Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Gio 29 Mag, 2025
Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti
La Spezia - quarta lezione del corso Fare Impresa con i dott Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia
L'obiettivo dell'incontro è stato offrire una panoramica introduttiva sulle principali fonti di finanziamento disponibili per chi intende avviare una nuova attività. Il reperimento di risorse economiche è spesso una delle principali difficoltà per chi vuole trasformare un’idea in impresa.
Conoscere le opzioni a disposizione — dai finanziamenti pubblici agli strumenti privati, dal credito bancario ai fondi agevolati — è fondamentale per pianificare in modo consapevole l’avvio del proprio progetto. Il workshop ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse soluzioni esistenti, con un focus su bandi, agevolazioni, incentivi e strumenti di microfinanza, presentandone caratteristiche, requisiti di accesso e modalità di richiesta.
I principali contenuti affrontati sono stati:
- panoramica delle fonti di finanziamento pubbliche e private;
- incentivi e bandi nazionali e regionali;
- microcredito e strumenti alternativi al credito bancario.
I relatori sono stati i dott. Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia
Bollettino di Maggio su dati Excelsior - Reggio Emilia
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio, unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025
Mar 27 Mag, 2025
Business Plan: una mappa per il successo
La Spezia - terza lezione del corso Fare Impresa con le dott.sse Giuliana Ginesi, Marjana Voja, Samantha Di Sano di Confcommercio La Spezia
L'obiettivo dell'incontro è stato introdurre il concetto di business plan come strumento essenziale per pianificare, valutare e comunicare un’idea imprenditoriale. Il business plan non è solo un documento richiesto da banche e investitori, ma è soprattutto una guida operativa che permette all'imprenditore di chiarire obiettivi, strategie, costi e ricavi. Questo workshop ha fornito un primo orientamento sulla sua utilità nella fase di avvio e offerto indicazioni su come costruire un piano realistico, coerente e convincente.
I principali contenuti affrontati sono:
- funzioni e benefici del business plan;
- struttura e sezioni principali;
- indicazioni pratiche per la redazione.
I relatori sono stati le dott.sse Giuliana Ginesi, Marjana Voja, Samantha Di Sano di Confcommercio La Spezia
Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali
La Spezia - seconda lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Luciana Pittameglio di CNA La Spezia
L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire una panoramica introduttiva sugli aspetti giuridici, fiscali e contabili fondamentali per chi desidera avviare un’attività. La scelta della forma giuridica più adatta è un passaggio cruciale nella creazione d’impresa, poiché influisce su responsabilità, regime fiscale, adempimenti e costi. L’incontro ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse opzioni disponibili, comprendendo l’impatto che ciascuna scelta ha sulla gestione quotidiana e sul futuro sviluppo dell’impresa.
I principali contenuti affrontati sono stati:
- tipologie di forme giuridiche (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperativa);
- regimi fiscali e contabili;
- adempimenti amministrativi per l'avvio dell'attività.
Il relatore è stata la dott.ssa Luciana Pittameglio di CNA La Spezia
Il percorso per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo: i principali step
La Spezia - prima lezione del corso Fare Impresa con il dott. Roberto Vegnuti della Camera di Commercio Riviere di Liguria
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di fornire indicazioni utili agli aspiranti neo-imprenditori per approcciare nella maniera più “razionale” possibile il percorso da compiere per realizzare con successo la propria idea di business, riducendo il rischio d’impresa. In particolare, verranno analizzati i principali step che l’aspirante neo-imprenditore deve compiere per definire il proprio modello di business e forniti spunti metodologici per identificare criticità e rischi relativi al proprio disegno imprenditoriale.
I principali contenuti affrontati sono stati:
- I step: identificare l’idea d’impresa;
- II step: identificare la forma giuridica, le risorse umane e materiali;
- III step: sviluppare il piano d’impresa.
Il relatore è stato il dott. Roberto Vegnuti della Camera di Commercio Riviere di Liguria
Imprenditori si diventa: incontro per scoprire come
Evento in presenza presso la Camera di commercio di Sondrio volto a illustrare utili strumenti per l'avvio di impresa
La Camera di commercio di Sondrio organizza un incontro volto ad illustrare diversi strumenti utili per l'avvio di impresa.
Programma
Ore 15.00 | Saluti introduttivi Marco Bonat, Segretario Generale Camera di commercio di Sondrio Roberta Songini, Consigliera Provincia di Sondrio – Tavolo lavoro
Ore 15.15 | Le attività a supporto dell'avvio d'impresa Barbara Motti, Responsabile Punto Nuova Impresa Camera di commercio di Sondrio
Ore 15.30 | I servizi del settore del mercato del lavoro rivolti alle imprese Tiziana Rinaldi, Dirigente Settore Mercato del Lavoro, Provincia di Sondrio
Ore 15.45 | L’utilizzo della NASPI per l’avvio di impresa Paolo Fiorentino, Funzionario, INPS sede provinciale di Sondrio
Ore 16.45 | Q&A e conclusioni
Dove e quando
In presenza presso la Camera di commercio di Sondrio (Via Piazzi 23, Sondrio) 20 maggio 2025 Ore 15.00 La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile unitamente ai dati previsionali del periodo aprile-giugno 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile unitamente ai dati previsionali del periodo aprile-giugno 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.