Piemonte

CER PIEMONTE: STORIE E FUTURO DI ENERGIA CONDIVISA | 15 luglio

Unioncamere Piemonte organizza l'evento "CER Piemonte: Storie e futuro di energia condivisa" in programma il prossimo 15 luglio (ore 9.30-12). 
L'evento, che si terrà in presenza presso il Grattacielo Regione Piemonte (Sala Trasparenza, via Nizza n. 330 ,Torino) mira a condividere esperienze e casi concreti di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) già attive sul territorio regionale, offrendo spunti, strumenti e ispirazione a chi vuole intraprendere lo stesso percorso. 
Non solo un primo momento di bilancio ma uno spazio di dialogo aperto tra istituzioni, imprese, professionisti e cittadini per riflettere insieme sul futuro delle CER e sui diversi modelli di sviluppo possibili.  
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 9 luglio al link: https://piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/CERfuturo 

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

MERCATI INTERNAZIONALI: INCONTRI CON FUNZIONARI SACE | 23 luglio

Un funzionario di SACE s.p.a sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo nella giornata di mercoledì 23 luglio per offrire una consulenza personalizzata in tema di strumenti e servizi offerti da SACE per le PMI italiane. Gli incontri sono un'opportunità per approfondire le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie messe a disposizione da SACE per supportare le PMI italiane nella crescita nei mercati internazionali e conoscere servizi e iniziative all'estero gestiti dalla Camera di commercio di Cuneo e Ceipiemonte scpa. L'iniziativa è rivolta alle imprese cuneesi; la partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Gli appuntamenti sono prenotabili tra le 11:00 e le 17:30 e avranno una durata di 45 minuti. Per prenotare gli incontri è richiesta la compilazione del form online indicando l'orario di preferenza.

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

EXPORT FRONT DESK: INCONTRI CON GLI ESPERTI DI AGENZIA ICE

Export Front Desk è il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione.    
Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.    
Insieme al funzionario ICE le imprese avranno la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 16 luglio.

Gli appuntamenti sono prenotabili in slot da 45 minuti tra le 9:00 e le 17:00.    
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.   

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

PROGETTO SEI: FORMAZIONE PER LE IMPRESE 2025

Sei una nuova impresa che vuole internazionalizzare la propria attività?

Non perdere il percorso formativo organizzato da Unioncamere Nazionale nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'export dell'Italia) 2025!

 

Un modello innovativo che unisce video pillole on demand, brevi, sempre fruibili e su temi specifici, soluzioni operative per sfruttare al meglio i canali digitali globali e contenuti mirati per conoscere dinamiche e opportunità dei mercati esteri ad alto potenziale in linea con il Piano d'Azione per l'Export del MAECI.

Ecco il calendario degli appuntamenti:

  • LUGLIO 2025
    • 9 luglio h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export Digitale | Locandina
    • 17 luglio h. 9.30-12.30 | Formazione mercati alto potenziale | Locandina
  • SETTEMBRE 2025
    • 9 settembre h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale | Locandina
    • 17 settembre h. 9.30-13.30 | Formazione mercati alto potenziale | Locandina
    • 22 settembre h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale | Locandina
    • 30 settembre h. 9.30-12.30 | Formazione mercati alto potenziale | Locandina

La partecipazione è gratuita.  
Per partecipare occorre essere iscritti alla piattaforma SEI https://www.sostegnoexport.it/   
La formazione infatti è erogata attraverso il portale (accedendo all'area riservata nella specifica sezione dedicata alla formazione).

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

DONNE IN ATTIVO: GUIDA ALL'EDUCAZIONE FINANZIARIA

È iniziata la quinta edizione di “Donne in attivo. La tua guida all’educazione finanziaria”, un percorso di educazione finanziaria, agile e completamente gratuito, dedicato ai temi della finanza

Il progetto, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere, è riconosciuto dal Comitato per l’educazione finanziaria. 

Il percorso prevede quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo. Tutte le attività si svolgono on line e sono liberamente accessibili. 

Prossimo appuntamento: 15 luglio

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Export Front Desk: incontri con gli esperti di Agenzia ICE

>>> Vuoi internazionalizzare la tua attività? Non perdere gli incontri one to one con gli esperti di ICE!

Export Front Desk è il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione.
Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.
Insieme al funzionario ICE le imprese avranno la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 16 luglio.

Gli appuntamenti sono prenotabili in slot da 45 minuti tra le 9:00 e le 17:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.
I costi di erogazione del servizio sono a carico di Agenzia ICE.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

Domicilio digitale: avviato il procedimento d’ufficio

La Camera di commercio di Cuneo ha avviato il 18 giugno 2025 il procedimento per l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale alle imprese individuali e alle società (di persone e di capitali) che ne risultano sprovviste. 

Le imprese interessate possono evitare l’attribuzione d’ufficio e la sanzione prevista regolarizzando la propria posizione entro il 18 agosto 2025, tramite presentazione dell’apposita pratica telematica, secondo le modalità riportate al seguente link: https://www.cn.camcom.it/domiciliodigitale

Trascorso tale termine senza regolarizzazione, il domicilio digitale sarà assegnato d’ufficio e verrà applicata la relativa sanzione. Gli elenchi delle imprese coinvolte, l’avviso di avvio del procedimento e la diffida sono stati pubblicati sull’Albo online del sito camerale e nella sezione dedicata al domicilio digitale.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

"Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero: aspetti fiscali e doganali"

Webinar, 2 luglio 2025 h. 10.00 - 12.30

La commercializzazione del vino e di altre bevande alcoliche nei paesi UE ed extra-UE richiede diversi adempimenti. Nell’ambito del presente webinar saranno trattati in particolare i risvolti fiscali e doganali, con le relative procedure da seguire. In occasione di tale evento formativo sarà altresì presentata l’edizione aggiornata della guida on-line Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero

Il webinar, che si terrà mercoledì 2 luglio h. 10.00 - 12.30, è organizzato dalla Camera di commercio di Torino e dallo Sportello Europa Unioncamere Piemonte, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte e le Camere di commercio del Piemonte.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 01/07/2025 al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/guidavino

Per informazioni:

E-mail sportello.europa@pie.camcom.it, tel. 011.5716191.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

“Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!” - evento CCIAA CUNEO - Le opportunità presentate

Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00, si è tenuto l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, un evento pensato per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.
Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025

Il Microcredito - lo strumento finanziario per lo sviluppo e l'inclusione sociale

Il microcredito è uno strumento finanziario, che consente l'accesso al credito ai soggetti che riscontrano difficoltà ad accedere al credito tradizionale, non essendo in grado di fornire le garanzie richieste.

Lo strumento offre:

- supporto nella definizione del progetto, attraverso l'affiancamento di un tutor e la realizzazione del business plan;

- accesso al credito mediante garanzia statale

Scopri le opportunità dello strumento finanziario con il materiale presentate dal dott. Marco Paoluzi dell'Ente Nazionale del Microcredito, nel corso dell'incontro realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo "Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!".

 

Regione