Imprenditoria Giovanile

La camera di commercio di Cuneo presenta un'imprenditrice locale!

La storia del Quadrifoglio: mettersi in gioco con passione e con la giusta preparazione

Francesca abbandona il proprio lavoro da impiegata per intraprendere la strada del fashion. Decide di rilevare un'attività storica di abbigliamento nel Cuneese e di affrontare nuove sfide. Il percorso non è stato semplice ma le ha permesso di conoscersi meglio e di abbandonare la propria zona di comfort. 

Fondamentale la passione, il supporto dei propri familiari e di collaboratori strategici.

Consiglio: L'importante è credere in sé stessi: vedere la felicità negli occhi di chi ti ama è la motivazione più importante!

 

>>> Scopri la sua storia!
 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

La storia di Francesca: giovane mamma imprenditrice di Cuneo

Francesca ha lasciato il lavoro d'ufficio per seguire la passione per la moda. Rilevando uno storico negozio di abbigliamento nella provincia di Cuneo, è ora chiamata ad affrontare nuove sfide, che l'hanno spinta fuori dalla sua zona di confort.

Non è stato un percorso semplice ma questa esperienza le ha permesso di conoscersi meglio e di crescere personalmente.

La sua storia dimostra come la passione, insieme al sostegno della famiglia e di collaboratori strategici, sia stata fondamentale per il successo di questo coraggioso cambiamento!

Consiglio: L'importante è credere in sé stessi: vedere la felicità negli occhi di chi ti ama è la motivazione più importante!


 

Suggerisci in evidenza
Off

IMPRENDITORE SI DIVENTA ED. VENEZIA ROVIGO

Formazione finanziata per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese

3 ottobre – 21 ottobre 2025
18 ore, formazione on line
 
Formazione per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese, per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa
 
Contenuti:

  • Ho un sogno: fare impresa! ll Business Model Canvas come modello per rap-presentare la mia idea di impresa.
  • La sostenibilità di un progetto imprenditoriale: valutarne la fattibilità economico-finanziaria. Criteri per la scelta della forma giuridica d’impresa più adatta e ricadute a livello fiscale ed economico.  
  • Mercato, competitor e clienti. Marketing tools and tips.  

Calendario: 

  • venerdì 3 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • martedì 7 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • giovedì 9 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore)
  • martedì 14 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • mercoledì 15 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • giovedì 16 ottobre ore 16.00/18.00 (2 ore)
  • martedì 21 ottobre ore 15.00/18.00 (3 ore) 

 
Modalità di svolgimento: formazione on line, "a distanza"
 
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
 
L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy promossa da Unioncamere Veneto attraverso il supporto di t2i dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

La partecipazione è gratuita, i posti limitati. Clicca qui per aderire

L’iniziativa è finanziata dal progetto “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro” nell’ambito del Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2023-2024.


Per maggiori informazioni: Servizio Sviluppo Impresa sviluppoimpresa@t2i.it tel. 0425/471067

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

PR FESR 2021/2027 – Azione 1.2.2 – Avviso Digit imprese per le agevolazioni a sostegno della digitalizzazione

Il Dipartimento Attività Produttive, con DDG n. 2175 del 05/08/2025, ha approvato l’Avviso pubblico Digit imprese per il sostegno alla digitalizzazione delle imprese, con la relativa modulistica concernente le modalità e le procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni previste dall’Azione 1.2.2 del Pr Fesr Sicilia 2021/2027, intitolata “Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale”.

Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di soggetti proponenti, le micro, piccole e medie imprese e loro aggregazioni, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e già costituite ed operative da almeno 1 anno. Gli aiuti saranno concessi sulla base della procedura valutativa a sportello descritta nel bando.

Sono ammissibili a finanziamento interventi finalizzati all’introduzione delle più moderne soluzioni tecnologiche digitali nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita con particolare riferimento alle tecnologie abilitanti della Strategia regionale per la specializzazione intelligente (S3) Sicilia 2021–2027.

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12.00 dell’11/11/2025 alle ore 12.00 del 26/11/2025 secondo le modalità previste dall’avviso ed esclusivamente tramite piattaforma informatica.

L’Avviso e la relativa documentazione allegata sono visionabili anche sul sito istituzionale del Dipartimento Attività produttive e, inoltre, potranno essere consultati sulla piattaforma informatica per la compilazione della domanda di agevolazione dopo che l’Amministrazione regionale ne avrà reso noto l’indirizzo.

Finalità e Obiettivi

L’Avviso punta ad agevolare la realizzazione di progetti di investimento funzionali alla digitalizzazione delle imprese siciliane in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali in materia, oltre che ai principi di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese.

In particolare, il bando sostiene la transizione digitale nelle imprese attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto impianti.

