Comunicazione e Marketing

Innovation Manager, un professionista a supporto delle PMI. Fino al 5 settembre attivo lo sportello telematico per iscriversi

Fino alle ore 17.00 del 5 settembre 2023 sarà aperto lo sportello telematico destinato a manager qualificati e società di consulenza che vorranno presentare l’istanza di iscrizione all’elenco degli “Innovation Manager”

L’innovation manager, è una figura qualificata, riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made Italy (MIMIT) e incaricata di offrire supporto alle imprese nella transizione verso un modello più sostenibile e digitale.

Fino alle ore 17.00 del 5 settembre 2023 sarà aperto lo sportello telematico destinato a manager qualificati e società di consulenza che vorranno presentare l’istanza di iscrizione all’elenco degli “Innovation Manager”, per offrire prestazioni di consulenza specialistica alle aziende che fruendo del servizio di un professionista qualificato e riconosciuto dal MIMIT potranno godere di un’agevolazione in forma di contributo.

L’agevolazione sarà corrisposta alle organizzazioni sotto forma di voucher concedibile in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013.
Il contributo massimo concedibile sarà differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:

  • Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
  • Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
  • Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro

Pe diventare Innovation Manager consulta:
http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/magazine-innovazione/innovation-manager-2023-dal-22-giugno-sara-aperto-lo-sportello-telematico?page=1

Ultima modifica
Lun 21 Ago, 2023

Campania NewSteel, a Napoli una sede per start up e spin off

Servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo del start up nasce con l’obiettivo di dare una sede fisica a tutte le giovani startup e agli spin off del territorio

Il bando di Campania NewSteel, incubatore certificato che offre servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo del start up nasce con l’obiettivo di dare una sede fisica a tutte le giovani startup e agli spin off del territorio con costi agevolati e in un ambiente di business altamente creativo e integrato.  La sua tecnostruttura operativa, dotata di spazi e laboratori per realizzare l’incubazione ha come obiettivo principale rafforzare il legame con gli investitori istituzionali per accelerare i percorsi di crescita delle aziende e di fungere da raccordo tra mercato, ricerca e tecnologia avanzata.

Le imprese potenzialmente più integrabili nell’Incubatore sono quelle legate a settori come Smart Cities and Green Economy, Bio Economy e Creative Industries. La Domanda di insediamento in Campania NewSteel può essere trasmessa al seguente indirizzo: Via Coroglio, 57, cap. 80124 – Napoli.

Per la partecipazione al bando, che funziona secondo la modalità “a sportello”, non è prevista una data di scadenza.

Per maggiori info https://www.campanianewsteel.it/wp-content/uploads/2022/11/05-Bando-Incubazione-CNS.pdf

Ultima modifica
Lun 21 Ago, 2023
png artigiano in fiera

Artigiano in fiera: XXVII mostra mercato internazionale dell'artigianato

Partecipazione della Camera di commercio del Sud est Sicilia ad artigianato in fiera. Milano, RHO 2-10 dicembre 2023

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia parteciperà alla mostra internazionale dell'artigianato Artigiano in fiera che si terrà a Rho, Milano dal 2 al 10 dicembre 2023.

Avviso di partecipazione e domanda disponibili al seguente link: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/partecipazione-della-camera-di-commercio-del-sud-est-sicilia-ad-artigiano-fiera-27-mostra

Ultima modifica
Gio 03 Ago, 2023

Sì Impresa, tra i servizi uno sportello dedicato alla sicurezza alimentare

Sì Impresa offre alle aziende agroalimentari iscritte alla CCIAA di Napoli un servizio gratuito per rispondere a quesiti in materia di sicurezza alimentare.

Sì Impresa offre alle aziende agroalimentari iscritte alla CCIAA di Napoli un servizio gratuito per rispondere a quesiti in materia di sicurezza alimentare.
Il portale https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/  consente di inserire un quesito specifico a cui risponderanno gli esperti del Laboratorio Chimico merceologico di Si Impresa, in materia di:

  • sicurezza alimentare, autocontrollo, rintracciabilità, materiali a contatto con gli alimenti, allergeni, trasporto alimenti.
  • etichettatura: dell’etichettatura nutrizionale sulla base della normativa vigente (inserimento dei dati mancanti, adeguatezza della terminologia, etc.)
  • etichettatura ambientale: informazioni da inserire sull’imballaggio relative all’etichettatura ambientale per il riutilizzo, recupero e riciclaggio dei rifiuti da parte dell’utente finale.
  • vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari: con indicazioni riguardo alle fonti istituzionali da consultare per vendere ed esportare nei diversi Paesi, orientamento sui requisiti cogenti (analisi e documentazione) nei singoli Paesi extra UE.

Il portale funge anche da archivio dei quesiti pubblicati in modo da consentire una fruizione agevole ed esaustiva dei contenuti per tutti gli utenti registrati.

Ultima modifica
Mer 02 Ago, 2023

L'impresa ai tempi di internet - Parte 2

Per una nuova impresa la prima attività da progettare è quella di garantire la propria presenza online, attraverso la realizzazione di un sito web aziendale, di profili su uno o più social network, di un blog.

Regione

L'impresa ai tempi di internet - Parte 1

Per una nuova impresa la prima attività da progettare è quella di garantire la propria presenza online, attraverso la realizzazione di un sito web aziendale, di profili su uno o più social network, di un blog. 

 

Regione

Camera di Commercio di Cuneo - Eccellenze in Digitale torna a Settembre

Il progetto "Eccellenze in Digitale" della Camera di commercio di Cuneo torna a settembre con un nuovo appuntamento!

Ieri si è svolto l'ultimo webinar del progetto "Eccellenze in Digitale" prima della pausa estiva. 

Il ciclo di incontri riprenderà ad inizio settembre con un nuovo webinar:

  • 04/09/2023 - 14:30 - 16:30 "ADS e sponsorizzazioni: focus sul loro utilizzo nei social principali e minori"
    Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, analizzerà le politiche di Paid Advertising sui Social Network, effettuando un focus sulle piattaforme "minori", particolarmente adatte per le PMI.
    >>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 
  • Locandina degli eventi 

L’iniziativa, "Eccellenze in Digitale" realizzata da Unioncamere in collaborazione con Google.org, ha l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali, con un focus particolare sui temi più attuali come, ad esempio, la cybersicurezza.

Ultima modifica
Mar 01 Ago, 2023