Comunicazione e Marketing

Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa

Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, branding, creazione di contenuti testuali e realizzazione di contenuti grafici per web e social.  L’iniziativa è in programma martedì 26 settembre (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Formazione Internazionalizzazione

Webinar gratuito - 26 settembre 2023

Camera di commercio Sondrio ti invita al webinar gratuito "Vendere all'estero: strategie di tutela ed errori da evitare" organizzato dal sistema camerale lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN).

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

Interagisci e conosci i siti Unesco attraverso la nuova App realizzata da Regione Lombardia.

Play The site promuove e invita a conoscere attraverso il gioco i Siti Unesco della Lombardia.
La App è una delle azioni previste dal progetto Siti UNESCO e Musei: costruzione di una rete condivisa per la valorizzazione del patrimonio lombardo promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con la Rete dei siti UNESCO lombardi e cofinanziato dal Ministero della Cultura a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n.77.
Il progetto realizza iniziative di promozione per incrementare la conoscenza, promuovere la fruizione e diversificare il pubblico dei siti regionali incrementando l’integrazione tra i siti coinvolti e i musei di riferimento.

Il gioco è stato sviluppato in modalità Drive to site, 49 diverse ambientazioni per stimolare il giocatore a viaggiare tra i 10 siti Unesco e musei attraverso una caccia al tesoro virtuale che si traduca anche in una visita reale ai siti. I luoghi vengono svelati solo parzialmente, lasciando alla parte di investigazione dettagli specifici che è possibile reperire solo sul luogo. Informazioni e aneddoti si svelano mediante meccaniche di gaming: hidden objects e giochi di parole permettono di conoscere curiosità in modo insolito e divertente.
Completato ogni percorso, il giocatore si aggiudica un badge. L’obiettivo del gioco è di collezionarne il più possibile, fino a sbloccare tutti i contenuti relativi a ogni sito. Alcuni badge si possono guadagnare solo con visite reali ai luoghi, cercando i pannelli disseminati sul territorio di ciascun sito e scansionando il QRcode dedicato, che consentirà di avanzare nel percorso di gioco.
I giocatori possono monitorare i propri progressi tramite un’apposita schermata dove sono indicati tutti i badge conquistati dopo il raggiungimento di ogni specifico obiettivo.
La App è disponibile sugli store

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023