Territoriale

Certificazione della parità di genere

Contributi per ridurre il divario di genere in azienda

 

 

La parità di genere è un imperativo sociale ed economico. Garantire pari opportunità e retribuzione promuove la diversità, migliora la produttività aziendale e costruisce un ambiente lavorativo equo. Investire in iniziative che sostengono la parità di genere riflette un impegno verso una società più giusta e resiliente.

 

Coerentemente con questi principi è stata avviata un’iniziativa che ha l’obiettivo di fornire alle aziende contributi da investire in assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre la disparità di genere in azienda, arrivando ad ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

  
È possibile verificare se la propria azienda possiede i requisiti minimi richiesti per la presentazione della domanda attraverso un test di pre-screening da compilare. 

 
Per partecipare è necessario inviare la propria domanda entro il 28 marzo 2024 al sito https://restart.infocamere.it/

Info

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

NewsBandi è uno strumento aggiornato, utile e informativo sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Novembre pubblicata il 28/11/2023.

Regione

Umbria - A Brunello Cucinelli il premio GO Designer of the year 2023

Assegnato a Brunello Cucinelli il premio GQ Designer of the year 2023

Brunello Cucinelli ha ricevuto in Cina il premio GQ Designer of the year 2023. Lo stilista di Solomeo è stato insignito del prestigioso riconoscimento dall’edizione cinese della celebre rivista di moda maschile come creatore di tendenze nella moda e nel lifestyle durante una cerimonia a Puyuan, importante distretto di eccellenza nella maglieria nella provincia dello Zhejiang. Cucinelli ha ricevuto il premio dalle mani della modella cinese He Cong e da Roger Lynch, Global chief executive officer di Condé Nast, per essersi distinto come creatore di tendenze nella moda e nel lifestyle. Il riconoscimento è stato dato “per i valori dell’alto artigianato e della dignità del lavoro manuale, nel segno del genio italiano e dei valori dell’umana sostenibilità e del capitalismo umanistico”.

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

"Digital Marketing globale e relazioni B2B", percorso formativo rivolto alle imprese dell’Umbria

Quarto webinar 14-12-2023

Si conclude il percorso formativo "Digital Marketing globale e relazioni B2B: strategie per l’internazionalizzazione" rivolto alle micro, piccole e medie imprese interessate ai mercati esteri.

L’ultimo incontro, fissato per il 14 dicembre 2023 alle ore 14.30, sarà curato da Gianfranco Lai, e avrà ad oggetto La relazione digitale per l’export.

Fra le tematiche trattate:

  • Come internet e i social media hanno cambiato il concetto di relazione personale
  • La riconducibilità dei profili social al nostro ruolo professionale 
  • Social media e personal branding: quando e come usarli per lavoro Facebook e Instagram, tra privacy e comunicazione 
  • LinkedIn per il personal branding 
  • WhatsApp for Business, la gestione professionale del contatto 
  • La mail, la telefonata il messaggio, scegliamo lo strumento giusto 
  • Gli incontri da remoto, le principali differenze 
  • Luce, telecamera e suono, come apparire al meglio
  •  La ricerca delle informazioni, delle immagini e dei video

Per iscrizioni: 

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/digital-marketing-globale-e-relazioni-b2b-strategie-per-l-internazionalizzazione.kl

Per ulteriori informazioni:  U.O.S. Internazionalizzazione
Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

Newsbandi - Novembre 2023

Pubblicata la NewsBandi di NOVEMBRE, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Novembre pubblicata il 28/11/2023.

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023
Allegati

Nuovo Fondo Futuro (NFF)

Il Nuovo Fondo Futuro (NFF) ha l’obiettivo di sostenere le Microimprese in fase di avviamento per contrastare l’economia
sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici.
Il NFF eroga prestiti a tasso agevolato a Microimprese in fase di avviamento, anche non ancora costituite al momento della
presentazione della domanda, che hanno difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito.

per ulteriori informazioni sito Fare Lazio: https://www.farelazio.it/Home/BandiGestiti?filterStatoBando=aperto

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

Scuola e impresa #4 – Alle prese con l’impresa - Dall’idea all’impresa: sperimentiamola insieme!

