Lombardia

Nuova Scheda Teseo "La mia idea d'impresa può diventare una startup innovativa?"

Alla luce delle importanti novità introdotte per le startup innovative dalla Legge 193/2024 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza", tra cui le principali riguardano requisiti, status, iscrizione e permanenza nella sezione speciale del registro delle imprese e regime agevolativo per gli investitori, questa scheda ha l'obiettivo di aiutare l'aspirante imprenditore a valutare se la sua idea d'impresa può diventare una startup innovativa.

Regione

Evento “La tua idea imprenditoriale può diventare un business di successo?”

Il 3 aprile un webinar gratuito per definire il proprio progetto d’impresa, organizzato da Bergamo Sviluppo

Si terrà giovedì 3 aprile, in orario 14.30-17.30, il primo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è di condividere un approccio per valutare rischi e opportunità di mettersi in proprio, analizzare l’idea individuandone i punti di forza e i punti di debolezza, definire la proposta di valore partendo dai bisogni del cliente e costruire il modello di business. Insomma, un insieme di indicazioni utili per iniziare a capire se l’idea è fattibile e come “metterla a terra”.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 19 Mar, 2025

Dove nascono e crescono le startup

Un quarto delle nuove imprese a elevata innovazione ha sede in Lombardia

Una startup innovativa su quattro (27,5%), secondo i numeri dell’Osservatorio Cribis, ha sede in Lombardia: 3.182 sulle 11.565 presenti in Italia. Il 72,5% gravita su Milano, dove quelle attive sono 2.305. Le rimanenti le troviamo a Brescia e Bergamo, seconda e terza provincia della regione, dove sono presenti, rispettivamente, 221 (6,9%) e 190 (6%) startup innovative. Seguono Monza (130 imprese, pari al 4,1%), Varese (79 startup, pari al 2,5%) e Como (75 imprese, pari al 2,4%), mentre Pavia non va oltre le 61 startup innovative, l’1,9% del totale regionale, e da Mantova a Sondrio si scende dall’1,1% allo 0,5%, in una forbice che comprende anche Lecco, Cremona e Lodi. In Lombardia vince la forza finanziaria del capoluogo, centro di ricerca e finanziario che attira investimenti ma delinea anche una regione a due velocità. A livello nazionale la Lombardia (con Piemonte e Liguria) ospita un terzo delle imprese a elevata innovazione per oltre 25mila dipendenti.

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Aperte le iscrizioni al corso in 3 incontri “La ricerca brevettuale: istruzioni per l’uso”

Bergamo Sviluppo propone 3 incontri online per conoscere i principali strumenti di tutela della Proprietà Industriale

Il percorso formativo, in programma l’1-8-15 aprile in orario 14-18, in modalità online, permetterà ad aspiranti imprenditori, imprese e in generale a tutti gli interessati, di conoscere gli strumenti di tutela esistenti (con particolare attenzione ai brevetti) e le modalità di recupero di informazioni utili a definire lo stato dell’arte in un particolare settore tecnologico o scientifico. Il corso è gratuito ed è realizzato da Bergamo Sviluppo con il supporto tecnico scientifico dell'Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio e del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo

Iscriviti

Ultima modifica
Gio 13 Mar, 2025

Webinar gratuito_Come definire il prezzo del proprio prodotto/servizio_ 02 aprile 2025

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare come definire il prezzo dei propri prodotti o dei propri servizi. 
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare e accompagnare il partecipante alla comprensione delle varie modalità attraverso le quali è possibile definire il prezzo dei propri prodotti/servizi. 
Il webinar fornirà esempi concreti di applicazione nei diversi settori, sollecitando una discussione sulla possibile adozione nei business dei partecipanti.

Programma:

  • Introduzione all’individuazione dei costi, l’analisi del mercato e della concorrenza, gli obiettivi strategici, il valore percepito dal cliente.
  • Le basi del prezzo psicologico e comportamentale, esempi pratici e applicabilità nel business
  • Strategie di prezzo legate alle pratiche sostenibili aziendali
  • L’uso dei Big data a supporto del prezzo e le logiche del prezzo dinamico in diversi settori.
  • Come l’AI sta rivoluzionando il pricing, i benefici dell’AI e casi pratici di utilizzo.

 

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-come-definire-il-prezzo-del-proprio-prodotto-servizio/4126

 

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Webinar gratuito_SAPER RACCONTARE LA PROPRIA ATTIVITA’ COME VANTAGGIO COMPETITIVO: PROMUOVERSI SUI SOCIAL CON STORIE DI VALORE

Come promuovere meglio la propria attività attraverso «lo storytelling», cioè la capacità di sapere cosa e come raccontarsi e migliorare la propria presenza sui social.
5, 16, 20 e 27 Maggio 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Obiettivi

  • Acquisire competenze narrative di base per valorizzare la propria attività.
  • Saper gestire con equilibrio e soddisfazione la situazione professionale.
  • Intrecciare la propria storia imprenditoriale con quella personale, selezionando elementi di valore per il progetto.
  • Utilizzare i canali social per farsi conoscere.

