Territoriale

Bando nuove Imprese e Start up 2025

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, nell'ambito del progetto "Formazione Lavoro", ha attivato una delle sue principali linee operative per favorire lo sviluppo del territorio e promuovere la crescita di nuove imprese.

L'iniziativa si sviluppa in sinergia con le attività del Servizio Nuove Imprese (SNI), mirate a stimolare l’imprenditorialità e a potenziare il tessuto economico locale attraverso la creazione di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative. 

Il bando prevede il finanziamento, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), di interventi mirati a sostenere l’avvio e il funzionamento di nuove imprese, costituite a partire dal 01/01/2025, nonché a favorire la formazione dei beneficiari.

Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione consultare il sito: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/approvazione-bando-nuove-imprese-e-start-regime-de-minimis-anno-2025

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

JUST TRANSITION FUND: il 23 luglio a Taranto la presentazione dei primi 3 bandi regionali

Mercoledì 23 luglio a partire dalle h.10:00, nella sede di Taranto della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, in Viale Virgilio 152, la Regione Puglia presenterà primi 3 bandi del Just Transition Fund dedicati specificamente all'area tarantina:
-PIA JTF
-MiniPia JTF
-Reti JTF

Durante l'evento, saranno illustrati anche altri due bandi strategici:

  • l’Avviso pubblico “Selezione di proposte progettuali finalizzate alla costituzione di Comunità Energetiche rinnovabili (CER), un'occasione per promuovere la produzione e il consumo di energia rinnovabile a livello locale;
  • l’Avviso pubblico “Manifestazione d’interesse finalizzata alla mappatura opportunità insediative e di investimento nella Regione Puglia”, volto a favorire il riutilizzo e la valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente.

Per informazioni:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto
Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

Donne in attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2025

Un percorso formativo di educazione finanziaria, agile e completamente gratuito, giunto alla sua V° edizione.

Il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo. Tutte le attività si svolgono on line.  Saranno esplorati i temi legati alla gestione del denaro ed al rapporto che le donne hanno con lo stesso, gli stereotipi di genere nell’economia, gli strumenti previdenziali e di protezione esistenti, gli strumenti e le reti a supporto delle donne (anche in ambito imprenditoriale), sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura 2 ore. Chi completa il ciclo di incontri formativi, in diretta, può richiedere l’attestato di partecipazione.

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere. Il progetto è riconosciuto dal Comitato per l’ educazione finanziaria

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

15/07/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Organizzare le risorse: il Budgeting
17/09/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità
14/10/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria

Partner tecnici: Innexta e Si.Camera

Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

Premio Firenze e il Lavoro

Un riconoscimento per 60 imprese storiche, femminili, giovanili e start-up per premiare l'impegno delle imprese del territorio. Domande fino al 10 settembre 2025

il Premio Firenze e il lavoro  è un’iniziativa della Camera di Commercio di Firenze  che  riconosce e premia l'impegno delle imprese del territorio. Sessanta premi saranno assegnati a realtà imprenditoriali che si distinguono per storia, innovazione e inclusività.

Le imprese giovanili e femminili sono motori di cambiamento e innovazione. Dieci premi saranno quindi destinati a imprese guidate da giovani under 35, che rappresentano il futuro dell’economia locale. Quindici riconoscimenti andranno invece a imprese femminili, dove la leadership e la partecipazione delle donne sono protagoniste.

Cinque riconoscimenti dedicati alle startup innovative, per le imprese iscritte nella sezione speciale start up innovative del Registro Imprese della Camera di Commercio di Firenze. Un segnale forte a sostegno dell’imprenditorialità emergente e tecnologica.

Completano il quadro trenta premi alle imprese storiche, che da oltre quarant’anni contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della città.

Le imprese interessate a concorrere al premio potranno presentare la loro candidatura da lunedì 16 giugno a mercoledì 10 settembre 2025 compilando il modulo di domanda (formato ODT) ed inviandolo via Pec all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it.

Tutte le informazioni cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/premio-firenze-e-il-lavoro

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

Voucher per Consulenza CreaImpresa

La Camera di Commercio promuove il bando “Voucher Assistenza Tecnica CreaImpresa”, nell’ambito del progetto "20% - Formazione Lavoro", con l’obiettivo di sostenere la creazione di nuove imprese sul territorio delle province di Imperia, La Spezia e Savona.

