Storie d'imprenditori

NAUTICA PUGLIESE A DUSSELDORF

Con una delegazione di 12 imprese attive nel settore della nautica, la Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo e con il Distretto produttivo della Nautica Pugliese, è volata in Germania, per partecipare a Boot Düsseldorf, in programma nella città tedesca dal 20 al 28 gennaio 2024. Considerata la più grande fiera per le imbarcazioni, è anche la principale piattaforma d'affari nel settore nautico

https://www.sistema.puglia.it/

Tipologia
Regione

Premio Giovani Imprenditori Confcommercio Campania alle eccellenze under 40 della Campania.

Luogo: Palazzo Alabardieri - Napoli 
Data: Venerdì 19 gennaio 2024

Riconoscimenti per Festa Spa, Piazzetta Milù, MD Spa, Cilento Spa, Slow Burger-Paninoteca da Gino, Ciabalù, B-Rent, Quantic BI, Alessandro Legora, Alessandra De Caro di Dionigi 1912.

Questo prestigioso premio è stato assegnato ad alcune delle più importanti realtà imprenditoriali regionali, rappresentando settori diversificati come moda, e-commerce, settore caseario, tecnologia, ristorazione, grande distribuzione e altri ancora. Il Premio ha raggiunto l’obiettivo di offrire visibilità e riconoscimento ai giovani imprenditori campani che, nonostante le difficoltà del contesto economico, si distinguono per coraggio, creatività ed impegno. Il Premio può diventare un faro di ispirazione per tutti i giovani imprenditori, dimostrando che è possibile realizzare progetti ambiziosi, generare impatto positivo e contribuire al progresso dell’intera comunità imprenditoriale. Questo premio è uno dei tanti modi in cui si intende influenzare positivamente il panorama imprenditoriale, ispirando e incoraggiando le generazioni future.

 

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

SNI – Storie d’Impresa Caserta - 012factory Spa di Enrico Vellante

Innovazione d'impresa,trasferimento tecnologico,start up,competenze imprenditoriali,soft skills,analisi del contesto.

Testimonianza dell'imprenditore di 012factory di Enrico Vellante

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

BoatWorking - Giampaolo Cantini: il produttore musicale che vive in barca

Giampaolo Cantini è un produttore musicale italiano che ha realizzato il suo sogno di lavorare da remoto mentre naviga per il mondo con la sua barca. In questo articolo vi raccontiamo la sua storia e le sue motivazioni.

Chi è Giampaolo Cantini

Giampaolo Cantini è nato a Firenze nel 1978 e ha iniziato la sua carriera musicale come chitarrista e cantante in diverse band locali. Nel 2002 ha fondato Concertone, una casa discografica indipendente che produce e promuove talenti musicali emergenti. Tra gli artisti che ha scoperto e lanciato ci sono nomi come Elisa, Negramaro, Jovanotti e Ligabue.

Perché ha scelto il mare

Nel 2018, dopo aver raggiunto il successo e la notorietà nel mondo della musica, Giampaolo Cantini ha deciso di cambiare vita e di seguire la sua passione per il mare. Ha venduto la sua casa e il suo studio di registrazione e ha acquistato una barca a vela di 12 metri, con la quale ha iniziato a viaggiare per il Mediterraneo e l’Oceano. Il suo obiettivo è di visitare tutti i continenti e di conoscere culture e paesaggi diversi.

Lavoro da remoto: un’opportunità per i creativi

Giampaolo Cantini non ha abbandonato la sua attività di produttore musicale, ma ha trovato il modo di lavorare da remoto grazie alla tecnologia. Ha trasformato la sua barca in uno studio di registrazione mobile, dotato di computer, microfoni, casse, mixer e strumenti musicali. Grazie a internet, può comunicare con i suoi artisti, ascoltare le loro demo, dare loro consigli e feedback, e realizzare le produzioni finali. Inoltre, può vendere la sua musica per film, programmi tv, radio e spettacoli, e creare colonne sonore e videoclip.

