Bollettino di Settembre su dati Excelsior - Piacenza
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Settembre, unitamente ai dati previsionali di Ottobre e Novembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Settembre, unitamente ai dati previsionali di Ottobre e Novembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.
Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024
Ven 27 Set, 2024
Fiera Toscana del Lavoro
Edizione 2024 | 8-9-10 ottobre
Fortezza da Basso, Firenze
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, rappresenta un'importante opportunità per creare un contatto diretto tra chi è alla ricerca di lavoro o di una riqualificazione professionale e le imprese, agevolando l'incontro tra domanda e offerta.
La manifestazione propone un ricco programma di seminari, laboratori e convegni dedicati ai temi del lavoro e della formazione. Le aziende avranno spazi appositi per presentare la loro realtà, promuovere le posizioni aperte e svolgere attività di recruiting, raccogliendo curriculum e conducendo colloqui mirati.
Il servizio Nuove Imprese di Firenze parteciperà all’evento con una presentazione dedicata al servizio offerto per chi intende avviare un'attività.
Presentazione "Hackathon NASA International Space Apps Challenge"
Si è tenuta ieri, martedì 17 settembre 2024, nella sede di Benevento della Camera di Commercio Irpinia-Sannio la presentazione del concorso internazionale “NASA Space Apps Challenge”
La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. L’hackathon si rivolge a studenti delle Scuole superiori nonché a giovani universitari, tecnologi e futuri imprenditori appassionati di Spazio ai quali sarà chiesto di partecipare ad una challenge di gruppo con l’obiettivo di proporre soluzioni open source in risposta alle sfide attuali riguardanti Terra e Spazio.
I tre team che vinceranno hackathon napoletano saranno candidati automaticamente allo step successivo che prevede la valutazione del progetto da parte della Nasa e altre agenzie aerospaziali. I primi 10 classificati parteciparenno all’evento finale a Washington presso la sede Nasa.
Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024
Lun 23 Set, 2024
Dunamis Calabria – Regione Calabria.
La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso Dunamis Calabria - Incentivi all'occupazione alle imprese per nuove assunzioni
La Camera di Commercio di CZ-KR-VV informa che “La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso Dunamis Calabria, volto alla concessione di incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità.
Il contributo è concesso anche a imprese che non abbiano una sede nella regione purché prestazione lavorativa oggetto del contratto sia realizzata prevalentemente nel territorio regionale.
Work on Work: la prima fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro
Work on Work è la prima fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro: tre giorni dedicati al confronto tra tutti i principali protagonisti del settore, tra incontri, workshop, appuntamenti formativi e aggiornamenti normativi.
Dal 26 al 28 novembre prossimi si svolgerà, presso il quartiere fiersitico di Ferrara, Work On Work la prima fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro: tre giorni dedicati al confronto tra tutti i principali protagonisti del settore, tra incontri, workshop, appuntamenti formativi e aggiornamenti normativi.
La Fiera propone 6 aree tematiche: welfare, HR innovation, formazione e consulting, area placemente, politiche attive del lavoro e orientamento, normatva e diritto del lavoro.
WOW è un evento patrocinato dal Ministero del Lavoro, con il supporto dell’ Amministrazione Comunale di Ferrara.
Presentazione "Hackathon NASA International Space Apps Challenge"
Si è tenuta ieri, martedì 17 settembre 2024, nella sede di Benevento della Camera di Commercio Irpinia-Sannio la presentazione del concorso internazionale “NASA Space Apps Challenge”
La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. L’hackathon si rivolge a studenti delle Scuole superiori nonché a giovani universitari, tecnologi e futuri imprenditori appassionati di Spazio ai quali sarà chiesto di partecipare ad una challenge di gruppo con l’obiettivo di proporre soluzioni open source in risposta alle sfide attuali riguardanti Terra e Spazio.
I tre team che vinceranno hackathon napoletano saranno candidati automaticamente allo step successivo che prevede la valutazione del progetto da parte della Nasa e altre agenzie aerospaziali. I primi 10 classificati parteciparenno all’evento finale a Washington presso la sede Nasa.
Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024
Ven 13 Set, 2024
Recruiting day Verona e Vicenza 2024
Recruiting day Verona e Vicenza 2024:
Matching aziende e giovani talenti - dal 30 ottobre al 15 novembre 2024
Sta partendo l'organizzazione dell’edizione autunnale del Recruiting Day Vicenza & Verona 2024: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio. Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV:
Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione e inserire, anche con riferimento alle categorie protette, le posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio CV.
La partecipazione è gratuita per le imprese e per i candidati. Iscrizioni per le imprese entro venerdì 27 settembre 2024.
Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024
Ven 13 Set, 2024
VIDEOBOLLETTINO ASSUNZIONI SETTEMBRE 2024
Lavoro: 538mila assunzioni previste dalle imprese a settembre
Le previsioni occupazionali il mese in corso segnalano che sono 538mila i lavoratori ricercati dalle imprese, con un incremento di 7mila unità rispetto a quanto programmato a settembre 2023 (+1,3%), mentre per il trimestre settembre-novembre 2024 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni, restando pressoché stabili rispetto all’analogo periodo del 2023 (+0,1%). Le imprese dichiarano difficoltà di reperimento per oltre 254mila assunzioni (il 47,2% del totale), soprattutto a causa della “mancanza di candidati” (30,4%). I gruppi professionali con mismatch più elevato sono gli operai specializzati (65,6% la quota di entrate difficili da reperire), i dirigenti (61,4%) e le professioni tecniche (52,9%).
Fonte: Unioncamere – Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2024
Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024
Gio 12 Set, 2024
ITS DAY
Sogni di avviare la tua impresa e cerchi la formazione giusta? L'ITS DAY è l'evento per te!
13 settembre dalle 14:15 alle 18:30 Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1 (FI)
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono percorsi di studio veloci e orientati al lavoro, pensati per formarti in modo pratico e qualificato. In Toscana hai a disposizione 10 ITS, ognuno specializzato in settori chiave del mercato: vieni a scoprirli e trova il percorso ideale per sviluppare le competenze di cui hai bisogno per il tuo progetto imprenditoriale.
All'ITS DAY, ti aspetta Shamzy con la sua energia e tanti momenti social, mentre Fabiana Manager, esperta di orientamento e carriera, sarà a tua disposizione con consigli preziosi e colloqui orientativi gratuiti per aiutarti a fare i primi passi verso il successo.