Attitudini e Competenze imprenditoriali

Caratteristiche dell’imprenditore #3: Visione e ambizione

L’ambizione rappresenta la spinta che permette ad un imprenditore di dare corpo alla propria visione

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Per raggiungere obiettivi di breve o medio termine bisogna sapere dove si vuole arrivare nel lungo periodo, come farlo e con quali tempistiche. L’imprenditore deve quindi avere una visione chiara del proprio business e un’idea concreta di come riuscire a metterla in pratica. Per realizzare la propria visione aziendale l'imprenditore necessita però di una spinta ambiziosa estremamente potente, deve cioè avere la volontà di crescere, di sviluppare l’attività e di migliorarla continuamente.

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Idee pubblicitarie per aumentare le vendite - parte 2-

Breve guida su delle idee pubblicitarie da utilizzare per aumentare le vendite.

#11. Filtri per i social media
#12. Murales
#13. Griglie di Instagram 
#14. Biglietti da visita ingegnosi
#15. I Jingles

Regione

Idee pubblicitarie per aumentare le vendite - parte 1 -

Breve guida su delle idee pubblicitarie da utilizzare per aumentare le vendite.

   #1. Test sponsorizzati
   #2. Mappe delle città commercializzate
   #3. Libri scontati
   #4. Annunci nell'ambiente
   #5. Allusioni culturali
   #6. Umorismo
   #7. Giochi di parole
   8. Fauna selvatica
   #9. Stratagemmi artistici
   #10. Cimeli pubblicitari

Regione

Convegno Lavoro e Orientamento “LA TERZA VIA” - Gli Istituti Tecnici e Professionali: Prospettive e opportunità

“LA TERZA VIA” - Gli Istituti Tecnici e Professionali: Prospettive e opportunità
lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 9:00
presso la Sala riunione dell’USR Lazio, AT di Frosinone
viale Olimpia 14

La Riforma degli Istituti Tecnici e Professionali, da poco licenziata dal Consiglio dei Ministri, costituisce un tema di grande attualità. L’obiettivo e quello di dare nuova dignità e chiara identità a questa tipologia di scuole ampliandone l’offerta formativa, orientandola verso nuove professioni e rendere più stretto e consolidato il rapporto con il mondo del lavoro e delle imprese.
Il tema della riforma del sistema di orientamento in uscita (prevista dal PNRR), la figura del Tutor Scolatico e il rapporto tra scuola, università e mondo dell’impresa saranno oggetto di approfondimento e analisi durante il convegno Scuola, Lavoro e Orientamento. “LA TERZA VIA” - Gli istituti tecnici e professionali: prospettive e opportunità che l’Ufficio VII - Ambito Territoriale di Frosinone dell’Ufficio  Scolastico Regionale del Lazio, ha organizzato per il giorno:
lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 9:00
presso la Sala riunione dell’USR Lazio, AT di Frosinone
viale Olimpia 14

Ultima modifica
Mer 18 Ott, 2023

PRESENTAZIONE EVENTO PROGETTO PUGLIA CERAMICA - 20.10.2023

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PUGLIA CERAMICA organizzato da Confartigianato Lecce che si terrà il 20 ottobre 2023 ore 10.30 presso il Polo Bibliomuseale di Lecce:

Si terrà venerdì 20 ottobre 2023, alle 10.30,  presso ex Convitto Palmieri, la presentazione del progetto “Puglia Ceramica” promosso da Confartigianato Lecce all’interno del bando TOCC “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” promosso dal Ministero della Cultura e previsto dal PNRR.

Il progetto, che vede come partner di rete il Polo Bibliomuseale di Lecce, punta a realizzare eventi, attività e servizi culturali a basso impatto ambientale, e a orientare il pubblico verso comportamenti responsabili.
“Puglia Ceramica” prevede l’elaborazione di itinerari digitali e videoclip inediti aventi per oggetto i Musei Pugliesi della Ceramica che saranno fruibili su un unico portale web dinamico di rete, con ricostruzioni virtuali e interattive, ideate per incuriosire e coinvolgere gli utenti e anticipare le visite in presenza del pubblico negli spazi museali, con particolare attenzione anche ai contenuti dedicati alle scolaresche.

