Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Ottavo episodio del podcast "Start Up talk”: "Le previsioni economiche"

Ottavo episodio del podcast "Start Up talk”: "Le previsioni economiche"

On line l'ottavo episodio di "Start Up talk", il podcast ideato e realizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo Siena per aspiranti e neo imprenditori.

In questo episodio parleremo di uno strumento fondamentale per chi vuole pianificare il futuro della propria impresa: le previsioni economiche.

Le previsioni economiche aiutano a capire come si evolveranno i ricavi e i costi, a stimare i risultati attesi e a prendere decisioni consapevoli per crescere in modo sostenibile.

Vedremo insieme come costruire scenari realistici, identificare variabili chiave e usare i dati a supporto della strategia aziendale.

Ascolta QUI: EPISODIO 8 – LE PREVISIONI ECONOMICHE

Calendario delle prossime uscite:
4, 9 settembre 2025

Camera di Commercio di Arezzo e Siena--> https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-arezzo-siena

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Strategia d’impresa: il business plan spiegato da Alvise Volpato

È online il nuovo video del Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, dedicato all’importanza del business plan per chi vuole avviare una nuova attività

In questo approfondimento, il consulente Alvise Volpato spiega perché il business plan è uno strumento essenziale per trasformare un’idea in un progetto concreto e come la Camera di Commercio supporta i futuri imprenditori con servizi di consulenza qualificata.

Guarda il video e scopri come costruire le basi solide per la tua impresa.

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Il business plan come chiave per avviare un’impresa: i consigli di Alvise Volpato

Alvise Volpato, consulente per il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, ci racconta come il business plan sia uno strumento fondamentale per chi vuole avviare una nuova attività o affacciarsi al mondo dell’impresa. In questo video, Alvise condivide come la Camera di Commercio supporta i futuri imprenditori, mettendo a disposizione professionisti qualificati per la redazione di un piano efficace e ben strutturato. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: 

 https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Ancora posti liberi al corso in presenza!

La tua idea diventa business ed VIII

Da martedì 16 settembre prende avvio il nuovo corso per aspiranti imrpenditori. Date successive: 18 – 23 – 25 - 30 settembre e 2 – 7 ottobre.

Tutte le informazioni su: https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/la-tua-idea-diventa-business-viii-edizione

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Incubatori certificati: quanti sono in Italia, in Veneto e nelle province principali?

Almeno 63 incubatori certificati sono attivi in Italia; in Veneto si contano strutture di eccellenza attive in tutte le principali province, tra cui Verona, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Rovigo.

Secondo l’ultimo aggiornamento disponibile, in Italia risultano attivi circa 63 incubatori certificati, inseriti nella sezione speciale del Registro delle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico mise.gov.it.

In Veneto, la presenza è significativa: almeno quattro strutture principali sono riconosciute a livello nazionale per l’incubazione di startup:

  • H-Farm (Roncade, Treviso): noto polo europeo per l’innovazione digitale e l’accelerazione d’impresa 
  • t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione: nasce dall’unione delle Camere di Commercio di Treviso, Rovigo, Venezia e Verona e supporta imprese innovative con coworking, formazione e assistenza su marchi e brevetti (t2i.it)
  • VEGAinCUBE (Venezia): incubatore del Parco Scientifico Tecnologico VEGA, ospita oltre 23 startup innovative nel settore ICT e green economy 
  • StartCube (Padova): incubatore universitario di Padova, frutto della collaborazione tra Università di Padova e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 

Ulteriori evidenze evidenziano che:

  • Verona è sede di START-UP GYM S.R.L., formalmente inserita nell’elenco nazionale degli incubatori certificati
  • Treviso–Belluno sono coperti da H-Farm e t2i, che operano nel territorio e interagiscono anche con startup provenienti da Belluno 

     

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Incubatori certificati: quanti sono in Italia, in Veneto e nelle province principali?

Almeno 63 incubatori certificati sono attivi in Italia; in Veneto si contano strutture di eccellenza attive in tutte le principali province, tra cui Verona, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Rovigo.

Secondo l’ultimo aggiornamento disponibile, in Italia risultano attivi circa 63 incubatori certificati, inseriti nella sezione speciale del Registro delle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico mise.gov.it.

