Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego

Premio "Storie di Alternanza e Competenze"

Si terra' a Lecce, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, venerdì 03 maggio 2024, alle ore 10.00, la giornata di premiazione delle "Storie di Alternanza e Competenze"

In allegato locandina con il programma dei lavori

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

Per nuovi imprenditori alla ricerca di personale con laurea

Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna, eventi online per l'incontro tra laureati e imprese. Dal 3 al 7 giugno.

Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna è un evento di incontro che permette ai laureati di farsi conoscere dalle imprese in cerca di giovani talenti e di scoprire le opportunità di inserimento e di carriera presenti sul territorio.

La career fair, promossa da AlmaLaurea srl assieme alle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna, si terrà quest'anno dal 3 al 7 giugno esclusivamente online.

I primi tre giorni saranno dedicati all'incontro con le aziende partecipanti durante workshop aziendali di presentazione, mentre nel corso degli ultimi due giorni, 6 e 7 giugno 2024 si terranno i colloqui individuali online con i selezionatori.

Per approfondire e per iscrizioni

Ultima modifica
Mar 23 Apr, 2024

Per nuovi imprenditori alla ricerca di personale con diploma.

OK ti assumo: domanda e offerta di lavoro si incontrano presso la Camera di Commercio di Modena. 22 maggio 2024.

La Camera di Commercio di Modena organizza un evento di matching tra imprese della provincia di Modena e diplomati in cerca di lavoro che si svolgerà mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 15:00 presso la sede camerale di via Ganaceto 134, Modena.

Per approfondimenti e per partecipare

Ultima modifica
Mar 23 Apr, 2024

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali di Maggio e Giugno.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato. 

 

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali di Maggio e Giugno.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio-Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

 

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali di Maggio e Giugno.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato.

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024
Mettersi in proprio, corso di formazione per aspiranti imprenditori organizzato da Camera di Commercio e Rotary

Mettersi in proprio, corso di formazione per aspiranti imprenditori organizzato da Camera di Commercio e Rotary

“Cultura di impresa e auto imprenditorialità”

Al via il corso di formazione
per aspiranti imprenditori organizzato
da Camera di Commercio e Rotary Club La Spezia

Che cos’è

Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con il Rotary Club La Spezia, organizza nei mesi di maggio e giugno un corso di formazione dal titolo “Cultura di impresa e auto imprenditorialità”. Il corso si terrà nella sede della Camera di Commercio della Spezia e si tratta di un’attività pilota-sperimentale in materia di formazione specialistica per l’avvio di impresa.

In cattedra ci saranno professionisti, manager, imprenditori, economisti che spiegheranno, in modo concreto e contestualizzato al territorio spezzino, tutti gli elementi da considerare nel momento in cui si decide di avviare un’attività in proprio. Testimonianze di casi aziendali arricchiranno le lezioni.

Obiettivi didattici

L’intento del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti una comprensione delle opportunità e delle problematiche connesse all’auto-imprenditorialità e alla gestione d’impresa mediante l’ampliamento e l’arricchimento di conoscenze e competenze di tipo manageriale per l’implementazione e la gestione di un business.

L’intervento formativo è rivolto ad un gruppo di aspiranti imprenditori che intendono migliorare la messa “a fuoco” della propria idea imprenditoriale.

L’azione formativa intende mettere a disposizione dei destinatari conoscenze, metodologie e modelli decisionali volti a consentire al singolo partecipante una accurata definizione della propria strategia di business, inquadrando le principali criticità ed opportunità di sviluppo. Inoltre, i destinatari potranno acquisire alcuni strumenti ed indicazioni utili per l’implementazione e la gestione della nuova impresa come comprendere il ruolo d’imprenditore, individuare i fattori chiave per la definizione di un business, conoscere le principali caratteristiche e le modalità di funzionamento del sistema azienda, definire un percorso per l’avvio e lo sviluppo del business, impostare e redigere il “business plan” della “Newco”, verificandone la fattibilità.

Metodologia

Per la realizzazione dei singoli moduli, in considerazione sia delle tematiche trattate che della tipologia dei partecipanti, si utilizzerà la metodologia formativa cosiddetta “esperienziale” che prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti mediante l’utilizzo in forma integrata di lezioni frontali in aula con ampio utilizzo di casi aziendali e simulazioni e di testimonianze di manager, imprenditori, professionisti in grado di fornire un focus su esperienze reali della vita d’impresa.

