Piemonte

Il servizio Startup Help!

Hai un'idea innovativa? Vorresti entrare nel magico mondo delle startup innovative? 

Sai che Cuneo è seconda in Piemonte per numero di startup innovative? A marzo 2024, Cuneo conta 80 startup innovative, con una diminuzione di 17 unità rispetto all’anno precedente.

Le startup sono imprese che hanno un progetto innovativo ma anche rischioso. Purtroppo molte di queste falliscono. 

Approfondisci la tematica e scopri il nuovo servizio Startup Help! realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con l'Incubatore del Politecnico di Torino. 

 

Regione

Il portale Agevolazioni di Innexta e le principali opportunità finanziarie

Sei un'aspirante imprenditore? Vuoi orientarti nel mondo delle agevolazioni finanziarie! Scopri il portale Agevolazioni di Innexta!

Il "Portale Agevolazioni" è il servizio promosso dalle Camere di Commercio per supportare imprese e aspiranti imprenditori nell'accesso alle opportunità di finanza agevolata.
Il servizio, completamente gratuito, permette di orientare l'utente nel complesso mondo delle agevolazioni, bandi e finanziamenti, offrendo risposte personalizzate per individuare le misure più adatte alle proprie esigenze. 

Lo strumento è stato presentato nel corso dell'incontro: "Fare impresa le opportunità che non ti aspetti", realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo.

Nel corso dell'incontro sono state inoltre presentati i diversi strumenti offerti agli aspiranti imprenditori per finanziare il proprio progetto. 

Documento
Regione

Il progetto MIP - Mettersi in Proprio

Sei un aspirante imprenditore piemontese o sei interessato ad avviare un'impresa in Piemonte? Scopri il MIP!

Il Programma Mip-Mettersi in proprio della Regione Piemonte nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio.

L’obiettivo è creare imprese consapevoli e sostenibili, che possano acquisire solidità e perdurare nel tempo garantendo uno sviluppo del territorio e creando occupazione.

Il percorso prevede un servizio di tutoraggio ante e post avvio d'impresa, con la possibilità di accedere a specifiche misure agevolative. 

L'iniziativa è stata presentata nel corso dell'incontro: "Fare impresa le opportunità che non ti aspetti" realizzato il 23 giugno dalla Camera di commercio di Cuneo.

  • Slide InformaMIP 

 

Regione

Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti! | 23 giugno - Camera di commercio di Cuneo

>>> Sei un'aspirante imprenditore? Non perderti la presentazione delle opportunità del territorio e coaching con esperti

Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 non perderti l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, l'evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

Durante l’incontro verranno presentati:

  • il Servizio Nuove Imprese del sistema camerale;
  • il progetto regionale MIP – Mettersi in Proprio;
  • il programma Startup Help!, dedicato alle startup innovative, realizzato in collaborazione con l’incubatore del Politecnico di Torino I3P;
  • le opportunità offerte dal microcredito imprenditoriale;
  • le principali agevolazioni disponibili per l’avvio d’impresa.

L’evento si terrà lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 in modalità ibrida: sarà possibile partecipare sia online sia in presenza presso la Sala Consiliare della Camera di commercio.

Al termine dell’incontro, i partecipanti in presenza avranno la possibilità di prenotare colloqui individuali con i relatori in sala per approfondimenti e supporto personalizzato.

La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione online.

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025
Donne in Digitale - Piano Nazionale per l'Imprenditoria Femminile

DONNE IN DIGITALE 2025

Iscrizioni aperte fino alle ore 12.00 del 1° luglio

Sei un’aspirante imprenditrice e vuoi acquisire o rafforzare le tue competenze digitali per organizzare e comunicare al meglio il tuo business? Partecipa al percorso formativo Donne in Digitale 2025.

L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile ed è realizzata da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR.

Il percorso formativo approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 1° luglio 2025: compila il modulo on line

Per visionare il programma e reperire ogni altra informazione utile consulta il sito dedicato 

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025

BANDO START UP NOW 2025

Presenta il tuo Business Plan entro il 30.09.2025!

Sei un aspirante imprenditore e vuoi sviluppare il tuo business in provincia di Novara? Partecipa al bando "START UP NOW 2025" promosso da Fondazione Novara Sviluppo

L’iniziativa ha l'obiettivo di promuovere concretamente lo sviluppo e la crescita di nuove imprese sul territorio novarese, si rivolge ad aspiranti imprenditori e aziende costituite a partire dal 1° gennaio 2023, che abbiano la propria sede operativa in provincia di Novara e appartenenti a qualsiasi settore produttivo.

