Attitudini e Competenze imprenditoriali

Eccellenze in Digitale, webinar "SEO"

Giovedì 21 settembre 2023 - "SEO"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "SEO"
che si terrà Giovedì 21 settembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023
Allegati

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – SETTEMBRE 2023- PROV. PALERMO

Quali sono le professioni più richieste a settembre 2023 nella provincia di Palermo?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.
Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

People & Planet Positive - La ruota della sostenibilità

Terzo workshop gratuito per confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa

Presso lo stand n. 20 di Futura Expo, il 10 ottobre 2023 la Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con  l’Associazione INCITEMENT Italy ETS, darà vita a momenti di gamification e di confronto su diversi temi legati alla sostenibilità come l'economia, l’energia, le emissioni, le persone e il territorio.

Tutto parte dalla consapevolezza: In quale mondo vuoi vivere e lavorare? Quali passi devi ancora fare? Sei pronto a portare il cambiamento in azienda? 

Terzo incontro del ciclo di tre workshop, pratici e innovativi, per parlare e confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa, mantenendo il focus sull’uomo come motore del cambiamento positivo.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito FUTURA EXPO.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

Donne in attivo, webinar "Quanto costa saper negoziare?"

Mercoledì 27 settembre 2023 - "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?"

Puoi ancora iscriverti per partecipare al 4^ webinar del percorso di educazione finanziaria "Donne in attivo" rivolto alle imprenditrici.
ISCRIVITI al prossimo evento "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?"
che si terrà Mercoledì 27 settembre 2023 - ore 14,30-16,30.

Ti sei persa i webinar precedenti? 
Puoi recuperare le registrazioni ed i materiali a questo link.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

People&Planet positive - Work hard live well

Secondo workshop gratuito per confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa

Presso lo stand n. 20 di Futura Expo, il 9 ottobre 2023 la Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con  l’Associazione INCITEMENT Italy ETS, presenta il workshop "Work hard live well".

 

Il tema dell’attrattività delle aziende verso i giovani è sempre più centrale e capire come instaurare un dialogo con loro è molto importante. Nel mondo aziendale dove si compete su velocità, capacità di adattamento, sperimentazione e creatività, il leader gentile è la nuova frontiera della sostenibilità. I giovani vogliono lasciare il segno e trovare uno scopo più elevato, ecco come i concetti di welfare e benessere diventano driver fondamentali per portare valore. 

 

Secondo incontro del ciclo di tre workshop, pratici e innovativi, per parlare e confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa, mantenendo il focus sull’uomo come motore del cambiamento positivo. 

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito FUTURA EXPO.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

A quale età si diventa imprenditori. Silver è bello.

La distribuzione per classi di età di chi apre una nuova impresa è un tema rilevante, in particolare in un Paese come l’Italia caratterizzato da una piramide demografica sbilanciata sulla fascia adulta ed anziana della popolazione. L'indagine Excelsior Nuove Imprese 2022 ci aiuta a capire come muoverci. In Abruzzo le imprese sono avviate dagli adulti mentre i giovani puntano ad altro.

Gran parte delle politiche e delle iniziative per promuovere e sostenere le nuove carriere imprenditive guardano alle giovani generazioni. Eppure, diventa sempre più di attualità coinvolgere le persone adulte, soprattutto gli over 50, in percorsi formativi volti alla creazione di nuove imprese. Per questo è opportuno riflettere sulla componente silver dell’imprenditorialità.

La distribuzione delle nuove imprese secondo l’età del titolare vede prevalere la fascia di età mediana (tra i 35 e i 50 anni) con il 43,4%, segue quella under 35 con il 32,7% di neo-aziende con imprenditore giovane e chiudono la classifica gli over 50 (23,9%). La distribuzione delle nuove imprese secondo l’età e i settori di attività restituisce un’immagine già precedentemente osservata: 

  • le costruzioni e le attività immobiliari così come l’industria attraggono imprenditori esperti

  • i servizi in generale, ed in particolare quelli alle persone, richiamano le generazioni più giovani

  • i servizi alle imprese sono l’attività preferita per gli over 50.

In Italia le classi di età più elevate hanno un peso maggiore rispetto a quasi tutti i Paesi europei; se a questo dato aggiungiamo la minore propensione imprenditoriale delle persone anziane potremmo avanzare l’idea che la minore attivazione imprenditoriale osservata per l’intera popolazione italiana risieda proprio nella distribuzione per età della popolazione italiana

Per questo motivo, il tema dell’economia “silver”, che è diventato un target per le strategie di marketing e nel disegno di servizi e prodotti dedicati, specularmente potrebbe diventare un campo nuovo della formazione e dell’educazione all’imprenditoria

L'Abruzzo presenta la seguente distribuzione delle nuove imprese:

  • il 25,9% delle nuove imprese è avviata da under 35 contro una media nazionale del 30,5%
  • il 57,3% è avviata dalla fascia intermedia 35-50 anni, contro una media nazionale del 54,5%
  • il 16,7% è avviata dagli over 50, contro una media nazionale del 15%. 
Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "GA4, analytics e tracciamenti"

Giovedì 14 settembre 2023 - "GA4, analytics e tracciamenti"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "GA4, analytics e tracciamenti": analizzare i dati del web e impostare strategie di digital marketing
che si terrà Giovedì 14 settembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

ULTIMI POSTO AL CORSO IN PRESENZA

Ultimi posti disponibili al corso in avvio il 19 settembre presso la sede camerale di Udine.