Per maggiori info: https://www.confartigianatolecce.it/index.php/categorie-imprese/tocc-puglia-ceramica-20-ottobre-2023/#iLightbox[gallery13825]/0

Ultima modifica
Mer 18 Ott, 2023

Vuoi trasformare il tuo progetto in realtà imprenditoriale?

I-Tech Innovation 2023-2024 è la terza edizione del programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF.
Tre le call nei settori Life Science & Digital Health, FinTech & InsurTech e AgriTech & FoodTech, ai quali si affiancano 3 Call for Plug In: la prima a Industry 4.0, IoT, Big Data & AI, la seconda a Social Impact e la terza, novità 2023-2024, a Travel Tech & Smart Mobility.
La call è aperta a ricercatrici/ori, team indipendenti e startup. I team selezionati avranno accesso a G-Force, il programma di accelerazione personalizzato che offre investimenti, mentoring e business networking.

I-Tech Innovation potrà contare su un investimento di 1.250.000 Euro, destinato a un massimo di 15 giovani imprese.
I criteri generali per la selezione sono: • Provenienza del team: la provenienza dal territorio italiano per società già costituite di diritto italiano, costituirà requisito discriminante per la selezione; a parità di altri fattori, sarà premiata in fase di valutazione, la provenienza dalla Regione Emilia-Romagna; • Valutazione del grado di innovatività, originalità e scalabilità della soluzione o dell’idea; • Valutazione della conoscenza del need al quale la soluzione risponde; • Valutazione del team in termini di competenze tecniche, manageriali, multidisciplinarietà e solidità; valutazione della presenza nel team di profili business; • Valutazione del mercato potenziale e dei competitors; • Sostenibilità economica e finanziaria; • Valutazione della innovatività/performance della soluzione tecnologica/prodotto/servizio della startup e del livello di test già effettuato sul mercato; • Grado di maturità e solidità della tecnologia sottostante o stadio di sviluppo; • Valutazione di eventuali partnership industriali o economiche; • Valutazione della governance e distribuzione dell’equity; • Valutazione di completezza di contenuti e dell’efficacia comunicativa del pitch.

Ultima modifica
Mer 18 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Social media: influencer e market"

Giovedì 26 ottobre 2023 - "Social media: influencer market". Identificare e collaborare con un influencer, inserirli in un contesto strategico.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Social media: influencer market" che si terrà Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mer 18 Ott, 2023

Qui si fa. Guida per l’aspirante imprenditore

QUI SI FA Guida per l’aspirante imprenditore, il documento per iniziare a realizzare la propria idea imprenditoriale.

QUI SI FA Guida per l’aspirante imprenditore contiene le informazioni e gli strumenti necessari per coloro che hanno intenzione di realizzare le proprie idee imprenditoriali. 

La guida, realizzata da t2i, parte dalla definizione dell’idea fino ad arrivare al processo di incubazione e accelerazione.  

https://www.dl.camcom.it/azioni-e-progetti/Sviluppo-impresa-Internazionalizzazione/creazione-e-sviluppo-d-impresa/sportello-nuova-impresa/guide-per-la-creazione-d-impresa

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023

Erasmus per giovani imprenditori

Erasmus per Giovani Imprenditori, il programma di scambio che comprende i 28 Paesi dell’Unione Europea per promuovere l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione.

Erasmus per Giovani Imprenditori è il programma di scambio per gli imprenditori e le imprenditrici europei, finanziato dalla Commissione europea, destinato a promuovere ed incrementare l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione attraverso un periodo di scambio in altri paesi dell’UE.

Il programma è rivolto a nuovi imprenditori da meno di 3 anni o intenzionati ad avviare una propria attività e imprenditori affermati con un’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di un’impresa.

Il progetto comprende i 28 Paesi dell’Unione Europea e ha la durata di 6 mesi

Per ulteriori informazioni visitare il sito https://bit.ly/3RV8qKQ 

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023

Regione Puglia - Sguardo al futuro

Riconoscere le proprie attitudini per scegliere un proprio progetto futuro!

Destinatari: giovani tra i 18 e i 35 anni.

Puoi prenotare il tuo posto entro il 29 ottobre.
Luogo dell'incontro: Biblioteca Comunale di Tuglie

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023