Storie d'imprenditori

Storie d'Impresa - speciale Economia del Mare - Alberto Cristofori di MIVE ECO srl -

Prodotti e servizi offerti:

  • Sistemi di scarico completi per motori marini
  • Silenziatori e terminali in VTR di qualsiasi tipo
  • Coibentazioni termiche rigide, tessili o con rivestimento in lamierino
  • Tubazioni di scarico classiche e silenziate
  • Sistemi purificazione gas di scarico
  • Silenziatori passivi a secco
  • Giunti di dilatazione metallici
  • Tubi e manicotti in silicone
  • Casse e Container insonorizzanti
  • Fascette e Collari di serraggio
  • Valvole ed Attuatori
  • Sistemi Antivibranti
  • Rollbar e Tientibene
  • Kit di Bulloneria e Guarnizioni

     
Suggerisci in evidenza
On
La tecnologia incontra l’agricoltura: la storia di successo di Trace Tecnologies

La tecnologia incontra l’agricoltura: la storia di successo di Trace Tecnologies

La start up innovativa abruzzese che aiuta i viticoltori a prevedere le malattie del proprio vigneto, evitando notevoli perdite di raccolto. Scopri la storia di questa nuova impresa di successo!

Il Circolo dei Visionari ci ha portati a scoprire come l'agricoltura incontra la tecnologia. 

Passato inteso come tradizione, e futuro, inteso come tecnologia innovativa, si incontrano per sviluppare una situazione interessante ed innovativa. 

Siamo nell'azienda agricola Cantina Strappelli che utilizza l'innovazione della Trace Tecnologies di Marco Ferrante, vincitore del premio Visionaria Migliore Startup per il progetto WineTech

WineTech aiuta i viticoltori a prevedere l'avvento delle malattie del vigneto attraverso i dati raccolti in tempo reale dai vigneti stessi, senza installare alcun tipo di infrastruttura e con un algoritmo calcola un indice di rischio della malattia in più punti del campo permettendo di prevedere l’avvento della malattia 10 giorni prima che compaia.

Guarda ora il racconto di questa nuova realtà all’interno di "Storie di nuove imprese"

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Luigi De Luca di 21 SailMakers

21 Sailmakers è una delle velerie italiane più giovani, intraprendenti ed ambiziose.

Nata nel Golfo Di Gaeta circa dieci anni fa, è una realtà ben consolidata nel panorama della vela del Centro-Sud Italia, sia per gli armatori amanti della crociera sia per i regatanti più esigenti. Negli anni 21 Sailmakers ha continuato ad estendere il raggio di operatività ben oltre i confini regionali e parallelamente ha sviluppato ed investito anche nei settori del Rigging e del Canvas, al fine di connettere internamente alla propria attività tutti i rami della Vela e garantire all’utente un prodotto completo con un unico contatto.

Attivi 365 giorni l’anno.

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/mnY1UUPGJ0k

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa - Vincenzo Addessi di Addessi Group

Addessi Corporate è un’azienda multiservizi del settore tecnico costruttivo edile e del design degli spazi indoor e outdoor

Addessi Corporate è un’azienda multiservizi del settore tecnico costruttivo edile e del design degli spazi indoor e outdoor, fin dal 1950 esperienza, passione e professionalità sono sinonimi dei valori del marchio Addessi. Ad oggi l’azienda è punto di riferimento in Italia per innovazione, tecnologia e qualità del servizio dividendosi in tre fondamentali settori quali Store, Design e Solutions. Addessi Store rappresenta il cuore storico di questa esperienza imprenditoriale a conduzione familiare continua, dedita alla vendita e alla commercializzazione di prodotti per il settore edile. 

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/X23W6Z9w0S4

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Corrado e Gianfranco Rizzardi di Cantieri Rizzardi Yachts

Storia di un cantiere (con sede nel Lazio a Sabaudia) che nasce da una tradizione familiare permeata da produzioni di successo e continua innovazione

Tutto nasce oltre 40 anni fa grazie alla passione di un uomo, di una famiglia e di un’azienda conosciuta oggi in tutto il mondo.

L’amore per il mare, l’ossessione per la ricerca della perfezione, l’attenzione alle tendenze e agli stili più innovativi ha permesso alla famiglia Rizzardi di varare oltre 500 di imbarcazioni che ancora oggi solcano i mari grazie alla professionalità ed alla passione degli uomini che le hanno progettate e costruite e degli armatori che le hanno fortemente volute.

https://youtu.be/VCRbHKbtKiU

 

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Corrado e Gianfranco Rizzardi di Cantieri Rizzardi Yachts

Tutto nasce oltre 40 anni fa grazie alla passione di un uomo, di una famiglia e di un’azienda conosciuta oggi in tutto il mondo.

L’amore per il mare, l’ossessione per la ricerca della perfezione, l’attenzione alle tendenze e agli stili più innovativi ha permesso alla famiglia Rizzardi di varare oltre 500 di imbarcazioni che ancora oggi solcano i mari grazie alla professionalità ed alla passione degli uomini che le hanno progettate e costruite e degli armatori che le hanno fortemente volute.

