Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

È APERTO IL BANDO PER LE START UP | WomenINvestEU Matchmaking on impact-driven business

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere.

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere. 

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Perché una start up dovrebbe inviare la domanda?

  • Per ottenere visibilità e proporsi agli investitori attenti al genere e che supportano la gestione imprenditoriale femminile ed un business orientato all’impatto.
  • Far parte di una selezione esclusiva di start up focalizzate sulla formazione imprenditoriale, sulle soluzioni inclusive per la società e la mobilità sostenibile.
  • Ricevere una formazione da parte di esperti per come presentarsi tenendo conto dei concetti chiave quali innovazione, team building, sviluppo del prodotto/servizio, strategia per entrare nel mercato, impatto e piano finanziario.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per le start up di presentarsi insieme a promettenti imprenditori e di entrare in contatto con investitori che sono appassionati dall’idea di guidare un cambiamento positivo!

 Invia la tua iscrizione prima del 22 Ottobre

Come parteciperanno all’evento gli investitori?

La registrazione da parte degli investitori è prevista entro le prossime settimane

I membri della rete e gli altri investitori sono stati avvertiti di tenersi aggiornati mediante social media per eventuali ulteriori comunicazioni, incluso quella inerente la lista finale di aziende che si presenteranno.

Nel frattempo, ti invitiamo a condividere la call per le start up, tramite la tua rete ed a supportare il nostro sforzo volto a mettere in comunicazione le start up a conduzione femminile e gli investitori. 


 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

È APERTO IL BANDO PER LE START UP | WomenINvestEU Matchmaking on impact-driven business

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere.

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere. 

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Perché una start up dovrebbe inviare la domanda?

  • Per ottenere visibilità e proporsi agli investitori attenti al genere e che supportano la gestione imprenditoriale femminile ed un business orientato all’impatto.
  • Far parte di una selezione esclusiva di start up focalizzate sulla formazione imprenditoriale, sulle soluzioni inclusive per la società e la mobilità sostenibile.
  • Ricevere una formazione da parte di esperti per come presentarsi tenendo conto dei concetti chiave quali innovazione, team building, sviluppo del prodotto/servizio, strategia per entrare nel mercato, impatto e piano finanziario.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per le start up di presentarsi insieme a promettenti imprenditori e di entrare in contatto con investitori che sono appassionati dall’idea di guidare un cambiamento positivo!

 Invia la tua iscrizione prima del 22 Ottobre

Come parteciperanno all’evento gli investitori?

La registrazione da parte degli investitori è prevista entro le prossime settimane

I membri della rete e gli altri investitori sono stati avvertiti di tenersi aggiornati mediante social media per eventuali ulteriori comunicazioni, incluso quella inerente la lista finale di aziende che si presenteranno.

Nel frattempo, ti invitiamo a condividere la call per le start up, tramite la tua rete ed a supportare il nostro sforzo volto a mettere in comunicazione le start up a conduzione femminile e gli investitori. 


 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

È APERTO IL BANDO PER LE START UP | WomenINvestEU Matchmaking on impact-driven business

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere.

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Stiamo introducendo soluzioni innovative che riguardano le sfide della società per i nostri investitori attenti al genere. 

Le iscrizioni al bando sono aperte per le start up a conduzione femminile o che co-dirigono una start up e che sono interessate a partecipare all’evento “WomenINvestEU Matchmaking” sul business orientato all’impatto, che si terrà il 26 November, online dalle 10:30 alle 12:15.

Perché una start up dovrebbe inviare la domanda?

  • Per ottenere visibilità e proporsi agli investitori attenti al genere e che supportano la gestione imprenditoriale femminile ed un business orientato all’impatto.
  • Far parte di una selezione esclusiva di start up focalizzate sulla formazione imprenditoriale, sulle soluzioni inclusive per la società e la mobilità sostenibile.
  • Ricevere una formazione da parte di esperti per come presentarsi tenendo conto dei concetti chiave quali innovazione, team building, sviluppo del prodotto/servizio, strategia per entrare nel mercato, impatto e piano finanziario.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per le start up di presentarsi insieme a promettenti imprenditori e di entrare in contatto con investitori che sono appassionati dall’idea di guidare un cambiamento positivo!

 Invia la tua iscrizione prima del 22 Ottobre

Come parteciperanno all’evento gli investitori?

La registrazione da parte degli investitori è prevista entro le prossime settimane

I membri della rete e gli altri investitori sono stati avvertiti di tenersi aggiornati mediante social media per eventuali ulteriori comunicazioni, incluso quella inerente la lista finale di aziende che si presenteranno.

Nel frattempo, ti invitiamo a condividere la call per le start up, tramite la tua rete ed a supportare il nostro sforzo volto a mettere in comunicazione le start up a conduzione femminile e gli investitori. 


 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

BandoAccelerUP per lo sviluppo delle start-up

La Camera di commercio della Romagna lancia AccelerUP una misura rivolta alle start-up che hanno superato la fase di incubazione, per fornire un supporto tangibile al loro sviluppo. Cinque start-up potranno ricevere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 60.000 euro e l’accesso al percorso di accelerazione ScaleUp realizzato dall'Azienda speciale CISE.

La Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini prosegue nel suo impegno a supporto dell'ecosistema locale e lancia il nuovo bando AccelerUP, una nuova e strategica iniziativa pensata per sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese innovative nel territorio.

Questa misura è specificamente rivolta alle start-up che hanno superato la fase di incubazione e che sono in fase di crescita, per fornire un supporto tangibile e personalizzato per affinare il proprio business plan e accelerare la scalabilità sul mercato. 

