Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 16 Giu, 2025
Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti! | 23 giugno - Camera di commercio di Cuneo
>>> Sei un'aspirante imprenditore? Non perderti la presentazione delle opportunità del territorio e coaching con esperti
Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 non perderti l’incontro “Fare impresa: le opportunità che non ti aspetti!”, l'evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo per offrire una panoramica completa sulle principali iniziative e strumenti di supporto disponibili a livello locale, regionale e nazionale per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.
Durante l’incontro verranno presentati:
il Servizio Nuove Imprese del sistema camerale;
il progetto regionale MIP – Mettersi in Proprio;
il programma Startup Help!, dedicato alle startup innovative, realizzato in collaborazione con l’incubatore del Politecnico di Torino I3P;
le opportunità offerte dal microcredito imprenditoriale;
le principali agevolazioni disponibili per l’avvio d’impresa.
L’evento si terrà lunedì 23 giugno 2025 alle ore 15:00 in modalità ibrida: sarà possibile partecipare sia online sia in presenza presso la Sala Consiliare della Camera di commercio.
Al termine dell’incontro, i partecipanti in presenza avranno la possibilità di prenotare colloqui individuali con i relatori in sala per approfondimenti e supporto personalizzato.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione online.
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione gratuiti per aspiranti imprenditori
I corsi di formazione sono rivolti ad aspiranti imprenditori/imprenditrici per accompagnarli nella messa a punto dell'idea imprenditoriale e nella stesura del piano d'impresa.
Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business. I partecipanti saranno guidati a riflettere sui punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell'impresa, così come sui concorrenti e il mercato.
E' previsto inoltre un percorso di assistenza personalizzata on line, con l'obiettivo di accompagnare gli aspiranti imprenditori alla stesura del piano d'impresa definitivo e nello start up di impresa.
Corso Base: dal 7 al 21 Ottobre 2025. Scadenza iscrizioni 30 Settembre.
Corso Avanzato: dall' 11 Novembre al 4 Dicembre 2025. Scadenza iscrizioni 18 Novembre.
Il 3 luglio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa dedicato al Business Model Canvas.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.
Evento “Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza”
Incontro per aspiranti e neoimprenditori
È in programma giovedì 10 luglio, in orario 15-17, il webinar gratuito “Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro esplorerà le principali soft skills utili per chi fa impresa, stimolando una riflessione personale sulle proprie aree di forza e di miglioramento: dalla comunicazione efficace alla leadership, dalla gestione del tempo al problem solving, fino all’intelligenza emotiva e alla capacità di adattarsi al cambiamento.
Prosegue la masterclass intensiva per aspiranti imprenditori.. aggiungiti al gruppo di lavoro
La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è a metà percorso ma puoi ancora aggiungerti e far parte del gruppo recuperando i contenuti affrontati.
il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato è realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.
Con un taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditorialità.
E' pensato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online e recuperabili in ogni momento.
A CHI SI RIVOLGE: Aspiranti imprenditori e imprenditrici Persone motivate a mettersi in proprio Neo imprenditori e imprenditrici
PROGRAMMA:
Il 13/05/2025 si è tenuto l'evento di presentazione che è stato un momento di ispirazione e orientamento per:
conoscere il percorso formativo
confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.
20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale
Come nasce un'idea d'impresa
Tecniche creative: brainstorming, design thinking
Validare un'idea: strumenti e metodi
27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali
Come avviare legalmente un'impresa
Scelta della forma giuridica
Regimi fiscali e adempimenti
04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan
Business model canvas
Design thinking per costruire l'idea
Strutturare un Business Plan efficace
10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione
Analisi del mercato e della clientela
Posizionamento e marketing mix
Promuovere la propria attività online
18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)
Costruire una strategia da zero
Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing
24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria
Nozioni di base di contabilità e bilancio
Pricing, break-even point e proiezioni economiche
01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa
Come definire il fabbisogno finanziario
Finanziamenti, bandi e crowdfunding
Iscrivendoti puoi recuperare i contenuti già realizzati il 20 e 27 maggio, il 4 e 10 giugno e prendere parte ai prossimi webinar di approfondimento del 18 e 24 giugno e 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.
Evento “Progettare l’innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business” - 25 giugno
Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo
Il Design Thinking è un potente strumento di innovazione, in quanto permette di affrontare sfide e problemi attraverso un approccio creativo, empatico e orientato al cliente. L'incontro, a partecipazione gratuita, ha l'obiettivo di presentare il Design Thinking come metodologia per risolvere problemi complessi e sviluppare prodotti/servizi innovativi, così da far comprendere i vantaggi derivanti dalla sua applicazione e favorire un mindset orientato all'innovazione. Il webinar si terrà mercoledì 25 giugno in orario 14.30-17.30.