Creare la tua idea d'impresa con il supporto di esperti di settore
Avviso pubblicato

Finalità del Bando 

La Camera di Commercio promuove il bando “Voucher Assistenza Tecnica CreaImpresa”, nell’ambito del progetto "20% - Formazione Lavoro", con l’obiettivo di sostenere la creazione di nuove imprese sul territorio delle province di Imperia, La Spezia e Savona.

L’iniziativa intende favorire:

  • l'avvio di attività imprenditoriali, soprattutto da parte di giovani e persone in cerca di occupazione;
  • il trasferimento di competenze in percorsi imprenditoriali concreti e innovativi;
  • il rafforzamento delle competenze gestionali e aziendali dei partecipanti.

Chi può partecipare 

Possono richiedere il voucher:

  • Aspiranti imprenditori che intendano avviare un’impresa nelle province di Imperia, La Spezia o Savona, oppure abbiano costituito un’impresa da non più di 6 mesi, e che abbiano frequentato almeno 4 incontri del percorso di formazione “Fare impresa: una guida pratica all’avvio” organizzato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria. 

Cosa finanzia il voucher 

Il voucher ha un valore massimo di 500 euro e finanzia almeno 6 ore di assistenza specialistica individuale su tematiche cruciali per l’avvio dell’impresa, quali:

  • Stesura del business plan;
  • Scelta della forma giuridica;
  • Strategie di marketing;
  • Analisi di mercato;
  • Ricerca di agevolazioni e finanziamenti.

L’assistenza sarà erogata dalle associazioni di categoria aderenti al progetto “Network CreaImpresa”.

Dotazione finanziaria 

Il bando dispone di una dotazione complessiva di 15.000 euro, così suddivisa:

  • 5.000 euro per la provincia di Imperia;
  • 5.000 euro per la provincia della Spezia;
  • 5.000 euro per la provincia di Savona.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite PEC all’indirizzo cciaa.rivlig@legalmail.it a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 31 luglio 2025 compresi.
La richiesta prevede la seguente documentazione da trasmettere:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato;
  • Copia del proprio documento di identità in corso di validità.

Le domande saranno valutate da una Commissione interna secondo criteri di qualità e coerenza dell’idea imprenditoriale.

Modalità di utilizzo del voucher

In caso di concessione del voucher:

  • Il beneficiario dovrà contattare una delle associazioni di categoria partner del progetto per concordare l’assistenza;
  • L’attività di consulenza dovrà concludersi entro 3 mesi dalla comunicazione di concessione (mese di agosto escluso) e comunque entro il 31 dicembre 2025.

Informazioni e Contatti 

La documentazione necessaria per partecipare al presente avviso è riportata qui di seguito. Si invita a leggere con attenzione il testo integrale del bando.

Testo integrale del Bando

Documentazione per partecipare al bando:

In seguito alla pubblicazione delle domande ammesse sarà pubblicata la documentazione utile per redigere la domanda di rendiconto.

Per ulteriori informazioni o per chiarimenti è possibile scrivere a orientamento.lavoro@rivlig.camcom.it

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

Conosci meglio i tuoi clienti e organizza il portafoglio con l’AI

Per un’impresa che si rivolge ad altre imprese è fondamentale comprendere quali clienti meritino maggiore attenzione, quali siano in fase di potenziale abbandono e quali offrano maggiori opportunità di crescita. 

Una delle tecniche più efficaci per questo tipo di analisi è il modello RFM

Documento
Regione

Prendere decisioni con l’AI: come i chatbot aiutano a ragionare

i modelli di ragionamento oggi presenti in tutti i chatbot sono progettati per affrontare un problema complesso scomponendolo in passaggi logici. 

Questo processo include: l’interpretazione del contesto, la ricerca di informazioni pertinenti (anche online), la selezione dei dati più rilevanti e la successiva elaborazione di una risposta coerente. L’obiettivo non è fornire una risposta immediata, ma costruire un percorso ragionato che simuli, per quanto possibile, il modo in cui una persona esperta affronterebbe lo stesso problema.

Documento
Regione

Crea contenuti visivi, audio e video con l’AI per promuovere la tua impresa

La AI generativa può costituire una risorsa strategica per ogni nuova impresa che intenda progettare e comunicare un’identità coerente e distintiva. 

Dalla scelta del nome alla costruzione di un impianto visivo uniforme, fino alla produzione di contenuti grafici, audio e video, le tecnologie generative, soprattutto se volte a rafforzare anziché sostituire la creatività, offrono soluzioni concrete per rispondere a esigenze comunicative complesse con rapidità ed efficacia.

Documento
Regione