Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Bando "Insight – dall’idea al business model"

Sardegna Ricerche ha lanciato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, pensato per accompagnare aspiranti imprenditori sardi nel passaggio dall’idea alla validazione del progetto d’impresa.

A partire dal 16 giugno 2025, le persone fisiche residenti in Sardegna potranno candidarsi per accedere a un voucher fino a 20.000 euro, utile alla verifica del potenziale imprenditoriale dell’idea.

Oltre al sostegno economico, i team selezionati beneficeranno di un mentoring personalizzato, per definire e testare la propria value proposition e costruire un business model solido e sostenibile.

Il bando è rivolto a idee d’impresa innovative, in particolare a contenuto tecnologico, già in fase di scoperta imprenditoriale e capaci di offrire soluzioni fattibili e con prospettive di mercato.

La candidatura è a sportello, aperta fino al 30 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili (budget iniziale: 200.000 euro, incrementabile).

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

ReCreO – Rinascita urbana nel cuore di Firenze

I giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali posso accedere gratuitamente a spazi sfitti pagando solo le utenze

Fondazione CR Firenze e il Comune di Firenze hanno firmato il 21 maggio, il protocollo d’intesa che segna l’avvio del progetto Recreos, l’iniziativa di rigenerazione dell’area di via Palazzuolo e via Maso Finiguerra nel centro storico di Firenze.

Al centro dell’iniziativa ci sono giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali, a cui viene offerta la possibilità di accedere gratuitamente a spazi sfitti (43 locali) per avviare attività culturali, artigianali o sociali, pagando solo le utenze.

Recreos intende riattivare il tessuto commerciale e artigianale locale, promuovendo le eccellenze che da sempre caratterizzano il territorio. L’obiettivo è quello di riportare vita nelle strade, sostenendo la riapertura di botteghe storiche e l’insediamento di nuove attività legate all’artigianato di qualità e gallerie d’arte.

Il perno del progetto si basa sulla riapertura dei fondi attualmente sfitti nell’area – 43 in totale – che Fondazione CR Firenze si impegna, previo accordo con i proprietari, a ristrutturare e a mettere a disposizione di artigiani selezionati gratuitamente, per tre anni. 

La notizia completa cliccando qui: https://fondazionecrfirenze.it/progetto-recreos-fondazione-cr-firenze-e-comune-di-firenze-firmano-il-protocollo-operativo/

 

 

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

ZLS: le opportunità per le imprese, 29 maggio

Seminario informativo nell’ambito della terza annualità del Programma “Infrastrutture” realizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, Unioncamere ER e dalle Camere di commercio regionali

Nell'ambito del progetto "Infrastrutture" promosso da Unioncamere Emilia Romagna, con il supporto delle Camere di commercio e di Uniontrasporti, società in house del sistema camerale, si terrà, giovedì 29 maggio, ore 11.00-13.00,  il webinar rivolto alle imprese,  agli attori economico-sociali e alle istituzioni del territorio “ZLS: LE OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE”

Ai saluti di benvenuto a cura del segretario generale della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, Mauro Giannattasio, seguiranno gli interventi di Antonello Fontanili  (Uniontrasporti), Cinzia Aloisantoni (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Mario Petrosino (Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale) e Federica Ropa (Regione Emilia-Romagna).

PARTECIPAZIONE GRATUITA

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL MODULO DI ISCRIZIONE

SCARICA IL PROGRAMMA

 

Ultima modifica
Mar 27 Mag, 2025

Start up, supporto alle imprese e finanza agevolata

presentazione servizio “Sportello impresa"

E’ in programma il prossimo martedì 27 maggio a partire dalle ore 10 un webinar gratuito dal titolo “Start up, supporto alle imprese e finanza agevolata” organizzato dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo per presentare il nuovo servizio “Sportello impresa” nato per offrire ad imprenditori, aspiranti imprenditori e imprenditrici, neet e studi professionali, un ventaglio di servizi di accompagnamento nel percorso di creazione, costituzione e avvio di una nuova attività, con particolare attenzione alle start-up giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati.

