Piemonte

Donne in Digitale 2025

Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale

Aspirante imprenditrice! Ecco il percorso formativo per diverntare smart!

Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale, il percorso formativo gratuito per il consolidamento e l’acquisizione di nuove competenze digitali per le donne che lavorano e fanno impresa. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.

Il percorso formativo, erogato in modalità webinar, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore. La prima edizione si svolgerà dall’11/03 al 31/03/2025. La seconda dal 27/03 al 16/04/2025. Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il seguente link:
http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025

Insieme per un'idea: prossimo appuntamento

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Insieme per un'idea". Il progetto nato per favore il "fare impresa" a Cuneo e dintorni.
Sabato 22 marzo: focus sulla proprietà intellettuale e sul design thinking.

Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.

A Cuneo proseguono e si arricchiscono gli eventi lanciati dal progetto “Insieme per un’idea”. Sabato 22 marzo gli spazi Plin del Rondò dei Talenti ospiteranno due incontri formativi gratuiti rivolti a innovatori, giovani e imprenditori. Se, da una parte, la mattinata sarà dedicata alla tutela della proprietà intellettuale e della creatività, nel pomeriggio ci sarà invece spazio per gli strumenti del design thinking volti allo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

>> Primo incontro: ore 9:30-11:00 "A difesa delle proprie invenzioni" focus sugli strumenti di tutela e protezione delle proprie idee. L'argomento verrà affrontato dal'avvocato Simone Gallo, mandatario marchi italiani e dell’Unione Europea presso Jacobacci & Partners, esperto in proprietà industriale e tutela dell’innovazione.

 

>>> Secondo incontro: nel primo pomeriggio  “Progettare impresa con gli strumenti del design thinking”,il focus si sposterà sulla parte di ideazione con Roberta Destefanis, systemic designer con esperienza in innovazione e sostenibilità.
 

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025

Regione Piemonte - Sostegno finanziario a start up

Contributi a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività a favore delle start up

>>> Vuoi avviare un'impresa in Piemonte?

Non perderti la misura della Regione Piemonte "Sostegno finanziario a start up" che prevede la concessione di un contributo forfettario a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività a favore delle start up nate con il supporto dei servizi di accompagnamento forniti dagli incubatori certificati nell'ambito delle attività finanziate con il PR FSE+ 21-27 e con il POR FSE 14-20, concluso con la validazione del business plan/business model e rientranti nei parametri richiesti dalla Misura.

  • Per saperne di più, consulta il sito https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/sostegno-finanziario-start-up

 

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

InformaMIP: un'opportunità in più verso il tuo futuro da imprenditore!

Contatta il nuovo servizio di primo supporto!

Vuoi fare impresa in Piemonte e partecipare al progetto MIP - Mettersi in proprio?

 

Contatta lo sportello "InformaMIP", il servizio online dedicato a fornire supporto e orientamento iniziale a chi ha un'idea imprenditoriale o di lavoro autonomo, per chiarire dubbi e avvicinarsi con maggiore consapevolezza al mondo del “mettersi in proprio” scoprendo anche le opportunità del Programma MIP.


Come funziona il servizio? 

Il servizio è disponibile on line esclusivamente su prenotazione nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì dalle 15 alle 17,30
  • Martedì dalle 9 alle 12
  • Giovedì dalle 15 alle 17,30

Come prenotare? 

Per accedere al servizio, è sufficiente inviare un’e-mail con oggetto Prenotazione Sportello InformaMIP all’indirizzo infomip@mettersinproprio.it, indicando il giorno e l’orario che preferite.

 

  • Maggiori informazioni sul sito: https://www.mettersinproprio.it/news/informamip-tutto-sul-nostro-servizio-di-primo-supporto
Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Progetto "Goccia a Goccia": ultimi posti disponibili per partecipare!

Non perdere l'occasione per comprendere come utilizzare in modo più razionale l'acqua!

Sei un'azienda agroalimentare? 

Partecipa al progetto comunitario Interreg Alcotra France-Italia 2021-2027 "Goccia a Goccia"!

Questo progetto rappresenta un'opportunità unica per le aziende di rafforzare la propria resilienza di fronte alle sfide ambientali e ottimizzare il loro consumo d'acqua, risorsa vitale per garantire uno sviluppo sostenibile. 

Novità: Estensione dei codici Ateco a nuove attività: trasformazione del pesce, delle granaglie, degli alimenti per animali, ristorazione e  gelaterie.

Documenti:

>>> Per saperne di più, contatta la Camera di commercio di Cuneo!

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Opportunità di business in Spagna - webinar 5 marzo

Focus settori agroalimentare e costruzioni/arredo/design

>>> Sei interessato ad avviare il tuo business in Spagna?

Non perdere l'occasione per approfondire il mercato, partecipa al webinar di approfondimento "Opportunità di business in Spagna" in programma il prossimo 5 marzo ore 10.00!

