Comunicazione e Marketing

CUNEO - Progetto TLT - Think, Learn and Tell: il contest che permette di accedere ad un percorso di formazione per raccontare le tue idee

TLT: il progetto realizzato dal Comune di Cuneo, cofinanziato dalla FONDAZIONE CRC e realizzato in collaborazione con Cunicoli per imparare a raccontare in maniera efficace le proprie idee.

Il contest ha come obiettivo accedere ad un percorso innovativo di formazione per raccontare in modo efficace le proprie idee. 

Sono previste 3 fasi:

  1. THINK: raccolta tramite portale web di idee creative di giovani con età compresa tra i 15 e 35 anni. Una giuria composta da esperti selezionerà i progetti per la fase due. 
  2. LEARN: ciclo di incontri di formazione con influencer, youtuber, professionisti di marketing e di comunicazione. Ogni partecipante avrà la possibilità di realizzare il materiale necessario per la fase 3. 
  3. TELL: presentazione pubblica delle idee elaborate. 

Sono aperte le iscrizioni al contest. 

Hai un'idea? Vuoi comunicarla al meglio? 

Partecipa! Iscriviti sul sito. 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Nuovo appuntamento del PID Umbria “Ottimizzare la presenza dell'azienda su Google: focus sul Google Business Profile”

Nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane per domani 26 ottobre, dalle ore 14:30 alle 16:00 .

Ricordiamo che si tratta di una formazione gratuita, aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali.


Il seminario, condotto da Letizia Costanzi, Digital Promoter del PID Umbria illustrerà le modalità di rendersi raggiungibili, anche fisicamente, attraverso Google Business Profile: la visibilità online istantanea, le informazioni accurate, il feedback dei clienti e gli strumenti di analisi di questa piattaforma gratuita.

PROGRAMMA

  • Essere presenti online ed essere attivi online
  • Il local pack per la SEO Local
  • Creare, verificare e ottimizzare un profilo attività su Google
  • Le funzionalità del Google Business Profile (GBP)
  • Il sito web con GBP

 

Iscrizioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfCaZyFi8CYerNiaskaYUvkTfZyOtcVllKOCezehtvziNPPrQ/viewform

 

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

LinkedIn, uno strumento per il B2B. Ma come usarlo? - Webinar gratuito

8 novembre - ore 09.30-12.30

Il Sistema Camerale Lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN) organizza il webinar 

LinkedIn, uno strumento per il B2B. Ma come usarlo?

Mercoledì 8 novembre, ore 09.30-12.30

ll webinar verterà sulle seguenti tematiche:

  • Cosa significa avere un buon profilo Linkedin
  • La SEO di Linkedin, l’importanza delle parole chiave
  • Il Social Selling Index
  • Come trovare potenziali clienti
  • Il profilo per l’estero
  • La potenza della ricerca booleana
  • Il GDPR e Linkedin
  • Competenze e referenze
  • La pagina aziendale
  • I profili dei colleghi
  • I fattori che influenzano il ranking organico di un post
  • Gli Hashtag
  • Gli indicatori chiave per Linkedin
  • Linkedin Ads
  • I profili Premium

Relatore dell'incontro: dott. Marco Besi, esperto di Unioncamere Lombardia.

 

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

My party Events

Matteo Canzio è titolare ideatore di My Party Events, un portale che consente di pianificare un evento in tutti i suoi dettagli: Location , Catering, Chef a domicilio, Deejay, Fotografi, Noleggi, Allestimenti, Animazione e molto altro ancora! 

Basta inserire le informazione ed inviare la richiesta, si riceveranno preventivi gratuiti e dettagliati dei servizi disponibili per data e zona.

Matteo, grazie al corso per aspiranti imprenditori Corso Parti con Noi della Camera di Commercio delle Marche, ha affinato il suo progetto che oggi è diventato una bella realtà a livello nazionale. Complimenti Matteo!

Suggerisci in evidenza
Off

Analisi di mercato e strategia per costruire un brand vincente - workshop gratuito

16 novembre 2023, ore 9.00/13.00

La Camera di Commercio di Brescia presenta il terzo appuntamento del ciclo di workshop formativi gratuiti del Progetto Next - la tua prossima impresa, tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia di impresa: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito, piano di sviluppo commerciale e marketing.

Il 16 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà in presenza il seminario rivolto ad aspiranti e neo imprenditori sul tema "Analisi di mercato e strategia per costruire un brand vincente"

Il workshop ha l'obiettivo di fornire, con un taglio pratico, informazioni e strumenti per consolidare il proprio business nei confronti di clienti e competitor.

 

Relatrice dell'incontro sarà la dr.ssa Patrizia Menchiari, marketing strategist e formatrice in comunicazione d'impresa.

