Imprenditoria

Newsletter Scuola e Lavoro | Agosto 2025

Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025: C’è tempo fino al 10 ottobre 2025 per presentare le candidature.
  • Progetto IF imprenditoria femminile - SMASH OR PASS per le scuole: Sono aperte le iscrizioni all'iniziativa, organizzata in 11 appuntamenti, rivolta a studenti e studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado. Il primo appuntamento è previsto per 19/09.
  • Il territorio e la scuola: Gli istituti scolastici riceveranno a breve la lettera ufficiale accompagnata dalle proposte per l’anno scolastico 2025/2026.
  • Per le Scuole con le Scuole:Si terrà online, giovedì 2 ottobre 2025 dalle 15 alle 17, l’appuntamento di presentazione delle proposte camerali con i docenti, prima delle secondarie di primo grado e a seguire di secondo grado.
  • Percorsi di ITS e IFTS: Per il biennio 2025-2027 in Romagna sono attivi 11percorsi.
  • Career Day - Alma Mater Studiorum: il 5 novembre 2025 si terrà, al Palacongressi di Rimini, il Career Day dell’Università di Bologna.
  • SNI Servizio Nuove Imprese:  Scopri tutti i seminari e colloqui e-learning programmati dallo SNI, dedicati all'orientamento e alla formazione per aspiranti e/o neo-imprenditrici e imprenditori e il Portale Agevolazioni: consulta e richiedi informazioni sui diversi incentivi nazionali, locali e comunitari di finanza innovativa e complementare tramite il servizio di orientamento per le imprese. 
  • Donne in Digitale - Smart Boost: Aperte le iscrizioni alla formazione intensiva per donne che vogliono fare decollare le proprie competenze digitali.
  • Mosaico europa: Leggi l’ultimo numero della newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di commercio.
  • I numeri del lavoro: Excelsior: Sono disponibili i bollettini di agosto 2025 di Excelsior informa per i territori delle province di Forlì-Cesena e Rimini (FC e RN) riferiti al terzo trimestre.
Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025
Como Creativity Week 2025

Creatività e nuove frontiere per la tutela del Design - Mercoledì 1° ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00

Nell’ambito della Como Creativity Week, la Camera di Commercio di Como-Lecco propone un incontro dedicato alle imprese e ai creativi che vogliono comprendere come proteggere e valorizzare le proprie idee.

Mercoledì 1° ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00, nella Sala Consiglio della sede camerale di Como (Via Parini 16), il talk condotto da Raffaella Barbuto ed Erika Andreotti, partner dello Studio Torta – Consulenti in Proprietà Industriale, guiderà il pubblico alla scoperta delle fasi del processo creativo e degli strumenti per tutelarlo.

Sarà l’occasione per approfondire le opportunità offerte dalla nuova normativa europea sul Design, che estende la protezione anche al design digitale e alle nuove tecnologie, e per riflettere sul contributo dell’intelligenza artificiale nella creazione contemporanea.

Attraverso il dialogo con imprese e designer, verranno condivise esperienze concrete di valorizzazione e difesa della creatività, in un contesto in cui innovazione e tutela vanno di pari passo.

Ingresso libero

https://www.comolecco.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_879_3_4.html

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Passione per il legno e le piante: il percorso di Mariagrazia Vegro verso l’imprenditoria

In questa storia d’impresa conosciamo Mariagrazia Vegro, aspirante imprenditrice con una grande passione per il legno, la terra e le piante, che ci racconta il suo percorso di formazione per futuri imprenditori. Un’opportunità offerta dalla Camera di Commercio di Venezia - Rovigo per chi desidera trasformare la propria passione in un’attività concreta. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

Suggerisci in evidenza
Off

Online il video dedicato a Zampe Golose, la pasticceria artigianale per amici a quattro zampe

Laura Zermignani racconta come, con il supporto della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, ha trasformato la sua passione per la pasticceria in un progetto unico e originale

È online il nuovo video dedicato alla storia di Laura Zermignani, che con Zampe Golose ha dato vita a una pasticceria artigianale unica nel suo genere, pensata per il benessere e la felicità degli amici a quattro zampe.