Nel corso dell'incontro saranno illustrate le nuove prospettive di collaborazione e gli strumenti operativi per essere competitivi sul mercato spagnolo.

Verranno inoltre previste una sessione introduttiva di scenario, seguita da approfondimenti settoriali su agroalimentare e su arredo/costruzione/design.

La partecipazione è gratuita, previa Iscrizione.

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

PID NEXT: valuta il tuo livello di maturità digitale!

Prorogata la possibilità di partecipare fino al 29 maggio 2025, ore 16:00

C'è tempo fino al 29 maggio 2025 ore 16:00 per cogliere l'opportunità offerta dal PID NEXT, il Polo di Innovazione del sistema camerale, che offre un  orientamento personalizzato alle imprese nel complesso mondo della trasformazione digitale.

Partecipando al bando, l'impresa riceverà una visita in presenza da parte di un digital promoter camerale che, dopo aver valutato il livello di maturità digitale, orienterà verso i partner più adatti del sistema dedicato all'innovazione: Competence Center, Digital Innovation Hub e molte altre realtà specializzate.

Grazie alla rete dei Punti Impresa Digitale, PID Next dà la possibilità alle imprese del territorio di:

  • ricevere una visita in azienda da parte di un digital promoter camerale;
  • avere una valutazione personalizzata del proprio livello di digitalizzazione;
  • essere orientato verso i migliori partner per l'innovazione e soggetti esperti del network "Impresa 4.0"

Per partecipare, è necessario presentare domanda entro le ore 16.00 del 29 maggio 2025.

Vuoi approfondire il tema ed essere supportato nella presentazione della domanda?  Prenota subito il tuo incontro utilizzando il link https://forms.gle/TizuJSKUpAJSYYCp9

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

INSIEME PER UN’IDEA - continuano gli appuntamenti per aspiranti imprenditori!

Il prossimo appuntamento si terrà sabato 22 febbraio

Continuano gli appuntamenti di "Insieme per un'idea", il progetto di imprenditoria giovanile rivolto a tutti coloro che intendono avviare una propria attività d'impresa.

Nel prossimo incontro, in programma sabato 22 febbraio alle ore 9.00, si parlerà di Intelligenza Artificiale e dei vantaggi che può determinare per le imprese.

 

Sei un'aspirante imprenditore o semplicemente ti interessa il tema? Non perdere l'occasione, compila il  form online e partecipa all'incontro!!

  • Per maggiori informazioni, rivolgiti al Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!
  • Per saperne di più: https://www.cn.camcom.it/avviare-unimpresa/insieme-unidea-progetto-imprenditoria-giovanile-cuneo
Ultima modifica
Ven 14 Feb, 2025

Come presentare una proposta di successo - continua il corso di accompagnamento!

Continuano gli appuntamenti formativi dedicati al programma FESR 2021-2027!

>> Sei un imprenditore che vuole capire come preparare una proposta progettuale di successo per accedere alle misure del Programma FESR 2021-2027?

Non perderti il ciclo di formazione sul Programma FESR 2021-2027, organizzato da Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte e Finpiemonte.

La formazione, gratuita e rivolta esclusivamente alle imprese piemontesi, ti permetterà di approfondire le misure del programma FESR e ti fornirà gli strumenti fondamentali per preparare una proposta progettuale valida.

Calendario degli incontri:

  • "Progettazione e budgeting: errori ricorrenti, suggerimenti pratici, griglie di valutazione", 27 Febbraio 2025, ore 10.00/12.00, webinar - link di iscrizione
  • "Chiusura dei progetti e rendicontazione: ammissibilità delle spese, guida unica alla rendicontazione", 13 Marzo 2025, ore 10.00/12.00, webinar -  link di iscrizione

Non perdere l'occasione! Per maggiori informazioni contattare supporto-fesr@pie.camcom.it

Ultima modifica
Ven 14 Feb, 2025

Evoluzioni e nuovi trend dei mercati esteri per agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

Il seminario sulle evoluzioni e i trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori dell’agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

>>> Operi nel settore agroalimentare e vuoi espandere il tuo business anche all'estero?

Non perdere l'occasione per approfondire la conoscenza dei trend e delle evoluzioni che caratterizzano lo scenario mondiale sempre più complesso e instabile, per meglio cogliere le opportunità presenti oltre i confini nazionali, valutando e individuando i paesi a più alto potenziale in questo contesto di continuo cambiamento!

Partecipa al "seminario su evoluzioni e trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili" organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Ceipiemonte Scpa, in programma lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 9:30 presso la sede camerale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online al link https://forms.gle/F7EAN7QLwg37GXK86
Scadenza iscrizioni: 20 febbraio 2025


È preferibile la partecipazione in presenza, ma è anche possibile collegarsi da remoto. Le imprese interessate a seguire l'incontro in modalità webinar sono invitate a fare l'iscrizione con il form online e contemporaneamente a inviare una mail di richiesta link per il collegamento all'indirizzo mail  promozione@cn.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025