Durante il webinar verranno presentati i portali di cui lo “Sportello Impresa” si avvale per la ricerca delle misure più interessanti per il sostegno alla crescita e alla competitività delle imprese dell’alto Lazio. Tra questi il  Portale Agevolazioni, promosso da Unioncamere insieme alle Camere di commercio, con il coordinamento di  Innexta scrl  ed in collaborazione con partner specializzati, rivolto a imprese e start up interessate a ricevere un report personalizzato sulle opportunità di finanziamento disponibili per i loro progetti di investimento, lo SNI Servizio Nuove Imprese, gestito da Unioncamere, che rappresenta  un innovativo hub di informazione, formazione e assistenza tecnica alla creazione di impresa, lo Sportello Microcredito, attivo presso l’Ente Camerale, che costituisce un punto di contatto sull’autoimpiego e il microcredito del servizio messa a disposizione dall’ENM. Dopo l’apertura dei lavori a cura della dirigente area Servizi amministrativi e promozione della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Federica Ghitarrari, interverrà la responsabile Servizio turismo marketing supporto alle imprese, internazionalizzazione e progetti europei Annamaria Olivieri, per presentare i servizi offerti dall’Ente camerale a supporto della finanza agevolata. Sarà poi il turno di Jacopo Chiari e Francesca Luccerini, rispettivamente referenti di Innexta e Unioncamere, che presenteranno il Portale Agevolazioni, e lo sportello SNI Servizio Nuove Imprese. Infine Francesca Martini dell’area Turismo e marketing della Camera presenterà lo Sportello impresa, per poi dare spazio al question time.

Per iscriversi al webinar utilizzare il seguente linkhttps://docs.google.com/forms/d/15lkuEZKVCw5amZe12GpwFnuI5qyXxmFSevdgLfqgkd0/edit

Per ulteriori informazioni scrivere a marketing@rivt.camcom.it.

Ultima modifica
Lun 26 Mag, 2025

Premio “Top of the PID” 2025: candidature aperte alle start up abruzzesi

Hai un progetto innovativo che usa l'Intelligenza Artificiale o le tecnologie digitali? Candidati entro il 9 giugno. Scopri come.

Se hai un progetto innovativo che usa l'Intelligenza Artificiale o le tecnologie digitali, è il momento di candidarti al Premio “Top of the PID” 2025, promosso da Unioncamere e dalla rete dei PID - Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio.

In palio premi fino a 5.000 euro a fondo perduto per le migliori soluzioni realizzate dalle PMI italiane vincitrici e uno spazio dedicato alla Maker Faire Rome 2025!

Due categorie in gara:

• Casi di utilizzo innovativi di tecnologie esistenti

• Soluzioni tecnologiche inedite sviluppate ad hoc

Candidature entro le ore 16 del 9 giugno 2025.

Scopri come partecipare: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/premio-top-of-the-pid

Premiazione durante la Maker Faire Rome -The European Edition 202517/19 ottobre 2025

Per informazioni contatta il PID della Camera di commercio Chieti Pescara:

0854526205-279 0871354352 pidchietipescara@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025

Taste Italian Excellence 2025 Monaco di Baviera - Avviso di selezione

Avviso di selezione per la partecipazione a Taste Italian Excellence 2025, 21 luglio 2025

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, in collaborazione con Promos Italia, società consortile del sistema camerale italiano, organizza la partecipazione delle imprese delle province di Catania, Ragusa e Siracusa all’evento TASTE ITALIAN EXCELLENCE 2025 dedicato alle eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane in Germania. TASTE ITALIAN EXCELLENCE è rivolto alle aziende italiane produttrici di vino e di specialità alimentari che avranno l’opportunità di presentare e far degustare i propri prodotti selezionati ad operatori tedeschi. L’azione è inserita nelle attività su mercati strategici europei e supportata da Unioncamere.