Tra i premi previsti per i progetti selezionati:

- contributi in denaro,

- servizi professionali gratuiti,

- spazi attrezzati presso il centro servizi della Fondazione.

Per candidarsi è necessario inviare il business plan e gli altri documenti richiesti entro il 30 settembre 2025

Il bando e la modulistica sono disponibili al link: www.novarasviluppo.it/startup-now

Uno degli elementi distintivi dell’iniziativa è l’accompagnamento personalizzato: lo staff della Fondazione Novara Sviluppo è a disposizione gratuitamente per supportare i partecipanti nella redazione del business plan e nella compilazione della domanda.  

Per informazioni e assistenza scrivere a info@novarasviluppo.it o telefonare al numero 0321 697174. 

Ultima modifica
Mar 17 Giu, 2025

Attivazione servizio TACI e modalità presentazione pratiche carta conducente e azienda (primo rilascio e rinnovo per scadenza)

>>> Svolgi l'attività di conducente?

Ricorda che dal 01/07/2025 la presentazione delle richieste di carta conducente e azienda (primo rilascio e rinnovo per scadenza) dovrà avvenire esclusivamente:
 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito camerale: https://cn.camcom.it/attivazione-servizio-taci-modalita-presentazione-pratiche-carta-conducente-azienda-primo-rilascio

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Storie di economia alpina in una zona transfrontaliera musei e archivi raccontano | 19 giugno

>>>Vuoi fare impresa a Cuneo?

Non perderti il convegno "Storie di economia alpina in una zona transfrontaliera. Musei e archivi raccontano", in programma giovedì 19 giugno alle ore 16 nel Salone d'onore della Camera di Commercio.

Nel corso dell'incontro sarà presentato il volume "Cumerciaa - Économie alpine et vie commerciale dans la Haute Roya du XIXe au XXe siècle", realizzato in occasione dell'omonima esposizione in corso al Musée des Merveilles di Tenda fino al prossimo 31 ottobre, che descrive la vita economica della zona alpina di confine, in particolare le attività commerciali e artigianali della valle Roya e della valle Vermenagna. Si parlerà anche di altri territori alpini di confine a cavallo tra le valli cuneesi e la Francia, col supporto di documenti e atti conservati negli archivi.

A seguire si svolgerà l'inaugurazione dello spazio espositivo dedicato all’archivio della Camera di commercio di Cuneo, realizzato nel palazzo di Tetto Sottile, a cura di Acta progetti.

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

L’educazione finanziaria tutela il nostro futuro

Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo, presieduto da Monia Rullo, organizza un incontro dedicato all’educazione finanziaria, con l’obiettivo di promuovere maggiore consapevolezza nella gestione delle risorse economiche personali.

L'incontro si svolgerà giovedì 3 luglio 2025 alle ore 16.30 presso il Salone d’Onore della Camera di commercio di Cuneo in Via E. Filiberto 3

Ospite dell’evento sarà il professor Giuseppe Ghisolfi, consigliere dell’Istituto Mondiale delle Casse di Risparmio (WSBI) e tra i principali divulgatori della finanza in Italia. Con un linguaggio semplice e accessibile, il professore illustrerà come le nozioni fondamentali possano rendere il nostro presente e soprattutto il nostro futuro più sereno e libero da preoccupazioni.

Modererà l’incontro Renata Siccardi Gai, componente del Comitato IF in rappresentanza di ABI.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria via e-mail: imprenditoria.femminile@cn.camcom.it
 

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti! | 23 giugno - Camera di commercio di Cuneo

>>> Sei un'aspirante imprenditore? Non perderti la presentazione delle opportunità del territorio e coaching con esperti

Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 non perderti l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, l'evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

Durante l’incontro verranno presentati:

  • il Servizio Nuove Imprese del sistema camerale;
  • il progetto regionale MIP – Mettersi in Proprio;
  • il programma Startup Help!, dedicato alle startup innovative, realizzato in collaborazione con l’incubatore del Politecnico di Torino I3P;
  • le opportunità offerte dal microcredito imprenditoriale;
  • le principali agevolazioni disponibili per l’avvio d’impresa.

L’evento si terrà lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 in modalità ibrida: sarà possibile partecipare sia online sia in presenza presso la Sala Consiliare della Camera di commercio.

Al termine dell’incontro, i partecipanti in presenza avranno la possibilità di prenotare colloqui individuali con i relatori in sala per approfondimenti e supporto personalizzato.

La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione online.

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025