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=xY6OIvYSuSOtLvm8-Rnb91tBPFOJYCrXfTVtYDLlOEg

 

Iscrizioni a questo link entro il 30 Aprile 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Corso gratuito_SAPER NEGOZIARE CON I CLIENTI E GESTIRE I CONFLITTI

Corso in presenza presso: Formaper – Via Santa Marta, 18 – Milano
8 e 15 Aprile 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Il corso ha l’obiettivo di aiutare a migliorare la propria assertività e capacità di negoziare. Le competenze acquisite saranno utili per gestire con equilibrio e soddisfazione la situazione professionale, sviluppando relazioni positive ed efficaci con i diversi interlocutori per ottenere una reciproca soddisfazione.

Obiettivi:

  • Saper riconoscere ed agire i comportamenti più efficaci nelle diverse situazioni di relazione interpersonale.
  • Risolvere i conflitti in modo positivo ed efficace in un contesto negoziale
  • Saper gestire con equilibrio e soddisfazione la situazione professionale

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=c1poi3az09nwXYwRHqEy5FiZlE3HKag_2jNzFLbBClI

Iscrizioni a questo link entro il 24 Marzo 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Webinar gratuito_AI GENERATIVA PER LA TUA IMPRESA: COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI AI PER SVILUPPARE IL BUSINESS

27 Marzo e 9 Aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.30

Obiettivi

  • Comprendere l’AI generativa: cos’è, come funziona e perché è utile per l’avvio e lo sviluppo di un’impresa.
  • Scoprire strumenti accessibili: panoramica su AI generativa gratuita e a pagamento.
  • Semplificare attività quotidiane: come automatizzare la creazione di contenuti, rispondere ai clienti e ottimizzare il tempo.
  • Evitare errori comuni: cosa può fare l’AI e cosa no, per evitare trappole e rischi.
  • Applicazioni pratiche immediate: esercizi guidati per usare l’AI nel proprio business.

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=xY6OIvYSuSOtLvm8-Rnb91tBPFOJYCrXfTVtYDLlOEg

 

Iscrizioni a questo link entro il 24 Marzo 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

WEBINAR GRATUITO_GESTIONE SMART DELLA TUA ATTIVITA’: OTTIMIZZA IL TUO TEMPO E USA GLI STRUMENTI GIUSTI.

Impara a ottimizzare la gestione del tempo per gestire in maniera più efficace la tua attività e a utilizzare  strumenti digitali operativi per trovare soluzioni efficaci e migliorare le tue capacità organizzative.
26 Marzo e 3 Aprile 2025 dalle ore ore 10.00 alle ore 12.00
29 Aprile e 6 Maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Obiettivi del corso:

  • Acquisire un metodo per razionalizzare le attività da svolgere.
  • Determinare un piano d’azione specifico per il conseguimento dei risultati prefissati.
  • Acquisire maggiore consapevolezza nella gestione del tempo per evitare stress.
  • Gestire in modo efficace (raggiungere gli obiettivi) ed efficiente (ottimizzare l’utilizzo delle risorse) il proprio tempo.
  • Conoscere gli strumenti digitali per facilitare e velocizzare i processi di lavoro.

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=c1poi3az09nwXYwRHqEy5FiZlE3HKag_2jNzFLbBClI

Iscrizioni a questo link entro il 24 Marzo 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

Il Quadro Previdenziale per i Content Creator: Indicazioni da INPS sulla disciplina previdenziale applicabile

L’INPS, con la circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, ha fornito importanti indicazioni relative al trattamento previdenziale applicabile a coloro che svolgono l’attività di content creator, ovvero coloro che si occupano dell’elaborazione di contenuti scritti, immagini, registrazioni video, audio o contenuti prodotti in diretta che sono resi disponibili attraverso piattaforme digitali di connessione sociale.

Questa categoria professionale include youtuber, streamer, podcaster, instagrammer, tiktoker, blogger, vlogger. 

Tra queste, si distingue anche la figura dell’influencer, la cui notorietà maturata presso gli utenti delle piattaforme digitali ne fanno un soggetto in grado di orientare opinioni e tendenze del pubblico. 

In questo contesto, dal 1° gennaio 2025 è stato introdotto il nuovo codice ATECO 73.11.03, relativo alle attività di influencer marketing e content creator.

https://confcommercioprofessioni.it/news/economia-e-lavoro/il-quadro-previdenziale-per-i-content-creator-indicazioni-dalla-circolare-inps-n-44-del-19-febbraio-2025-sulla-disciplina-previdenziale-applicabile/

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.02.circolare-numero-44-del-19-02-2025_14835.html

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025