Termine per la presentazione delle domande: 26 maggio 2025

Per maggiori informazioni: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/avviso-di-selezione-la-partecipazione-al-progetto-taste-italian-excellence-2025-monaco-di-0

Ultima modifica
Gio 22 Mag, 2025

Pari opportunità: premi alle imprese virtuose

Al via la prima edizione del 'Premio Impresa per le pari opportunità' col quale la Camera premierà, con 3mila euro ciascuna, quattro aziende delle province di Grosseto e Livorno che abbiano attuato politiche per favorire il lavoro femminile e contrastare la discriminazione.

Saranno premiate quattro imprese che abbiano avviato progetti o iniziative in almeno uno dei seguenti ambiti: 

  1. cultura: favorire la cultura della parità di genere;
  2. governance: adozione di processi per identificare, approfondire e gestire ogni forma di violenza e discriminazione;  
  3. risorse umane: adozione di processi di gestione e sviluppo delle risorse umane a favore della parità di genere;
  4. opportunità di carriera: adozione di politiche e misure per favorire l’occupazione femminile e promozione di piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze e delle carriere femminili; 
  5. welfare aziendale e soluzioni per la conciliazione vita-lavoro: adozione di piani di welfare aziendale, attuazione di politiche flessibili di organizzazione dell’orario di lavoro e adozione di azioni e servizi di conciliazione famiglia-lavoro (es. benefit, voucher, asili nido interni).

L'iniziativa deve essere stata avviata dall'impresa prima della data di presentazione della domanda di partecipazione. Può trattarsi di un'iniziativa ancora in corso oppure già conclusa. Nel caso in cui sia già conclusa, la data di avvio non deve essere antecedente al 1° gennaio 2024. 

Le domande possono essere presentate entro il 20 ottobre 2025.

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/bandi/premio-impresa-pari-opportunita-anno-2025

Ultima modifica
Gio 22 Mag, 2025

Novità normative e opportunità per le start-up innovative

Seminario in presenza gratuito - 27 maggio ore 15:00 - Firenze
startup

 

 “Novità normative e opportunità per le start-up innovative”, è il titolo del seminario gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze e dalla sua Azienda Speciale PromoFirenze, in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze.

L'evento è gratuito previa iscrizione e si svolgerà in  presenza il:

27 maggio 2025

alle ore 15:00

presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (ingresso da Piazza Mentana, 1)


Durante l’incontro verranno illustrate le principali novità introdotte dalla Legge 193/2024, le opportunità territoriali a sostegno delle start-up, i finanziamenti disponibili e i servizi di supporto per l’avvio e lo sviluppo delle imprese innovative.

Per iscrizioni clicca qui

Info e programma: https://www.promofirenze.it/evento/nuove-norme-ed-opportunita-per-le-start-up-innovative/

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Bando addetti al controllo

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI GESTORI DI PUBBLICI ESERCIZI APPARTENENTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

CONTRIBUTI A FAVORE DEI GESTORI DI PUBBLICI ESERCIZI APPARTENENTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEI COMUNI DI PORDENONE E UDINE PER L’IMPIEGO DI ADDETTI AI SERVIZI DI CONTROLLO – ANNO 2025

a partire dalle ore 09:00:00 del 26 maggio 2025

https://www.pnud.camcom.it/contributi-e-rendicontazione/contributi-regionali/bando-addetti-al-controllo

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Bando sicurezza

dispositivi di videosorveglianza

Il  bando per i dispositivi di videosorveglianza è già attivo:  le imprese beneficiarie possono avere sede nei territori provinciali di Udine e Pordenone. In particolare, sono ammesse a contributo le spese sostenute, fatturate e pagate a partire dal 1° novembre 2024 e prima della presentazione della domanda, per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento e l’attivazione di telecamere, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con le sale e le centrali operative e sistemi di allarme anti-intrusione

https://www.pnud.camcom.it/contributi-e-rendicontazione/contributi-regionali/bando-sicurezza

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025