Imprenditoria

Newsletter Scuola e Lavoro | Luglio 2025

Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Certificazioni delle competenze: Sei sono i percorsi di certificazione ad oggi: turismo, meccatronica, moda, agroalimentare, cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, competenze imprenditive secondo il modello olivettiano.
  • Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025: C’è tempo fino al 10 ottobre 2025 per presentare le candidature.
  • Sportello orientamento: Si è tenuta in presenza nella sede camerale di Forlì, giovedì 17 luglio, la visita di un gruppo di studenti provenienti dal Lewisham College di Londra nell’ambito di un breve soggiorno studio all’interno del programma Erasmus+ VET dell’Unione Europea.
  • Progetto IF imprenditoria femminile - SMASH OR PASS per le scuole: Sono aperte le iscrizioni all'iniziativa, organizzata in 10 appuntamenti, rivolta a studenti e studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado. Il primo appuntamento è previsto per 19/09.
  • Il territorio e la scuola: Sono disponibili nella Community del progetto “Il Territorio e la Scuola” gli approfondimenti relativi al settore agroalimentare e al settore tessile e moda.
  • SNI Servizio Nuove Imprese:  Scopri tutti i seminari e colloqui e-learning programmati dallo SNI, dedicati all'orientamento e alla formazione per aspiranti e/o neo-imprenditrici e imprenditori e il Portale Agevolazioni: consulta e richiedi informazioni sui diversi incentivi nazionali, locali e comunitari di finanza innovativa e complementare tramite il servizio di orientamento per le imprese. 
  • I numeri del lavoro: Excelsior: Sono disponibili i bollettini di luglio 2025 di Excelsior informa per i territori delle province di Forlì-Cesena e Rimini (FC e RN) riferiti al terzo trimestre.
Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Varese - Vuoi fare impresa? Partecipa all'incontro di primo orientamento

Il 15 ottobre un nuovo incontro di primo orientamento per aspiranti imprenditori nel quale poter approfondire la propria idea imprenditoriale.

Incontro di gruppo informativo che tratterà di adempimenti per l’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). Potrai acquisire le principali informazioni e le indicazioni generali per sviluppare la tua idea imprenditoriale.
Il servizio è gratuito ed è rivolto agli aspiranti imprenditori che intendono avviare nuove attività nella provincia di Varese.

Il prossimo incontro in programma è previsto per mercoledì 15 ottobre ore 14.00 - ISCRIVITI QUI

Si parlerà di:

  1. procedure amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale;
  2. vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
  3. redazione del proprio piano d’impresa (business plan) strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività;
  4. possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.


 

Ultima modifica
Ven 01 Ago, 2025

Varese - Vuoi fare impresa? Partecipa all'incontro di primo orientamento

Il 17 settembre un nuovo incontro di primo orientamento per aspiranti imprenditori nel quale poter approfondire la propria idea imprenditoriale.

Incontro di gruppo informativo che tratterà di adempimenti per l’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). Potrai acquisire le principali informazioni e le indicazioni generali per sviluppare la tua idea imprenditoriale.
Il servizio è gratuito ed è rivolto agli aspiranti imprenditori che intendono avviare nuove attività nella provincia di Varese.

Il prossimo incontro in programma è previsto per mercoledì 17 settembre ore 14.00 - ISCRIVITI QUI

Si parlerà di:

  1. procedure amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale;
  2. vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
  3. redazione del proprio piano d’impresa (business plan) strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività;
  4. possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.
Ultima modifica
Ven 01 Ago, 2025

StartHUB Arezzo: laboratorio gratuito sulle Soft Skills dell’Autoimprenditore

Il Laboratorio sulle Soft Skills dell’Autoimprenditore promosso da StartHUB – ImpresaGiovani Arezzo è un percorso gratuito rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono potenziare le proprie competenze trasversali per avviare un’attività imprenditoriale.

Prossimi appuntamenti:

  • Lunedì 08 settembre 2025  – ore 15:00 – 18:00 con Giulia Cartocci
  • Lunedì 06 ottobre 2025    – ore  15:00 – 18:00 con Eleonora Ciampelli
  • Lunedì 27 ottobre 2025 – ore 15:00 – 18:00 con Giulia Cartocci

Dove: spazio InformaGiovani Arezzo – Piazza Sant’Agostino 8

A cosa serve il laboratorio

Il percorso è pensato per fornire strumenti concreti utili allo sviluppo di:

  • comunicazione efficace
  • leadership e gestione dei conflitti
  • organizzazione e pianificazione
  • pensiero critico e adattabilità
  • lavoro in team

Queste competenze rappresentano un pilastro fondamentale per chi vuole avviare e far crescere un’impresa, soprattutto in una fase iniziale.

Come partecipare

Tutti gli incontri sono gratuiti, ma è richiesta l’iscrizione tramite il sito ufficiale di InformaGiovani Arezzo. La partecipazione è libera anche per chi non ha preso parte agli appuntamenti precedenti.

Info e iscrizioni: www.informagiovaniarezzo.org/laboratorio-sulle-soft-skills-dellautoimprenditore

Ultima modifica
Ven 01 Ago, 2025

Candidature fino al 18 settembre per il Premio Impresa Sostenibile

C'è tempo fino al 18 settembre per presentare le candidature al Premio Impresa Sostenibile, un'iniziativa del Sole 24 ORE in collaborazione con Confindustria e World Children's Day, finanziata dall'Unione europea, main partners ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e Unioncamere.

Obiettivo: valorizzare e raccontare le esperienze di quelle piccole e medie imprese che hanno intrapreso percorsi di crescita responsabili, capaci di coniugare lo sviluppo economico con la sostenibilità ambientale e sociale. Progetti che generano valore nel lungo periodo, soddisfacendo i bisogni del presente senza compromettere quelli delle generazioni future.

Le imprese che abbiano attivato progetti corrispondenti agli obiettivi della sostenibilità possono candidarsi scegliendo fino a due tra le seguenti categorie:

  • Sostenibilità ambientale – Innovazioni e processi con un impatto positivo sull’ambiente
  • Sostenibilità economica – Processi virtuosi per generare occupazione, valorizzare il territorio e promuovere una crescita sostenibile
  • Sostenibilità sociale – Azioni e innovazioni per una società più equa e inclusiva a livello giuridico, economico e culturale

Una Commissione analizzerà le candidature pervenute e selezionerà le imprese vincitrici per ciascuna categoria, che saranno premiate durante il Forum Sostenibilità 2025, in programma a Roma mercoledì 22 ottobre.

Per info e iscrizioni: https://premioimpresasostenibile2025.ilsole24ore.com/

 

 

Ultima modifica
Gio 31 Lug, 2025