Incontro di 3 ore destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

“Alle prese con l’impresa - Dall’idea all’impresa: sperimentiamola insieme!” è una delle proposte del Progetto Orientamento che Bergamo Sviluppo propone agli istituti del territorio bergamasco. Si tratta di una serie di iniziative di orientamento e formazione che hanno l’obiettivo di favorire il raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro e dell’impresa. L’incontro permette agli studenti presentare, sotto forma di business plan, un’idea di impresa. Il confronto interattivo con esperti consentirà ai ragazzi, pur in un contesto semplificato, di misurarsi con le problematiche reali del “fare impresa” e con le responsabilità e i rischi della scelta imprenditoriale.

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

Webinar “Nuovi mercati, nuove possibilità di crescita. Le esperienze di alcune MPMI del territorio”

Testimonianze di imprenditori che si sono aperti a nuovi mercati nell’incontro del 20 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo

Per fronteggiare uno scenario caratterizzato da complessità e instabilità come quello attuale, le imprese, per continuare a crescere in termini di quote di mercato o di competitività, devono spesso pensare a riprogettare le proprie strategie produttive e distributive. Per aumentare le vendite e ridurre i rischi, l’apertura verso nuovi mercati, nazionali o internazionali, rappresenta una prospettiva strategica del percorso di crescita delle imprese, sia di grandi sia di piccole dimensioni. L'incontro, in programma il 20 dicembre alle ore 15 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso le testimonianze di alcune imprese locali, le motivazioni, le eventuali difficoltà incontrate e le modalità adottate per aprirsi a nuovi mercati, siano essi nazionali o internazionali: elementi che hanno permesso alle imprese partecipanti di ampliare le proprie strategie di crescita.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Sab 09 Dic, 2023

Webinar “La gestione dell’innovazione nelle MPMI locali. Approcci e casi a confronto”

Testimonianze di imprenditori che hanno innovato a vari livelli e in diversi settori nell’incontro del 19 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo

L’innovazione non è solo tecnologica, ma fa riferimento a tutto ciò che porta a dei cambiamenti e dei miglioramenti che impattano su modalità di progettazione, produzione o vendita, comunicazione, modelli di business, materiali, prodotti o servizi, organizzazione e gestione del lavoro e delle funzioni. L'incontro, in programma il 19 dicembre alle ore 11 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso i casi raccontati da parte di alcune imprese locali, i diversi interventi di innovazione effettuati nel tempo per aumentare efficienza e competitività nei diversi segmenti di mercato.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Ven 08 Dic, 2023

"Digital Marketing globale e relazioni B2B", percorso formativo rivolto alle imprese dell’Umbria

Terzo webinar 12-12-2023

Siamo arrivati al terzo webinar del percorso formativo "Digital Marketing globale e relazioni B2B: strategie per l’internazionalizzazione" rivolto alle micro, piccole e medie imprese interessate ai mercati esteri.

Il 12 dicembre 2023, a partire dalle 14.30, Gianfranco Lai ci parlerà di Come gestire al meglio gli incontri B2B con buyers e operatori esteri,

 

Nell’incontro verranno approfondite le seguenti tematiche:

  • Le esigenze dei buyers e le modalità di scelta/valutazione di un nuovo fornitore La struttura di un incontro B2B: Fasi, tempi e modalità attuative 
  • La preparazione dell’incontro: studio del profilo del buyer, definizione degli obiettivi e della strategia di approccio 
  • La preparazione dei materiali di comunicazione: presentazione aziendale, catalogo, schede tecniche, listino prezzi 
  • Le modalità per aprire efficacemente l’incontro 
  • La gestione dell’incontro con il buyer: regole di comportamento, suggerimenti utili ed errori da evitare 
  • Come gestire in modo ottimale i collegamenti video, audio e le presentazioni nelle videocall e B2B on line 
  • Le metodologie per il follow up del contatto: fasi, tempi ed azioni da condurre 
  • Errori da evitare e consigli utili  

 

Per iscrizioni: 

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/digital-marketing-globale-e-relazioni-b2b-strategie-per-l-internazionalizzazione.kl

Per ulteriori informazioni:  U.O.S. Internazionalizzazione
Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Gio 07 Dic, 2023