Articolazione del Corso

Il corso, della durata di 24 ore, si articolerà in lezioni da 2 ore (dalle ore 17,30 alle ore 19,30) che si terranno con cadenza bisettimanale nel periodo di maggio - giugno.

I moduli tematici approfonditi saranno i seguenti:

1. Assetto giuridico – 6 ore

Esame delle possibili forme giuridiche d’impresa sia individuali che collettive, evidenziandone le principali caratteristiche e la loro attinenza alle varie tipologie di business. Indicazioni sui vari adempimenti amministrativi che occorre effettuare per la costituzione dell’impresa e sui relativi costi.

2. Mercato e strategie di marketing – 4 ore

Analisi dei principi sui quali si può basare un’analisi di mercato con particolare riferimento all’individuazione dei potenziali clienti, delle strategie commerciali e promozionali, dei concorrenti. Indicazioni sulle tecniche da utilizzare per la stima delle vendite e dei costi ad essi correlati.

3. Organizzazione del lavoro – 4 ore

Principi e strumenti per l’organizzazione delle micro-piccole imprese con particolare riferimento alla distribuzione dei compiti e delle responsabilità nonché sulla scelta dei beni strumentali.

4. Aspetti economico-finanziari – 4 ore

Principi e strumenti per la predisposizione del budget di una nuova impresa ed analisi delle principali criticità riscontrabili sotto l’aspetto economico e finanziario nella fase di start-up.

5.Business plan – 6 ore

Obiettivi e contenuti del business plan e analisi del processo di realizzazione mediante la presentazione di un case study.

Modalità di iscrizione

Per chi fosse interessato ad iscriversi è possibile farlo compilando il seguente form: LINK DEL FORM MODULI GOOGLE (link esterno)

Per chi fosse interessato alla partecipazione a singoli moduli, è possibile indicarlo nel form di iscrizione.

Si segnala che la partecipazione è soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa. Il criterio applicato di accettazione sarà, in base alla disponibilità dei posti, l'ordine cronologico e la tipologia di iscrizione (sarà assegnata la priorità alle iscrizioni relative all'intero Corso di 24 h).

Si comunica, infine, che verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso a chi avrà partecipato almeno all'80% delle ore di lezione programmate.

Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024
“Cultura di impresa e auto imprenditorialità”

“Cultura di impresa e auto imprenditorialità” - Iscrizioni aperte

Al via il corso di formazione gratuito per aspiranti imprenditori organizzato da Camera di Commercio e Rotary Club La Spezia

Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con il Rotary Club La Spezia, organizza nei mesi di maggio e giugno un corso gratuito di formazione dal titolo “Cultura di impresa e auto imprenditorialità”. Il corso si terrà nella sede della Camera di Commercio della Spezia e si tratta di un’attività pilota-sperimentale in materia di formazione specialistica per l’avvio di impresa.

In cattedra ci saranno professionisti, manager, imprenditori, economisti che spiegheranno, in modo concreto e contestualizzato al territorio spezzino, tutti gli elementi da considerare nel momento in cui si decide di avviare un’attività in proprio. Testimonianze di casi aziendali arricchiranno le lezioni.

ISCRITIVIT! tutti i dettagli nella pagina Mettersi in proprio, corso di formazione per aspiranti imprenditori organizzato da Camera di Commercio e Rotary

Ultima modifica
Gio 11 Apr, 2024

Recruiting day Verona e Vicenza 2024

Matching aziende e giovani talenti - dal 22 maggio al 22 giugno 2024.

https://madeinvicenza.it/it/area-innovazione-e-progetti-speciali/notizie/recruiting-verona-2024

Recruiting Day Vicenza & Verona 2024: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio.

Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV.

L’iniziativa per le imprese vicentine si svolge esclusivamente online dal 22 maggio al 22 giugno 2024, sulla piattaforma: www.recruitingverona.it

Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione e inserire, anche con riferimento alle categorie protette, le posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio CV.

All’interno del portale, nel periodo di riferimento, ogni azienda potrà predisporre autonomamente i contenuti della propria vetrina e organizzare colloqui one-to-one online con i candidati che ritengono più interessanti, scegliendo tra coloro che si sono candidati nel corso dell’evento.

Ultima modifica
Mer 10 Apr, 2024