Imprenditoria

IMPRENDITORE SI DIVENTA ED. VENEZIA ROVIGO

Formazione finanziata per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese

3 ottobre – 21 ottobre 2025
18 ore, formazione on line
 
Formazione per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese, per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa
 
Contenuti:

  • Ho un sogno: fare impresa! ll Business Model Canvas come modello per rap-presentare la mia idea di impresa.
  • La sostenibilità di un progetto imprenditoriale: valutarne la fattibilità economico-finanziaria. Criteri per la scelta della forma giuridica d’impresa più adatta e ricadute a livello fiscale ed economico.  
  • Mercato, competitor e clienti. Marketing tools and tips.  

Calendario: 

  • venerdì 3 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • martedì 7 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • giovedì 9 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • martedì 14 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • mercoledì 15 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • giovedì 16 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • martedì 21 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore) 

 
Modalità di svolgimento: formazione on line, "a distanza"
 
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
 
L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy promossa da Unioncamere Veneto attraverso il supporto di t2i dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

La partecipazione è gratuita, i posti limitati. Clicca qui per aderire

L’iniziativa è finanziata dal progetto “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro” nell’ambito del Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2023-2024.


Per maggiori informazioni: Servizio Sviluppo Impresa sviluppoimpresa@t2i.it tel. 0425/471067

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE RILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di agosto 2025, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo agosto - ottobre 2025 a Messina e la sua provincia.

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Bando Open Innovation Sicilia 2025

Il Bando Open Innovation Sicilia rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese in Sicilia di ottenere fino a 220.000 euro di contributi a fondo perduto.

Chi può partecipare:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
  • Team di aspiranti imprenditori.

Le domande possono essere mandate seguendo queste finestre temporali:

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 3^ ed 2025

Dal 18-09-2025 al 16-10-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la terza edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri:
Giovedì 18 SETTEMBRE INTRODUZIONE ALL’IMPRESA E ALL’IMPRENDITORIALITÀ/SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA
Giovedì 25 SETTEMBRE ASPETTI FISCALI E GIURIDICI ESSENZIALI PER L’IMPRESA/ANALISI DI MERCATO E POSIZIONAMENTO DELL’IMPRESA
Giovedì 2 OTTOBRE BUSINESS MODEL CANVAS – COSTRUIRE UN MODELLO DI BUSINESS VINCENTE
Giovedì 9 OTTOBRE IL PIANO ECONOMICO - FINANZIARIO
Giovedì 16 OTTOBRE BUSINESS PLAN – DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Orario: 14:00 - 17:30
Consulta la locandina per i dettagli del programma.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop: Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive, e focus sui prodotti turistici

Il 17 settembre alle 15.00, presso il Centro Congressi della Fiera del Levante, si svolgerà un workshop, a valere sul progetto regionale "Sostegno al Turismo" del Fondo Perequativo 2023/24, dal titolo "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici."

Programma evento in locandina

Potete iscrivervi al workshop e scaricare il biglietto d'ingresso in fiera. 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

L'impresa cooperativa, cos'è e come funziona

25 settembre 2025
10.00-12.00
Webinar Piattaforma Teams

Il seminario, organizzato in collaborazione con Confcooperative Piemonte nord e Legacoop Piemonte, permetterà di conoscere l'impresa cooperativa, analizzandone le finalità e i principi di funzionamento. 
Verranno illustrati i tratti distintivi di una cooperativa, le varie tipologie in cui può essere declinata, le procedure di costituzione e il funzionamento societario. 
Un focus sarà riservato ad approfondire il ruolo delle associazioni di categoria e sono previste testimonianze dirette di realtà cooperative.

Per iscriversi:

https://www.to.camcom.it/limpresa-cooperativa-cose-e-come-funziona

 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Yes I Start Up Calabria

Dal 2022 ad oggi oltre 1.300 giovani hanno scelto di restare in Calabria grazie al programma Yes I Start Up Calabria, promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito in collaborazione con la Regione. Il percorso unisce formazione gratuita e sostegno economico, trasformando idee e talenti in attività concrete.

I risultati, presentati durante la Summer School 2025 a Belvedere Marittimo confermano la solidità del modello: in pochi anni sono nate centinaia di nuove imprese e sono stati creati oltre 3.000 posti di lavoro.

Le esperienze imprenditoriali sono tra le più varie: garage trasformati in botteghe artigianeterreni riportati in produzione come aziende biologiche, attività che intrecciano tradizione e innovazione.

Yes I Start Up Calabria ha dimostrato come formazione e accompagnamento mirato possano contrastare la fuga di giovani e dare nuova energia al sistema economico e sociale della regione.

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

La storia di Elena e Silvio - Alla Corte Travel

Dopo oltre 15 anni di esperienza nel mondo del turismo, della cultura e del marketing, Elena e Silvio hanno deciso di valorizzare le eccellenze del territorio. Nasce così Alla Corte Travel srl, un’impresa culturale e turistica che racconta e promuove le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, mettendole a disposizione delle aziende. Grazie al supporto della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, hanno trovato i professionisti giusti per partire, la consulenza sul mercato di riferimento e gli strumenti per dare forma al loro progetto. 

Scopri la loro storia e lasciati ispirare da chi ha scelto di investire nel turismo culturale! 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Speak&Spritz: l’aperitivo linguistico di Julia Cierpial e Selene Lorenzini

Grazie al supporto della Camera di Commercio di Verona, Julia Cierpial e Selene Lorenzini hanno trasformato la loro passione per le lingue e le relazioni in un progetto innovativo: Speak&Spritz, l’aperitivo linguistico che unisce persone di tutte le età attorno a un tavolo, davanti a un drink, per conversare in altre lingue e scoprire nuove culture.

Un’iniziativa che non è solo apprendimento, ma anche divertimento, apertura e socialità, creando un ambiente inclusivo dove è facile stringere nuove amicizie e imparare senza sentirsi a scuola. Un esempio concreto di come un’idea semplice possa diventare un’attività capace di generare valore per la comunità.

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Diego Rebesco presenta i servizi della Camera di Commercio di Vicenza per imprese e aspiranti imprenditori

Diego Rebesco, responsabile del servizio orientamento, informazione e promozione economica della Camera di Commercio di Vicenza, ci accompagna alla scoperta dei servizi dedicati a imprese già avviate, nuove attività e aspiranti imprenditori e imprenditrici. Un’offerta completa che va dal primo orientamento fino all’analisi critica e dettagliata del progetto, per supportare chi desidera avviare o far crescere la propria impresa. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Vicenza clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off