Manca poco all'avvio del corso! Ci sono ancora 3 posti liberi per chi desidera affrontare in percorso in presenza.

Questo il link per informazioni ed iscrizioni:

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/la-tua-idea-diventa-business-ii-edizione

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

ZOOM4.0

L'assessment guidato per valutare la maturità digitale della tua impresa

ZOOM 4.0 è la valutazione gratuita guidata con il supporto del personale specializzato del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brescia per effettuare una ricognizione più approfondita dei processi produttivi, al fine di fornire indicazioni sui percorsi di digitalizzazione più opportuni da avviare.

Al termine dell’attività, l’impresa riceverà un report finale con indicazione del livello di digitalizzazione ottenuto in ciascun processo oggetto di analisi e suggerimenti in merito alle tecnologie e/o alle strutture tecnologiche specializzate alle quali rivolgersi per implementare le soluzioni consigliate. 

 

Per fruire di tale servizio gratuito, visita la pagina del Punto Nuova Impresa dei Brescia.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

15 consigli pratici per avere successo nel business - Parte 1

Cosa rende un business di successo?

È importante capire cosa rende un'azienda di successo per raggiungere il successo. 

  • La prima cosa da considerare è il prodotto o il servizio che stai offrendo. È qualcosa che le persone vogliono o di cui hanno bisogno? È qualcosa per cui le persone sono disposte a pagare? Se la risposta a queste domande è sì, allora hai le basi per un'attività di successo.

  • La seconda cosa da considerare è il mercato a cui ti rivolgi. C'è bisogno del tuo prodotto o servizio sul mercato? Ci sono abbastanza persone disposte ad acquistarlo? C'è concorrenza nel mercato e sei in grado di differenziarti da loro? Se la risposta a queste domande è sì, allora hai le basi per un'attività di successo.

  • La terza cosa da considerare è il servizio clienti. Stai fornendo una buona esperienza al cliente? Fornite prodotti e servizi di qualità? Inoltre, stai fornendo un servizio clienti rapido e affidabile? Se la risposta a queste domande è sì, allora hai le basi per un'attività di successo.

  • La quarta cosa da considerare è il tuo marketing. Sei in grado di raggiungere e coinvolgere il tuo target di riferimento? Stai utilizzando i canali giusti per promuovere i tuoi prodotti e servizi? Inoltre, sei in grado di misurare i tuoi risultati? Se la risposta a queste domande è sì, allora hai le basi per un'attività di successo.

Le tre P del business

Le tre P del business sono prodotto, persone e processo.

 1. Prodotto

Il prodotto è l'articolo o il servizio che stai offrendo. È importante comprendere il tuo prodotto, il mercato che serve e la concorrenza che deve affrontare.

 2. Le persone

Le persone sono i protagonisti della tua attività. È importante disporre di una buona squadra per garantire che la tua attività abbia successo.

3. Processi

Il processo è costituito dai sistemi e dalle procedure che hai in atto per garantire che la tua attività funzioni senza intoppi. È importante disporre di processi chiari ed efficienti se si desidera avere successo negli affari.

Le tre B del business

Le tre B del business sono branding, budgeting e strategia aziendale.

 1. Marchio

Il branding è il processo di creazione e mantenimento di un'immagine attraente, coerente e riconoscibile della tua attività. È importante disporre di una buona strategia di marca in atto se si desidera avere successo negli affari.

2. Bilancio

Il budgeting è importante per assicurarti di essere in grado di gestire le tue finanze e allocare le risorse in modo efficiente.

3. Strategia d'affari

La strategia aziendale è il processo di definizione degli scopi e degli obiettivi e la creazione di un piano per raggiungerli. È importante disporre di una buona strategia aziendale se si desidera avere successo negli affari.

Le cinque chiavi del successo aziendale

Le cinque chiavi del successo aziendale sono il servizio clienti, l'innovazione, il marketing, le operazioni e la gestione finanziaria. Il servizio clienti è importante per garantire una buona esperienza al cliente. L'innovazione è importante per assicurarti di stare al passo con la concorrenza. Il marketing è importante per raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico di destinazione. Le operazioni sono importanti per garantire che la tua attività funzioni senza intoppi. E la gestione finanziaria è importante per assicurarti di essere in grado di gestire le tue finanze in modo efficiente.

 

 

Regione