 

Per consultare il programma e iscriversi, visitare la pagina PUNTO NUOVA IMPRESA.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Come costruire un'impresa ambientalmente sostenibile 3° step: pianificare una strategia sostenibile a lungo termine

La creazione di un piano aziendale solido che integri in modo trasversale i principi della sostenibilità è una mossa strategica che richiede una visione completa e strumenti adeguati. In questo contesto, il Sustainable Business Model Canvas può essere un utile strumento essenziale per inserire in modo organico la sostenibilità in ogni aspetto dell'impresa.

Il Sustainable Business Model Canvas è uno strumento che offre una struttura chiara per sviluppare un modello di business sostenibile. Questo strumento si basa sul classico Business Model Canvas, ma è stato adattato per mettere in evidenza gli aspetti chiave della sostenibilità. Comprende nove blocchi fondamentali, ognuno dei quali contribuisce a definire in modo sistematico come la sostenibilità può essere integrata nell'impresa:

  1. Segmenti Sostenibili di Clientela: Identificare i segmenti di clientela che sono particolarmente sensibili alla sostenibilità. Questo aiuta a personalizzare l'offerta e a raggiungere il pubblico giusto.
  2. Proposta di Valore Sostenibile: Definire come il  prodotto o servizio risolve problemi ambientali o sociali. La proposta di valore dovrebbe essere definita in modo adeguato per comunicare efficacemente i benefici sostenibili.
  3. Canali di Distribuzione Sostenibili: Esaminare i canali di distribuzione che riducono l'impatto ambientale. Questo può comportare ad esempio l'adozione di una distribuzione online, l'utilizzo di metodi di trasporto sostenibili, la promozione di punti vendita eco-friendly.
  4. Relazioni  Responsabili  con i Clienti : Stabilire relazioni con i clienti basate sulla trasparenza e l'impegno sociale. La comunicazione aperta e onesta è essenziale per costruire la fiducia.
  5. Risorse Chiave Sostenibili: Identificare le risorse chiave necessarie per supportare il modello di business sostenibile. Ciò può includere l'accesso a materie prime sostenibili,  l'adozione di tecnologie eco-friendly, l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili
  6. Attività Chiave Orientate alla Sostenibilità: Individuare le attività chiave che supportano la strategia di sostenibilità, come per esempio la produzione eco-compatibile, il riciclaggio dei materiali, il coinvolgimento di specifici segmenti sociali.
  7. Partner e Fornitori Sostenibili: Collaborare con partner e fornitori che condividono la visione della sostenibilità e offrono prodotti e servizi dal chiaro profilo ambientale.
  8. Impatto Ambientale: Misurare e valutare l'effetto dell'attività aziendale sull'ambiente e sulla società, individuando con particolare attenzione quali sono gli effetti negativi, se possibile utilizzando strumenti di misurazione rigorosi e scientificamente adeguati come il Life-Cycle Assessment
    Benefici di Sostenibilità: Considerare quali sono i benefici ambientali che possono essere prodotti dall'impresa, affiancandoli a quelli economico-finanziari.

    Questo framework è in grado di aiutare a integrare la sostenibilità in tutti gli elementi costitutivi dell'azienda, garantendo che essa sia un aspetto centrale dell'identità dell'impresa.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

ECCELLENZE IN DIGITALE

VUOI MIGLIORARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI?

LA CAMERA DI COMMERCIO DI LECCE, GRAZIE ALL'ACCORDO UNIONCAMERE-GOOGLE E ATTRAVERSO IL PUNTO IMPRESA DIGITALE, METTE A DISPOSIZIONE UN PERCORSO FORMATIVO GRATUITO PER IMPRENDITORI ED ASPIRANTI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO ACCRESCERE LE PROPRIE COMPETENZE DIGITALI

INFO: PID@LE.CAMCOM.IT

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Social ADV"

Giovedì 9 novembre 2023 - "Social ADV". Creare campagne pubblicitarie per promuovere contenuti o vendere online utilizzando i social network.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Social ADV" che si terrà Giovedì 9 novembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

27 OTTOBRE WEBINAR DEDICATO ALLO SCI: SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE

27 OTTOBRE DALLE 14,30 ALLE 16,30

27 ottobre: Visioni artificiali: sfruttare l’AI per generare immagini e integrarle efficacemente nelle strategie comunicative online aziendali“. Questo webinar guida professionisti e imprenditori nell’esplorazione delle immagini generate tramite intelligenza artificiale. Verrà mostrato come valorizzare la comunicazione e il marketing aziendale attraverso queste immagini, presentando strumenti gratuiti e fornendo indicazioni su come utilizzarli al meglio.

Il webinar, gratuito, si terrà su piattaforma Zoom (per accedere clicca qui); per iscriversi: matteo.gatto@ge.camcom.it

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

Idee pubblicitarie per aumentare le vendite - parte 2-

Breve guida su delle idee pubblicitarie da utilizzare per aumentare le vendite.

#11. Filtri per i social media
#12. Murales
#13. Griglie di Instagram 
#14. Biglietti da visita ingegnosi
#15. I Jingles

Regione