L’obiettivo è anche quello di favorire esperienze di open innovation e forme di collaborazione/contaminazione con le imprese “mature” del territorio. 

Il bando è destinato alle realtà imprenditoriali costituite dal 28 ottobre 2023, attive e con sede e unità locali operanti nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, che dimostrino di avere già un prodotto o servizio sul mercato con clienti attivi o ricavi, o che siano in una fase di imminente lancio con un prodotto in fase finale di test (beta). 

L'agevolazione è riservata a un massimo di 5 start-up individuate tramite una graduatoria di merito formulata da una apposita commissione.

Il supporto consiste in due elementi chiave: un contributo a fondo perduto pari all'80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 60.000 euro a fondo perduto e l'accesso al percorso di accelerazione ScaleUp, gestito da CISE, Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna, e anche uno dei partner di Romagna startup network, il programma che supporta la crescita delle startup innovative in Emilia-Romagna. 

Le start-up selezionate riceveranno un affiancamento strategico continuo dal team di CISE per la definizione e il monitoraggio degli obiettivi, e potranno usufruire di un pacchetto di supporto specialistico di circa 25 ore per consulenza, mentorship e formazione tecnica personalizzata

Il programma ScaleUp e il piano degli investimenti e degli acquisti dovranno concludersi entro 8 mesi dall’avvio del percorso.

Le domande di contributo, complete del business plan del progetto, potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma "RESTART" di Infocamere (https://restart.infocamere.it/) dalle 10.00 del 28 ottobre 2025 alle 13.00 del 18 dicembre 2025.

Il Bando e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale della Camera: https://www.romagna.camcom.it/it/opportunita/finanziamenti-1/bando-accelerup-anno-2025.

Per informazioni e chiarimenti: promozione@romagna.camcom.it - tel. 0541 363886. 

Ultima modifica
Mar 30 Set, 2025

Premio Barresi - Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025

Valorizzare le nuove imprese che adottano finalità e modalità di lavoro orientate allo sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. È questo l’obiettivo che il “Premio Barresi - Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025”, intende raggiungere sostenendo le imprese del territorio a prevalenza giovanile, che più si distinguono per il loro impegno verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Possono partecipare tutte le micro e piccole imprese già costituite, attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese, guidate in prevalenza da giovani under 36 alla data di scadenza del bando.

Attraverso il Premio Barresi 2025, verranno assegnati quattro contributi di 12.500 euro ciascuno, premiando le tre imprese con il punteggio più alto e la prima con prevalente partecipazione femminile.

Le candidature potranno essere presentate fino al 25 novembre 2025 esclusivamente attraverso il modulo online disponibile al link: https://www.cittametropolitana.bo.it/premiobarresi, farà fede l’orario di arrivo della domanda registrato dal server della Città Metropolitana di Bologna. Per accedere alla piattaforma sarà necessario essere in possesso delle credenziali Spid. 

Per informazioni e dettagli:

email: premiobarresi@cittametropolitana.bo.it 

oppure 051/6598505 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.

Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

Francesca Barbieri - Kika Design


Francesca, pur essendo laureata in Ingegneria Civile, ha deciso di non esercitare tale professione. Ha lasciato il "posto fisso" per investire su sé stessa e avviare la sua impresa.
I clienti la scelgono perché è una persona seria e crede in ciò che fa. Il suo approccio è dare la giusta attenzione ad ogni persona, cliente, progetto e lavoro.

Suggerisci in evidenza
Off

Azienda Agricola Folino Francesco

Core Business e Filosofia

Parola Chiave: Se dovesse descrivere l'azienda in una sola parola, userebbe "Natura".

Attività: L'azienda si occupa di coltivazione di ulivi e produzione di olio d'oliva e verdure.

Punto Vendita: I prodotti vengono fatti degustare e venduti presso il loro punto vendita a Cosenza, chiamato "Il Campanaccio".

Fattori di Successo

I clienti scelgono l'azienda perché è un'attività a chilometro zero (km0). La filosofia aziendale si basa sulla serietà e sull'approccio biologico.

Innovazione e Territorio

Folino, tornato dall'estero anni fa, è soddisfatto del percorso intrapreso. Ritiene che, data la conformazione del territorio (poche grandi pianure), sia necessario puntare su una "agricoltura diversa". La strategia include:

 

Accogliere persone in azienda per mostrare il lavoro svolto.

Vendita diretta al pubblico.

Curiosità: Il Progetto WWOOF

Un aspetto interessante dell'azienda è l'associazione al circuito WWOOF (World Wide Opportunities on Organic Farms). Questo permette a giovani e adulti, sia dall'Italia che dall'estero, di lavorare in azienda in cambio di vitto e alloggio, facilitando un importante scambio culturale e fornendo supporto nei lavori agricoli.

Suggerisci in evidenza
Off

Francesco Saccomanno della società Computer & Ufficio srl

Parola Chiave: Per descrivere l'azienda, utilizza il termine tecnico "System Integrators".

Attività: L'azienda si occupa di valutare i problemi dei clienti e scegliere il miglior software e hardware per trovare una soluzione specifica. Il loro lavoro consiste nell'integrare questi strumenti per il cliente.

Fattore di Scelta e Servizio Post-Vendita

I clienti scelgono Computer & Ufficio srl perché l'azienda offre un servizio che va oltre la semplice fornitura di software e hardware:

 

Forniscono consulenza specifica per l'installazione.

Offrono servizi di utilizzo e formazione.

Garantiscono un particolare post-vendita continuativo.

In sostanza, il loro elemento distintivo è l'assistenza completa e continuativa che accompagna il cliente in ogni fase, ben oltre il momento dell'acquisto.

Suggerisci in evidenza
Off