Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego

Business plan: una mappa per il successo

Savona - quinta lezione del corso Fare Impresa con il dott. Beniamino Garbin di Confartigianato Savona

L'obiettivo dell'incontro è stato introdurre il concetto di business plan come strumento essenziale per pianificare, valutare e comunicare un’idea imprenditoriale. Il business plan non è solo un documento richiesto da banche e investitori, ma è soprattutto una guida operativa che permette all'imprenditore di chiarire obiettivi, strategie, costi e ricavi. Questo workshop ha fornito un primo orientamento sulla sua utilità nella fase di avvio e offerto indicazioni su come costruire un piano realistico, coerente e convincente.

I principali contenuti affrontati sono:

- funzioni e benefici del business plan;

- struttura e sezioni principali;

- indicazioni pratiche per la redazione.

Il relatore è stato il dott. Beniamino Garbin di Confartigianato Savona

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Avviare un’impresa agricola: opportunità e normative

La Spezia - sesta lezione del corso Fare Impresa con il dott Michele Introna di Confagricoltura Liguria

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di offrire un inquadramento generale sull’impresa agricola come possibile scelta imprenditoriale, evidenziando le sue caratteristiche distintive, le normative di riferimento e le opportunità offerte dal settore. Il contesto agricolo rappresenta un ambito ricco di potenzialità per i nuovi imprenditori, grazie anche al sostegno di incentivi pubblici e a una crescente domanda di prodotti sostenibili e a filiera corta. Il workshop era rivolto a chi vuole muovere i primi passi nell’ambito dell’agricoltura con un approccio consapevole e informato.

I principali contenuti affrontati saranno:

- caratteristiche dell'impresa agricola;

- normative e incentivi specifici;

- strategie per la valorizzazione dei prodotti agricoli.

Il relatore è stato il dott Michele Introna di Confagricoltura Liguria

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

Imperia - quinta lezione del corso Fare Impresa con il dott. Claudio di Cianni e Jacopo Barbieri di CNA Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

I relatori sono stati il dott. Claudio di Cianni e Jacopo Barbieri di CNA Imperia

Segui il corso anche sui social ->

 

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti

Savona - quarta lezione del corso Fare Impresa con i dott Donatello Borelli e Danilo Giusto di Confcommercio Savona.

L'obiettivo dell'incontro è stato offrire una panoramica introduttiva sulle principali fonti di finanziamento disponibili per chi intende avviare una nuova attività. Il reperimento di risorse economiche è spesso una delle principali difficoltà per chi vuole trasformare un’idea in impresa. 

Conoscere le opzioni a disposizione — dai finanziamenti pubblici agli strumenti privati, dal credito bancario ai fondi agevolati — è fondamentale per pianificare in modo consapevole l’avvio del proprio progetto. Il workshop ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse soluzioni esistenti, con un focus su bandi, agevolazioni, incentivi e strumenti di microfinanza, presentandone caratteristiche, requisiti di accesso e modalità di richiesta.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- panoramica delle fonti di finanziamento pubbliche e private;

- incentivi e bandi nazionali e regionali;

- microcredito e strumenti alternativi al credito bancario.

I relatori sono stati i dott. Donatello Borelli e Danilo Giusto di Confcommercio Savona.
 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

La Spezia - quinta lezione del corso Fare Impresa con il dott. Nicola Carozza di Confartigianato La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

Il relatore è stata il dott. Nicola Carozza di Confartigianato La Spezia

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti

Imperia - quarta lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Lorenza Scapuzzi di Confcommercio Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato offrire una panoramica introduttiva sulle principali fonti di finanziamento disponibili per chi intende avviare una nuova attività. Il reperimento di risorse economiche è spesso una delle principali difficoltà per chi vuole trasformare un’idea in impresa. 

Conoscere le opzioni a disposizione — dai finanziamenti pubblici agli strumenti privati, dal credito bancario ai fondi agevolati — è fondamentale per pianificare in modo consapevole l’avvio del proprio progetto. Il workshop ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse soluzioni esistenti, con un focus su bandi, agevolazioni, incentivi e strumenti di microfinanza, presentandone caratteristiche, requisiti di accesso e modalità di richiesta.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- panoramica delle fonti di finanziamento pubbliche e private;

- incentivi e bandi nazionali e regionali;

- microcredito e strumenti alternativi al credito bancario.

La relatrice è stata la dott.ssa Lorenza Scapuzzi di Confcommercio Imperia 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Business plan: una mappa per il successo

Imperia - terza lezione del corso Fare Impresa con il dott. Fulvio Damonte di Confesercenti Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato introdurre il concetto di business plan come strumento essenziale per pianificare, valutare e comunicare un’idea imprenditoriale. Il business plan non è solo un documento richiesto da banche e investitori, ma è soprattutto una guida operativa che permette all'imprenditore di chiarire obiettivi, strategie, costi e ricavi. Questo workshop ha fornito un primo orientamento sulla sua utilità nella fase di avvio e offerto indicazioni su come costruire un piano realistico, coerente e convincente.

I principali contenuti affrontati sono:

- funzioni e benefici del business plan;

- struttura e sezioni principali;

- indicazioni pratiche per la redazione.

Il relatore è stato il dott. Fulvio Damonte di Confesercenti Imperia

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

Savona - terza lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

Il relatore è stata la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti

La Spezia - quarta lezione del corso Fare Impresa con i dott Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato offrire una panoramica introduttiva sulle principali fonti di finanziamento disponibili per chi intende avviare una nuova attività. Il reperimento di risorse economiche è spesso una delle principali difficoltà per chi vuole trasformare un’idea in impresa. 

Conoscere le opzioni a disposizione — dai finanziamenti pubblici agli strumenti privati, dal credito bancario ai fondi agevolati — è fondamentale per pianificare in modo consapevole l’avvio del proprio progetto. Il workshop ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse soluzioni esistenti, con un focus su bandi, agevolazioni, incentivi e strumenti di microfinanza, presentandone caratteristiche, requisiti di accesso e modalità di richiesta.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- panoramica delle fonti di finanziamento pubbliche e private;

- incentivi e bandi nazionali e regionali;

- microcredito e strumenti alternativi al credito bancario.

I relatori sono stati i dott. Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali

Imperia - seconda lezione del corso Fare Impresa con il dott Emanuel Giardina di Confartigianato Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire una panoramica introduttiva sugli aspetti giuridici, fiscali e contabili fondamentali per chi desidera avviare un’attività. La scelta della forma giuridica più adatta è un passaggio cruciale nella creazione d’impresa, poiché influisce su responsabilità, regime fiscale, adempimenti e costi. L’incontro ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse opzioni disponibili, comprendendo l’impatto che ciascuna scelta ha sulla gestione quotidiana e sul futuro sviluppo dell’impresa.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- tipologie di forme giuridiche (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperativa);

- regimi fiscali e contabili;

- adempimenti amministrativi per l'avvio dell'attività.

Il relatore è statoil dott Emanuel Giardina di Confartigianato Imperia.

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025