In Veneto, la presenza è significativa: almeno quattro strutture principali sono riconosciute a livello nazionale per l’incubazione di startup:

  • H-Farm (Roncade, Treviso): noto polo europeo per l’innovazione digitale e l’accelerazione d’impresa 
  • t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione: nasce dall’unione delle Camere di Commercio di Treviso, Rovigo, Venezia e Verona e supporta imprese innovative con coworking, formazione e assistenza su marchi e brevetti (t2i.it)
  • VEGAinCUBE (Venezia): incubatore del Parco Scientifico Tecnologico VEGA, ospita oltre 23 startup innovative nel settore ICT e green economy 
  • StartCube (Padova): incubatore universitario di Padova, frutto della collaborazione tra Università di Padova e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 

Ulteriori evidenze evidenziano che:

  • Verona è sede di START-UP GYM S.R.L., formalmente inserita nell’elenco nazionale degli incubatori certificati
  • Treviso–Belluno sono coperti da H-Farm e t2i, che operano nel territorio e interagiscono anche con startup provenienti da Belluno 

     

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Incubatori certificati: quanti sono in Italia, in Veneto e nelle province principali?

Almeno 63 incubatori certificati sono attivi in Italia; in Veneto si contano strutture di eccellenza attive in tutte le principali province, tra cui Verona, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Rovigo.

Secondo l’ultimo aggiornamento disponibile, in Italia risultano attivi circa 63 incubatori certificati, inseriti nella sezione speciale del Registro delle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico mise.gov.it.

In Veneto, la presenza è significativa: almeno quattro strutture principali sono riconosciute a livello nazionale per l’incubazione di startup:

  • H-Farm (Roncade, Treviso): noto polo europeo per l’innovazione digitale e l’accelerazione d’impresa 
  • t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione: nasce dall’unione delle Camere di Commercio di Treviso, Rovigo, Venezia e Verona e supporta imprese innovative con coworking, formazione e assistenza su marchi e brevetti (t2i.it)
  • VEGAinCUBE (Venezia): incubatore del Parco Scientifico Tecnologico VEGA, ospita oltre 23 startup innovative nel settore ICT e green economy 
  • StartCube (Padova): incubatore universitario di Padova, frutto della collaborazione tra Università di Padova e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 

Ulteriori evidenze evidenziano che:

  • Verona è sede di START-UP GYM S.R.L., formalmente inserita nell’elenco nazionale degli incubatori certificati
  • Treviso–Belluno sono coperti da H-Farm e t2i, che operano nel territorio e interagiscono anche con startup provenienti da Belluno 

     

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

T2i al fianco di imprenditori e startup!

Fabio Franceschetti e Tanya Pavanello presentano i servizi della società consortile T2i per sostenere nuove imprese e progetti innovativi

È online il nuovo video dedicato a T2i, la società consortile delle Camere di Commercio del Veneto, che offre supporto a imprenditori, startup e nuove imprese. Fabio Franceschetti, responsabile dell’incubatore, e Tanya Pavanello, consulente del Servizio Nuove Imprese, illustrano tutti gli strumenti e le opportunità disponibili, dalla fase di ideazione fino all’apertura dell’azienda, con l’obiettivo di accompagnare i giovani imprenditori e chi desidera sviluppare un progetto innovativo.

Guarda il video e scopri come T2i può supportare il tuo percorso imprenditoriale.

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

T2i: come avere strumenti e opportunità per imprenditori e startup

Fabio Franceschetti, responsabile dell’incubatore della Camera di Commercio Venezia - Rovigo, e Tanya Pavanello, consulente del Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Venezia - Rovigo, ci presentano T2i, la società consortile delle Camere di Commercio del Veneto che offre servizi dedicati a imprenditori, startup e nuove imprese. In questo video raccontano i diversi strumenti e opportunità messi a disposizione, dalla fase iniziale di ideazione fino all’apertura dell’azienda, a supporto sia dei giovani imprenditori che di chi desidera sviluppare un progetto innovativo. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Disponibile la storia di Mariagrazia Vegro e il suo percorso imprenditoriale

Scopri come la passione per il legno, la terra e le piante può diventare un progetto concreto

Guarda il nuovo video dedicato alla storia di Mariagrazia Vegro, aspirante imprenditrice che racconta il suo percorso di formazione per futuri imprenditori. Un’occasione per chi desidera trasformare la propria passione in competenze concrete e costruire le basi di un’attività imprenditoriale di successo.

Lasciati ispirare dal suo percorso!

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025