Molise: al via il Fondo di Sviluppo Strategico per favorire l’accesso al credito delle imprese
Fondo strategico per lo sviluppo: il Molise punta su accesso al credito e sostenibilità
La Regione Molise ha avviato un percorso per l'istituzione di un Fondo di Sviluppo Strategico, mirato a facilitare l'accesso al credito per le imprese locali. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Banca Europea degli Investimenti (BEI), prevede un plafond iniziale di 70 milioni di euro destinati a sostenere micro, piccole e medie imprese operanti sul territorio molisano.
Il fondo sarà strutturato per offrire condizioni di finanziamento agevolate, con l'obiettivo di promuovere investimenti produttivi, innovazione e crescita aziendale.
Ulteriori dettagli operativi, inclusi i criteri di accesso e le modalità di erogazione dei finanziamenti, saranno definiti nei prossimi mesi. Le imprese interessate sono invitate a seguire gli aggiornamenti ufficiali per conoscere le tempistiche e le procedure di adesione al programma.
Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025
Mer 11 Giu, 2025
Corso di formazione per aspiranti imprenditori e imprenditrici "Imprenditore si diventa"
Corso gratuito, previa iscrizione, riservato a 20 aspiranti imprenditori/imprenditrici.
La partecipazione di neo-imprese, sarà valutata in base al numero di iscrizioni e di posti a disposizione.
Nell'ambito del progetto “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro” del Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2023-2024 che coinvolge tutte le Camere del Veneto, la Camera di Commercio di Treviso insieme a T2I e Unioncamere del Veneto organizza un corso di formazione per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa.
Programma degli incontri
23 e 30 giugno dalle ore 9.00 alle ore13.00:Ho un sogno: fare impresa! ll Business Model Canvas come modello per rappresentare la mia idea di impresa.
3 e 8 luglio dalle ore 9.00 alle ore13.00:La sostenibilità di un progetto imprenditoriale: valutarne la fattibilità economico-finanziaria. Criteri per la scelta della forma giuridica d'impresa e ricadute a livello fiscale ed economico.
10 luglio dalle ore 9.00 alle ore13.00:Mercato, competitor e clienti. Marketing tools and tips.
Iscriviti al corso (entro il 19 giugno 2025) Il corso si terrà in presenza presso la sede camerale di Treviso (piazza Borsa), in sala Conferenze, salvo differenti comunicazioni da parte della Segreteria Organizzativa
Un incontro dedicato al tema dell’equità e delle pari opportunità nel mondo del lavoro.
Promosso da Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi, Via Castelnuovo 10 a Ferrara, il 19 giugno 2025
Questo evento nasce con l’obiettivo di mettere in luce come la diversità possa rappresentare non solo un valore aggiunto, ma una vera e propria opportunità di crescita e innovazione all’interno del contesto lavorativo.
Durante l’incontro, diversi esperti e relatori di spicco condivideranno le proprie esperienze e riflessioni su come le pari opportunità possano contribuire a costruire ambienti di lavoro più inclusivi, sostenibili e produttivi.
Hackathon “Conosci, Comunica e Cambia!”: Belluno premia le idee di cambiamento dell’edizione 2024/25
Circa 30 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Tomaso Catullo di Belluno divisi in 6 gruppi si sono sfidati per produrre video racconti e idee di cambiamento sulla sostenibilità all’interno dell’edizione 2024/25 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! Buone pratiche territoriali.”
Si tratta di una delle ultime azioni promosse dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti rivolta alle scuole del suo territorio. L’iniziativa nasce dal progetto Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona cui hanno partecipato in sinergia le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona, Vicenza e Cremona-Mantova-Pavia.
Tre le aree d’attività alla base dell’hackathon:
“CONOSCI”, finalizzata a condividere, anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani, i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
“COMUNICA”, finalizzata ad acquisire competenze trasversali sulla comunicazione da agire, attraverso la produzione di video, per la promozione e diffusione dei temi propri dell’Economia Circolare;
“CAMBIA”, finalizzata a raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.
Il 5 giugno 2025, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, si è svolto l’evento di chiusura durante il quale sono stati proclamati i tre team vincitori e assegnato i rispettivi premi:
I tre gruppi vincitori della fase provinciale avranno ora modo di confrontarsi con i migliori tre di ciascuna delle altre province coinvolte. Per i primi classificati di questa successiva valutazione trasversale sono previsti ulteriori premi di valore complessivo pari a 1.000,00 €.