Quali sono i vantaggi e le sfide

Giampaolo Cantini afferma di essere felice della sua scelta di vita e di lavoro, e di aver trovato un equilibrio tra la sua passione per il mare e la sua professione di produttore musicale. Tra i vantaggi, cita la libertà di movimento, la possibilità di scoprire luoghi e persone nuove, la riduzione dei costi e dello stress, e la maggiore creatività e ispirazione. Tra le sfide, invece, ci sono la gestione delle emergenze, la dipendenza dal meteo e dalle condizioni di navigazione, la solitudine e la nostalgia, e la difficoltà di mantenere i contatti con il mondo della musica.

Giampaolo Cantini è un esempio di come si possa conciliare il lavoro e la passione, e di come si possa sfruttare la tecnologia per lavorare da remoto in modo efficace e innovativo. 

Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024

Storie d'Impresa - Gianluca Di Fazio, Fotografo Nautico libero professionista

Fotografo Nautico con decennale esperienza nel settore delle regate nazionali ed internazionali:

"Un buono scatto può diventare una brutta fotografia con un pessimo editing. Il segreto è nei programmi, nelle competenze e nel tempo..."

Esperienza Decennale
America's Cup, Ocean Race e Campionati Mondiali sono alcune delle esperienze maturate nel settore. Passione e amore per il mare fanno il resto...

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/IHb1Zs0Z_2Y

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Dante Mele di Duwo SRL

La cassa Duwo è stata progettata con lo scopo di mettere sul mercato ittico, un prodotto totalmente riutilizzabile e rintracciabile secondo le direttive della Comunità Europea, al fine di eliminare l’impatto ambientale generato dal polistirolo nel mare; é realizzato con materiale riciclabile, e si pone l’obiettivo di eliminare l’utilizzo delle cassette in polistirolo che è la causa principale della distruzione dell’ecosistema marino.

ll progetto Duwo implementa un sistema di tracciabilità e rintracciabilità del pescato.

È il primo prodotto che può sostituire i contenitori ittici in polistirolo, garantendo al consumatore, la stessa freschezza del pesce appena pescato senza impattare negativamente sull’ambiente, dal peschereccio al consumatore finale senza manipolazione del pescato; è realizzata in polipropilene (PP05), anti UV,  riutilizzabile e riciclabile. Il Ceo della DuWo Dante Mele, riceve l’accreditamento da parte di EU MISSION ” RESTORE OUR OCEAN AND WATERS” per il progetto DuWo, il Packaging a rendere, riciclabile, intelligente, ecosostenibile di quarta generazione. Il progetto Duwo implementa un sistema di tracciabilità e rintracciabilità del pescato.

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/F4qVJQLTr94

 

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa - speciale Economia del Mare - Alberto Cristofori di MIVE ECO srl -

Mive Eco S.r.l. progetta, realizza ed installa sistemi di scarico completi per imbarcazioni.

Mive Eco S.r.l. progetta, realizza ed installa sistemi di scarico completi per imbarcazioni di qualsiasi tipo (di nuova costruzione oppure refit).

Prodotti e servizi offerti:

               Sistemi di scarico completi per motori marini

               Silenziatori e terminali in VTR di qualsiasi tipo

               Coibentazioni termiche rigide, tessili o con rivestimento in lamierino

Segui la storia di Impresa su: 

https://youtu.be/RqBBrK0zNd8

 

  •  
Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Dante Mele di Duwo SRL

È il primo prodotto che può sostituire i contenitori ittici in polistirolo, garantendo al consumatore, la stessa freschezza del pesce appena pescato senza impattare negativamente sull’ambiente, dal peschereccio al consumatore finale senza manipolazione del pescato; è realizzata in polipropilene (PP05), anti UV,  riutilizzabile e riciclabile. Il Ceo della DuWo Dante Mele, riceve l’accreditamento da parte di EU MISSION ” RESTORE OUR OCEAN AND WATERS” per il progetto DuWo, il Packaging a rendere, riciclabile, intelligente, ecosostenibile di quarta generazione. Il progetto Duwo implementa un sistema di tracciabilità e rintracciabilità del pescato.
 

Suggerisci in evidenza
On