Territoriale

Seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Partecipa all'evento!

L’11 marzo, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà un seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Durante l’evento si affronteranno le seguenti tematiche  

  • La figura dell’imprenditore
  • Attitudini al fare impresa
  • L’idea d’impresa
  • Dall’idea all’impresa

La partecipazione è gratuita.

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 08:00 del 10 marzo.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 24 Feb, 2025
Open Day

Open Day per l'internazionalizzazione

27 febbraio 2025 | 10.00 - 13.00, Evento on line dedicato a tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nelle province di Modena e Ferrara Ravenna

La Camera di Commercio di Ferrara - Ravenna e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, ti presentano l’offerta di servizi 2025 per accompagnare le imprese delle due province nel loro percorso di crescita sui mercati internazionali.

Partecipa all’evento e approfitta della possibilità di realizzare incontri one-to-one personalizzati per approfondire le tue esigenze di export.

I nostri servizi per il 2025:

  • Business matching (incoming di buyer esteri e iniziative commerciali in mercati internazionali).
  • Servizi per lo sviluppo digitale (social, e-commerce, marketplace).
  • Formazione, master e corsi Executive.

     

 GUARDA IL PROGRAMMA E ISCRIVITI

 

Per informazioni:
Andrea Giunchi - Promos Italia sede di Ravenna
Tel:  0544 481440 - andrea.giunchi@promositalia.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 24 Feb, 2025
Videopillole informative

Videopillole formative per l'export | Corso gratuito accessibile 24/24h

Si tratta di video pillole, articolate in 10 lezioni, per fornire alle PMI gli strumenti indispensabili ad operare a livello internazionale con efficacia e sguardo al futuro.

Impara quando vuoi

Accessibile online 24/24h 

Il percorso è articolato su aree tematiche chiave: dai principi di marketing internazionale alla contrattualistica, sistemi di pagamento, aspetti fiscali, doganali e molto altro.

Il percorso è rivolto alle PMI dei territori delle Camere di commercio socie di Promos Italia: Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine), Salerno, Sondrio, Toscana Nord Ovest, Umbria.

Una formazione a prova di agenda

Percorso flessibile, facilmente adattabile alle tue esigenze personali e professionali attraverso video della durata max. 15 minuti cadauno.

Ottimizza il tuo tempo e assimila le competenze necessarie senza sovraccaricare la tua agenda.

Esperienza formativa agile e pratica

Beneficia dell'esperienza di formatori esperti nel settore che condividono le loro conoscenze approfondite e tecniche di successo nel commercio internazionale.

Per maggiori informazioni e iscrizioni consulta la pagina dedicata 

 

Ultima modifica
Lun 24 Feb, 2025

INTERVENTO AGEVOLATIVO E-COMMERCE - SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI PER LA COMPETITIVITÀ INTERNAZIONALE

Il bando E-commerce sostiene la competitività delle imprese italiane nel mercato internazionale, incentivando lo sviluppo di soluzioni di vendita online attraverso piattaforme proprietarie o marketplace di terzi. Sono previste condizioni agevolate specifiche per i progetti con focus sul continente africano, tra cui quote a fondo perduto maggiorate per le imprese con sede operativa nel Sud Italia.

Regione

ATECO 2025: la nuova classificazione delle attività economiche

Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO delle attività economiche, che verrà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025.

 

In allegato la guida completa

Documento
Regione

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - Bookingbility

Conosciamo oggi Aurelio Buglino Fondatore di "Bookingbility", il primo portale Siciliano, per la prenotazione in tempo reale di strutture ricettive adatte a persone disabili e con esigenze speciali. 

Bookingbility Srl, nata come startup innovativa, è oggi una società ordinaria iscritta negli elenchi del registro delle imprese di Palermo-Enna. L'obiettivo della azienda attraverso questo portale web è quello di offrire a tutti gli utenti la possilibità di prenotare in tempo reale e quindi di alloggiare in strutture ricettive accessibili e in grado di accogliere persone disabili o con esigenze speciali. 

Se le strutture ricettive mantengono aggiornati i propri calendari di disponibilità, Bookingbility è in grado di ridurre i tempi per la ricerca e la prenotazione di un alloggio, in quanto propone tutte le informazioni relative all'accessibilità dei luoghi presenti all'interno di ogni struttura ricettiva registrata, fornendo inoltre per ogni scheda relativa alla struttura ricettiva, immagini fotografiche e dettagli tecnici a supporto dei clienti che possono effettuare una scelta consapevole sul grado di accessibilità offerto dalla singola struttura. 
 

Suggerisci in evidenza
Off

Podcast- Stories behind startups

Startup, business e storie imprenditoriali dall’Emilia-Romagna.
Questo è “Stories behind Startups”, il Podcast realizzato da MindsettER in collaborazione con EmiliaRomagnaSTARTUP, l’iniziativa di ART-ER per startup e aspiranti imprenditori, creato nel 2023 e disponibile su Spotify.
In questo podcast si intervistano le startup che hanno scelto di innovare nel territorio emiliano-romagnolo per informare e ispirare nuovi giovani imprenditori e imprenditrici.

Per saperne di più su EmiliaRomagnaStartUp e sulle opportunità per le startup innovative della regione visita il sito 'EmiliaRomagnaStartUp'

Tipologia
Regione
Bonus ZES

Bonus ZES

Il bonus ZES prevede uno sgravio contributivo per favorire l’occupazione nella Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno.

È previsto un esonero dal versamento della contribuzione previdenziale per i datori di lavoro di aziende fino a 10 dipendenti che impiegano fisicamente lavoratori in una sede o unità produttiva in Molise o in una delle altre regioni della ZES Unica.

Per ogni assunzione a tempo indeterminato avvenuta tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 spetta uno sgravio contributivo del 100 per cento, per 2 anni, nel limite massimo di 650 euro mensili.

Per poter beneficiare dell’esonero contributivo,  i datori di lavoro devono assumere lavoratori con più di 35 anni d’età che risultano privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno 2 anni.

L’agevolazione non può essere applicata ai rapporti di lavoro domestico e ai contratti di apprendistato, ma è compatibile con la maxi deduzione del costo del lavoro.

Ultima modifica
Lun 24 Feb, 2025

Imprese straniere in provincia di Nuoro, i dati al 31 dicembre

Nati mortalità delle imprese di cittadini stranieri

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 dicembre 2024, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Nuoro.

Nel trimestre ottobre – dicembre 2024, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia di Nuoro sono state 16, le cessazioni 13. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +3 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Lun 24 Feb, 2025