Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

"Scoperta imprenditoriale" Ministero delle Imprese e del Made in Italy

L’intervento, sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate.
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

INNOAID - RIAPERTURA

Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese Avviso con procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Approvato con Atto Dirigenziale n. 395 del 22/05/2023 - Risorse Finanziarie € 4.000.000,00
Ente Erogante: REGIONE PUGLIA - Organismo Intermedio: INNOVAPUGLIA S.p.A.

Guarda il VIDEO di presentazione > INNOAID RIAPERTURA 

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024
Allegati

TECNONIDI

TecnoNidi rivolto a startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative che hanno investito in ricerca e sviluppo.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024
Allegati

Università di Bologna: bando Makerspace

Il bando, per accedere ai servizi di prototipazione del laboratorio Makerspace, è destinato a studenti dell’Università di Bologna che desiderano intraprendere o consolidare progetti di imprenditorialità attraverso l’attività di prototipazione di proprie idee innovative, e che, durante il periodo di svolgimento del progetto, risulteranno iscritti nell’anno accademico 2023/2024 a Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico.

Il Bando Makerspace offre l’opportunità di accesso al laboratorio di prototipazione Makerspace per studenti interessati alla fornitura del servizio di progettazione e realizzazione di un prototipo attraverso il supporto del personale tecnico dedicato al laboratorio.

Per facilitare e incentivare l’accesso studentesco ai servizi del makerspace, il Bando prevede la copertura totale dei costi d’accesso e di utilizzo delle attrezzature per la realizzazione di prototipi il cui fine sia propedeutico allo sviluppo di un progetto imprenditoriale. Il budget complessivo stanziato per il bando è di 10.000 euro e a ciascun progetto imprenditoriale sarà erogato fino a un massimo di 1.000 euro.

In continuità con le altre Attività e Iniziative legate al mondo dell’imprenditorialità studentesca, compila il Form di candidatura con il titolo, la proposta imprenditoriale e il servizio tecnico di cui hai bisogno per usufruire dei servizi di manifattura e computer-grafica per la realizzazione del tuo nuovo prototipo.

Per ulteriori approfondimenti consultare la pagina dedicata 

 

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Contratti di Programma

I Contratti di Programma agevolano le grandi imprese a condizione che ci sia una collaborazione effettiva con imprese di dimensione più piccola quali Pmi e startup.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Università di Bologna: bando Call For StartUp 2023 -2024

Call for Startup è il bando dell'Università di Bologna che seleziona progetti imprenditoriali emergenti o già avviati.

Il bando si articola in due categorie:

  1. Idee emergenti, che seleziona le migliori idee progettuali e le accompagna lungo un percorso orientato alla creazione di startup. È suddivisa al proprio interno in quattro sottocategorie tematiche: Casa delle Tecnologie Emergenti (percorso integrato CTE-COBO), ECOSISTER (percorso integrato ECOSISTER), StudENT for Africa e Grow your business;
  2. Startup già costituite, che seleziona le migliori imprese, le quali avranno uno spazio espositivo riservato durante l’evento StartUp Day.

La candidatura, compilata dal proponente in seguito all’accesso alla piattaforma online, deve essere inviata entro le ore 14.00 del 31 Gennaio 2024.

Per problemi amministrativi e dubbi sul bando, scrivere a kto.imprenditorialita@unibo.it

Per problemi tecnici nell’accesso al portale e inoltro della propria candidatura, contattare Help Desk Studenti OnLine a help.studentionline@unibo.it oppure 051/2099882.

 

PRIMA DI INVIARE LA TUA CANDIDATURA, LEGGI ATTENTAMENTE IL BANDO E LA DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO.

 

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Contratti di Programma e TecnoNidi, Aperti i primi 2 avvisi del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027

Dal 23/11, TecnoNidi per startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative; Contratti di Programma per grandi imprese in collaborazione con Pmi e startup.

Sono attivi dal 23 novembre, si tratta di TecnoNidi e dei Contratti di Programma. Rivolto alle startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative il primo; alle grandi imprese in collaborazione con Pmi e startup il secondo, hanno una dotazione iniziale complessiva di 65 milioni di euro, di cui 45 per i Contratti di Programma e poco meno di 20 per TecnoNidi.



 
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024
Allegati

Equity Puglia. Selezionati i primi quattro gestori di Fondi di Investimento Alternativo

Equity Puglia, lo strumento finanziario voluto dalla Regione e gestito da Puglia Sviluppo. Finalizzata allo sviluppo di startup e piccole e medie imprese innovative.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Varese - 21 febbraio 2024 - Focus "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"

Focus di approfondimento rivolto all'individuazione degli investimenti iniziali sia in termini patrimoniali che economico-finanziari

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Confcommercio, propone un focus informativo volto all'analisi della sostenibilità del progetto di investimento d'impresa.

Durante l'incontro si parlerà degli strumenti del credito, delle condizioni economiche ed elementi di costo, elementi di valutazione bancaria e degli strumenti finanziari complementari da mettere in atto in fase di avvio di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024
bando

Riaperto il Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni della Sardegna

E’ partita da oggi la seconda edizione del Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni, avente il fine di contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo imprenditoriale dei territori dei Comuni di piccola dimensione della Sardegna.

Imprenditori e liberi professionisti che, dal 1 Gennaio 2022 al 30 Settembre 2023, hanno aperto un attività o un’unità locale o trasferito la sede d’azienda in uno dei Comuni sardi aventi, alla data del 31 Dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti possono presentare domanda per l’ottenimento di un voucher.

Il contributo a fondo perduto, erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo), è quantificato in:
– euro 15.000,00 per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione;
– euro 20.000,00 nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività, o l’apertura di un’unità locale abbia determinato un incremento dell’occupazione, secondo le modalità espresse nel bando.
In entrambi i casi, all’incentivo verrà applicata la ritenuta a titolo di acconto pari al 4% del contributo.

Come presentare domanda:
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 di oggi, 9 Gennaio 2024, alle ore 10:00 del 9 Febbraio 2024, esclusivamente in via telematica, tramite la piattaforma RESTART.
Non saranno ammesse domande presentate con altre modalità o inviate da soggetti privi dei requisiti di ammissibilità.

Assistenza
Per problemi di accesso alla piattaforma RESTART e/o per assistenza alla compilazione della domanda, è possibile contattare il supporto tecnico al numero 049 2015200 (servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 18:00).

NOTA: Tutte le informazioni sui requisiti di ammissibilità, sui settori esclusi, i Comuni inclusi e i controlli e gli obblighi a carico dei beneficiari sono riportate nel bando e negli allegati di seguito.
Prima di presentare la domanda, è opportuno verificare:
– la regolarità di pagamento del diritto annuale (nel caso di MPMI già operanti, la regolarità deve riferirsi al triennio 2020-2023);
– la regolarità del DURC.

 

 

Al seguente link il bando e i documenti allegati

https://www.ss.camcom.it/news/riaperto-il-bando-incentivi-per-linsediamento-di-nuove-attivita-nei-piccoli-comuni-della-sardegna/

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024