Suggerisci in evidenza
On

Storie d'Impresa - Vincenzo Addessi di Addessi Group

Addessi Corporate è un’azienda multiservizi del settore tecnico costruttivo edile e del design degli spazi indoor e outdoor, fin dal 1950 esperienza, passione e professionalità sono sinonimi dei valori del marchio Addessi. Ad oggi l’azienda è punto di riferimento in Italia per innovazione, tecnologia e qualità del servizio dividendosi in tre fondamentali settori quali Store, Design e Solutions. Addessi Store rappresenta il cuore storico di questa esperienza imprenditoriale a conduzione familiare continua, dedita alla vendita e alla commercializzazione di prodotti per il settore edile. Specialista, inoltre, del colore e grande rivendita del settore ferramenta da sempre. Addessi Design è la nuova sfida commerciale. Dalla grande conoscenza del mondo della ceramica e della pavimentazione nasce l’idea di completare il pacchetto servizi con un settore dedicato esclusivamente alla progettazione e al design indoor ed outdoor di alta fascia qualitativa. Addessi Solutions è ciò che rende unico questo eccellente corporate aziendale con un know-how di altissimo livello per la consulenza d’avanguardia relativa all’edilizia, alle soluzioni con nuove tecnologie e ai materiali di costruzione, manutenzione e sviluppo edile.

Sito Web

http://www.addessi.it

Suggerisci in evidenza
On

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Mister Natura

La spesa innovativa che migliora la vita

La startup Mister Natura offre un servizio innovativo: semplificare e migliorare la modalità di fare la spesa da parte di dipendenti e collaboratori. Grazie al posizionamento di locker nelle aziende, e con un servizio logistico veloce e capillare, i dipendenti e i collaboratori ricevono i prodotti acquistati su www.misternatura.com direttamente sul posto di lavoro. Tramite un codice personale inviato via mail, i dipendenti aprono i box dedicati e ritirano la propria spesa in qualsiasi momento della giornata. La merce consegnata proviene da mercati e produttori locali ed è acquistata freschissima il giorno stesso della consegna.

Scopri di più

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Intervista: Senjoy, un tender divertente e made in Italy

La start-up fiorentina, supportata dalla Camera di Commercio di Firenze, ha trasformato il suo progetto in un successo aziendale e si prepara ad entrare nei mercati esteri.

Senjoy è una startup innovativa nata a Firenze dall’intuizione di Enrico e Andrea Bendinelli con l’intenzione di proporre qualcosa di nuovo in un settore ormai affollato. Il risultato è il Senjoy 365, un tender unico nel suo genere. Nonostante offra ben cinque posti, può al contempo muoversi tra le onde come la più agile e scattante moto d’acqua senza però rinunciare alla comodità offerta dai modelli più classici. A raccontarci il suo progetto è Andrea Bendinelli, ceo Senjoy, che lavora nel campo della nautica da diporto da quasi 15 anni in qualità di designer-progettista. - Intervista di settembre 2023- 

-Come è nato il progetto?

“L'idea di produrre speed-boat parte da una intuizione che ho avuto durante la progettazione di uno yacht di 24 metri a propulsione ibrida. Abbiamo deciso di collocare un tender pneumatico a poppa e una moto d'acqua sul ponte superiore, con la conseguenza di spostare il baricentro della barca verso l'alto e di occupare spazio utile. L'idea del Senjoy 365, il primo prodotto dell’azienda, nasce dalla volontà di unire in un’unica imbarcazione le caratteristiche di divertimento che offre una moto d'acqua con quelle di trasporto ospiti e bagagli tipici dei tender. Senjoy 365 è un prodotto flessibile, oltre che come tender di yacht può avere anche destinazioni di utilizzo diverse e rivolgersi a privati che desiderano un mezzo maneggevole, carrellabile, dalla manutenzione ridotta per passare momenti divertenti esplorando la costa con amici oppure rivolgersi a noleggiatori per essere affittato per gite giornaliere". 

-Un prodotto di ultima generazione.

"Altro aspetto importante, infatti, è la gestione del mezzo con gps tracker e software app per cellulare e desktop, per rendere facile il controllo a distanza di alcune informazioni utili come il tracciamento degli spostamenti del mezzo, il blocco e lo sblocco del motore, il controllo della batteria, del livello del carburante e altre funzionalità utili per la navigazione".

-Dopo il successo dei primi esemplari Senjoy sta guardando ai mercati internazionali.

"Al momento ci stiamo concentrando in particolare verso Miami dove è prevista a brevissimo l’apertura, presso la sede della Camera di Commercio della Florida, di un ufficio del consorzio Navigo di Viareggio con la presenza di una persona dedicata a promuovere cinque aziende, una delle quali è Senjoy. A Dubai, invece, sono in corso valutazioni per accordi con dealer mentre in Spagna è già operativa una collaborazione con una giovane azienda molto dinamica nella promozione sui social".

-In che modo la Camera di commercio di Firenze è riuscita ad aiutarvi a materializzare il vostro progetto? 
"La Camera di Commercio è stata per noi di grande aiuto fino dalla fase di costituzione della società sia come supporto pratico per la costituzione della start up grazie al Servizio Nuove Imprese gestito dalla dottoressa Anna Maria Vitale, sia in un secondo momento con consigli e indicazioni per i vari aspetti che riguardano la gestione. Siamo riusciti ad ottenere anche un finanziamento per coprire una parte delle spese sostenute per l'ingresso nel mercato di Miami". 



 

 

 

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024