Guarda il video e lasciati ispirare dal suo percorso imprenditoriale.

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia-Rovigo clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Zampe Golose: dolci creazioni artigianali dedicate agli amici a quattro zampe

In questa storia d’impresa conosciamo Laura Zermignani che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, ha trasformato la sua passione per la pasticceria in un’idea originale e di valore: Zampe Golose, la pasticceria artigianale pensata per gli amici a quattro zampe, dove qualità e personalizzazione sono al primo posto. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

Suggerisci in evidenza
Off

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 di Invitalia: si attende il provvedimento ministeriale

Conto alla rovescia per i nuovi contributi a fondo perduto concessi ai giovani under 35 per un importo massimo di 50mila euro, dopo la pubblicazione in G.U. del Decreto del 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro con i criteri e le modalità per l’attuazione degli incentivi Autoimpiego e Resto al Sud 2.0, previsti dal Decreto Coesione

L’obiettivo delle nuove misure è quello di sostenere l’avvio di nuove attività autonome e d’impresa, con un’attenzione particolare ai giovani under 35 in cerca di occupazione. Possono accedere alle agevolazioni i giovani under 35 inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi i beneficiari del programma GOL e coloro che vivono condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.

Per maggiori info: https://www.invitalia.it/

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Memoro Wardrobe: il nuovo progetto di Katherine Hernandez tra moda e profumi naturali

Nel 2023 Katherine Hernandez lascia un lavoro a tempo indeterminato per riscoprire se stessa e il proprio benessere personale. Da questo percorso nasce Memoro Wardrobe, un brand che unisce due mondi diversi – abbigliamento e profumi naturali – dando vita a un’esperienza olfattiva fuori dall’ordinario. Memoro non è solo un prodotto, ma una community di persone che scelgono di vivere emozioni attraverso i sensi. Un progetto cresciuto anche con il supporto della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, sempre al fianco di chi trasforma un’idea in impresa. 

Scopri la storia di Katherine e lasciati ispirare dalla sua scelta coraggiosa. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

Suggerisci in evidenza
Off

Filler Bio: la cosmetica naturale di Martina Stefania Colombo diventa impresa

Martina Stefania Colombo ha sempre creduto nella cosmetica naturale. Due anni fa ha trasformato questo sogno in un progetto concreto: Filler Bio, una linea di creme e saponi a base di latte d’asina BIO e bava di lumaca, insieme a saponi vegetali e animali e molto altro. Grazie ai percorsi di formazione per l’avviamento d’impresa e l’e-commerce offerti dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Martina ha trovato il supporto per dare vita alla sua attività e portare online i suoi prodotti. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

 

Suggerisci in evidenza
Off

Feedback Guitar Shop: la passione di Luca Volonnino diventa impresa

A novembre 2023 nasce a Treviso sud Feedback Guitar Shop, il negozio di strumenti musicali di Luca Volonnino, frutto della sua grande passione per la musica e per la chitarra. In una zona dove mancava un punto di riferimento per i musicisti, Luca ha deciso di trasformare il suo sogno in realtà. Determinante è stato il supporto della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, con il corso “Dall’idea al progetto”, che lo ha aiutato a realizzare il business plan e ad avviare la sua attività, insieme ad altre consulenze mirate. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare da chi ha scelto di mettere in musica il proprio futuro. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ..

 

Suggerisci in evidenza
Off

Hi-Smart: la nuova sfida imprenditoriale di Paola Contin

Paola Contin, dopo anni di esperienza al fianco del padre in azienda, ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. Con il supporto della Camera di Commercio di Padova, Paola ha dato vita a Hi-Smart, un’agenzia di consulenza che aiuta imprenditori e imprenditrici a trovare soluzioni innovative per lo sviluppo e la crescita delle loro attività. In questo video ci racconta la nascita del suo progetto e il valore del supporto ricevuto nei primi passi della sua impresa. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

 

Suggerisci in evidenza
Off