossimo 21 novembre il 4° incontro formativo : "Dall’idea all’impresa, come si diventa imprenditori "

Un Business Plan è un documento strategico che delinea gli obiettivi di un'azienda, le strategie per conseguirli e i tempi di realizzazione. Tratta aspetti come analisi di mercato, proiezioni finanziarie e struttura organizzativa, fungendo da mappa per la crescita del business.

Ogni percorso imprenditoriale nasce dall' idee di creatività . Le idee possono arrivare quando meno te lo aspetti, ma spesso occorre sollecitarle in modo attivo, e  una volta trovata  scoprirai se ha il potenziale per diventare un imprenditore e aprire  un' attività di successo e redditizia. 
Gli obiettivi rappresentano un impegno manageriale e imprenditoriale volti al  conseguimento di determinati traguardi.
"Un obiettivo concreto e misurabile possiede un valore a livello manageriale perché funge da parametro per una valutazione costante della performance e del progresso dell’impresa. Un’organizzazione che riesce a raggiungere o superare i propri target di performance in genere è un operatore più valido rispetto a un concorrente che non riesce a raggiungere i propri obiettivi".

Per approfondire e conoscere come avviare un impresa e che cosa è un " BUSINESS PLAN" partecipa al corso gratuito.  

per iscriversi si accede dal seguente  link: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024
DAL SOGNO... ALL' IMPRESA

EVENTO: OLTRE L' ORIZZONTE UNA DONNA 21 e 28 novembre 2024

Due appuntamenti nell'ambito del progetto Oltre l’orizzonte: una donna dal sogno all’impresa, con l'obiettivo di valorizzare il talento e l’intraprendenza delle donne imprenditrici in programma giovedì 21 e giovedì 28 novembre alle ore 21:00 a Monteverdi Marittimo nella Sala Polifunzionale, organizzati dal Comune di Monteverdi Marittimo, con il patrocinio e la collaborazione della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.

L' Orizzonte che cosa è? "E' quella linea sottile che appare ai nostri occhi  e che divide il cielo dalla Terra e il cielo dal mare". 

 Andare oltre i propri limiti ci suggerisce di superare dei confini , di oltrepassare l'ordinario, di cercare qualcosa di profondo e diverso.  Andare "Oltre", diventa  la chiave del successo perché raggiungere i propri obbietti richiede impegno, costanza e dedizione. 

“Oltre l’orizzonte - una donna” vuole essere un omaggio a tutte le donne che, con la loro passione e il loro impegno, hanno contribuito a rendere Monteverdi Marittimo un luogo ancora più vivo e dinamico” dichiara la Dott.ssa  Morena Concari Consigliere delegato al Turismo, Cultura e Bilancio.

 Durante gli incontri, Le 16 donne protagoniste interverranno, raccontando le loro storie , le sfide affrontate e i traguardi raggiunti. 

Gli appuntamenti sono gratuiti e la partecipazione è aperta a tutti. Gli incontri si tengono nella Sala Polifunzionale (Via del Podere n.3) del Comune di Monteverdi Marittimo.

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024

Demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno - III trimestre 2024.

E' disponibile online un nuovo report del Centro Studi e Servizi, che presenta i dati sulla demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno al III trimestre 2024
Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Newsbandi - Novembre 2024

Pubblicata la NewsBandi di NOVEMBRE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Novembre pubblicata il 15 Novembre 2024.

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Formazione: " I 5 passi per avviare un' impresa"

Il prossimo 19 novembre si terrà un incontro informativo e formativo per imprenditori e futuri aspiranti imprenditori con l'obbiettivo di avviare un'impresa .

Aprire un'azienda partendo da zero ad oggi risulta essere l’obiettivo di molti aspiranti imprenditori, complice anche l’instabilità del mondo del lavoro.
Mettersi in proprio non è un’operazione semplice e richiede una particolare attenzione da parte dell’imprenditore.
Se vuoi avviare un' attività devi studiare e pianificare nei minimi dettagli una strategia, assicurandoti che il tuo business possa generare profitti utili. Occorre un business plan in cui mettere nero su bianco i costi, il tipo di azienda, il mercato a cui ci si rivolgerà, il piano operativo e il piano finanziario. 
Nell' Incontro on line del prossimo 19 novembre , affronteremo delle tematiche fondamentali per poter avviare un' impresa:
-La cantierabilità dell'idea imprenditoriale
-Gli enti di riferimento per avviare un' impresa
La partecipazione è gratuita, per iscriversi è necessario compilare il Form che troverete sul sito della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. 

Di seguito il link: https://tno.camcom.it/
 

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024

AI applicata al web marketing e al web crawling

WEBINAR gratuito - Lunedì 18 novembre, ore 10.00, piattaforma Zoom

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze in collaborazione con I-NEST, organizza una AI MASTERCLASS ZERO, una prima lezione gratuita, in modalità webinar, del percorso formativo sull'Intelligenza Artificiale generativa nell'ambito del web marketing e del web crawling, dedicata alle aziende del territorio lunedì 18 novembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 11:30 su piattaforma Zoom.
 

Dopo un'introduzione del Punto Impresa Digitale i docenti Alberto Tofani (ENEA) e Marco Siino (CNIT), in 90 minuti, approfondiranno i seguenti argomenti:

- Tecniche di navigazione automatizzata (web-crawling) per la raccolta e analisi dei dati online.

- Strumenti e approcci avanzati di analisi automatica dei testi.

- Come l’uso dell’IA automatizza attività ripetitive, come la ricerca di informazioni, la scrittura di e-mail e la creazione di contenuti.

La partecipazione è gratuita al seguente link, previa registrazione sul portale di I-NEST

 

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024