Studi e ricerche

Benevento Start up

Le start-up innovative crescono a Benevento!

Le start-up innovative crescono a Benevento!

Benevento conta 35,8 start-up ogni 100.000 abitanti e una crescita del +257,7% dal 2016. Il 14% delle start-up è a guida femminile, mentre il 10,8% è fondata da giovani imprenditori. Il settore energetico innovativo è in forte espansione.

Dati elaborati da Dataview, Il barometro dell’economia territoriale, a cura del @CentroStudiTagliacarne, utilizzando statistiche ufficiali pubbliche.

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025
Benevento Start up

Le start-up innovative crescono a Benevento!

Le start-up innovative crescono a Benevento!

Benevento conta 35,8 start-up ogni 100.000 abitanti e una crescita del +257,7% dal 2016. Il 14% delle start-up è a guida femminile, mentre il 10,8% è fondata da giovani imprenditori. Il settore energetico innovativo è in forte espansione.

Dati elaborati da Dataview, Il barometro dell’economia territoriale, a cura del @CentroStudiTagliacarne, utilizzando statistiche ufficiali pubbliche.

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025
Avellino start up

Le start-up innovative crescono ad Avellino!

 Avellino conta 31,1 start-up innovative ogni 100.000 abitanti, con una crescita straordinaria del +583,3% dal 2016. Tra queste, il 17,9% è guidato da donne e il 17,1% da giovani. Spicca anche il settore dell’energia ad alto valore tecnologico, che rappresenta il 26% delle start-up della provincia.

 

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i settori

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Campobasso sono quello dei Servizi con 23 nuove imprese, quello del Commercio con 9 nuove imprese e quello delle Costruzioni con 5 nuove imprese.  Segue il settore dell’Agricoltura con 2 nuove imprese e quello dell’Industria con 1 nuova impresa.

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 13 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 6 nel settore delle Costruzioni, 5 nel settore dell’Agricoltura e 2 sia nel settore dei Servizi che nel settore dell’Industria.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025

Imprese straniere in provincia di Oristano, i settori

Panoramica su iscrizioni e cessazioni per settore. Uno strumento rapido per leggere le tendenze del trimestre.

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, il settore che ha avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Oristano è quello dei Servizi con 7 nuove imprese. Segue il settore del Commercio con 4 nuove imprese e quello dell’Agricoltura con 2 nuove imprese.

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 3 cessazioni di imprese straniere nel settore dei Servizi, 2 nel settore del Commercio, e 1 sia nel settore delle Costruzioni che nel settore dell’Industria.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i dati al 31 marzo 2025

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Campobasso. Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 40, le cessazioni 28. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +12 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mar 17 Giu, 2025

Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro

Online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, primo passo di un percorso mirato a monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano.
Maggiori informazioni al seguente link: https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/nasce-losservatorio-nazionale-sullintelligenza-artificiale-nel-mondo-del-lavoro

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Imprese straniere in provincia di Crotone, i settori

Commercio: primo settore per iscrizioni e cessazioni di imprese straniere a Crotone

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, il settore che ha avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Crotone è quello del Commercio con 8 nuove imprese. Seguono il settore dell’Agricoltura con 3 nuove imprese e quello dei Servizi con 2 nuove imprese.

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 14 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 2 nel settore dei Servizi e 1 nel settore delle Costruzioni. 

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Imprese straniere in provincia di Crotone, i dati al 31 marzo 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Crotone.

Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 13, le cessazioni 17. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi negativo con -4 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

Imprese straniere in provincia di Oristano, i dati al 31 marzo 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Oristano.

Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 13, le cessazioni 7. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +6  imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025