Destinatari / Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese (Mpmi), così come definite nell’allegato 1 del Reg. 651/2014 e s.m.i., in forma singola o loro aggregazioni munite di personalità giuridica, ivi inclusi i consorzi, le società cooperative e le reti d’impresa costituite nella forma di “rete soggetto”, a condizione che svolgano attività esterna. Tutti i soggetti partecipanti devono risultare costituiti in forma di impresa ed attivi da almeno 12 mesi disponendo della propria sede legale o di almeno una unità locale attiva nel territorio regionale.

Dotazione Finanziaria

9.624.859,20 euro

 

Termine di Presentazione della Domanda

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12.00 dell’11/11/2025 alle ore 12.00 del 26/11/2025.

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 3^ ed 2025

Dal 18-09-2025 al 16-10-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la terza edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri:
Giovedì 18 SETTEMBRE INTRODUZIONE ALL’IMPRESA E ALL’IMPRENDITORIALITÀ/SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA
Giovedì 25 SETTEMBRE ASPETTI FISCALI E GIURIDICI ESSENZIALI PER L’IMPRESA/ANALISI DI MERCATO E POSIZIONAMENTO DELL’IMPRESA
Giovedì 2 OTTOBRE BUSINESS MODEL CANVAS – COSTRUIRE UN MODELLO DI BUSINESS VINCENTE
Giovedì 9 OTTOBRE IL PIANO ECONOMICO - FINANZIARIO
Giovedì 16 OTTOBRE BUSINESS PLAN – DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Orario: 14:00 - 17:30
Consulta la locandina per i dettagli del programma.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici"

Si terra il prossimo 17 settembre, alle ore 14.30, presso la Sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante, a Bari, un importante workshop sul tema del Turismo in Puglia.
Saranno illustrate le proposte del sistema camerale pugliese attraverso un focus sui prodotti, itinerari e percorsi turistici.
Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop: Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive, e focus sui prodotti turistici

Il 17 settembre alle 15.00, presso il Centro Congressi della Fiera del Levante, si svolgerà un workshop, a valere sul progetto regionale "Sostegno al Turismo" del Fondo Perequativo 2023/24, dal titolo "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici."

Programma evento in locandina

Potete iscrivervi al workshop e scaricare il biglietto d'ingresso in fiera. 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Avviso pubblico "Impatto sociale" per il sostegno di progetti di innovazione sociale - Regione Puglia

Approvato il nuovo Avviso pubblico a sportello “Impatto sociale” per il sostegno di progetti di innovazione sociale che sarà attivo dalle ore 9:00 del 15/09/2025, così come modificato dalla Determinazione dirigenziale 192/1055 del 28/07/2025 della Regione Puglia.

Cosa finanzia
l'Avviso finanzia investimenti per l’erogazione sperimentale di servizi o la produzione di beni sociali innovativi finalizzati all’integrazione sociale, al contrasto alle povertà educative, alla promozione e all’integrazione culturale che dovranno soddisfare uno o più dei seguenti criteri: 

  • proporre soluzioni innovative a bisogni sociali esistenti e urgenti; 
  • ottimizzare le soluzioni esistenti in termini di efficacia; 
  • essere in grado di ottenere un risultato sociale, che non si limiti alla creazione di valore ma generi un vero e proprio miglioramento sociale e sistemico;
  • avere un approccio multidisciplinare e integrato al bisogno sociale, prevedendo la contaminazione fra aree e discipline, nonché, nella misura possibile, fra innovazione sociale e tecnologica; 
  • incentivare la co-produzione e la co-creazione di soluzioni socialmente desiderabili, grazie alla collaborazione con partner o potenziali fruitori finali.

    Chi può partecipare
    Imprese sociali nella forma di micro, piccole e medie imprese, incluse anche le cooperative sociali e loro consorzi che esercitano in via stabile e principale un’attività di impresa di interesse generale che alla data di presentazione della domanda di partecipazione possiedono i  requisiti indicati nell'Avviso.

    Per consultare l'Avviso: https://pr2127.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/avviso-pubblico-impatto-sociale-nuova-opportunit%C3%A0-di-finanziamento-per-progetti-di-innovazione-sociale.-domande-dal-21-luglio-2025

 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

  •  
Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025
Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025

PIANO GIOVANI: Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025

Al via la seconda edizione del bando dedicato allo sviluppo delle imprese giovanili costituite da non più di 36 mesi.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 22 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2026.

Nell'ambito del "Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa" varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna a sostegno dell'occupazione giovanile e dello sviluppo d'impresa, anche in virtù della transizione ecologica e digitale, è stato approvato il "Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese giovanili iscritte al Registro Imprese da non più di 36 mesi.

Ulteriori informazioni e dettagli, per visionare il bando e scaricare la modulistica sono disponibili alla pagina dedicata del sito della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, sezione Bandi

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025
Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025

PIANO GIOVANI: Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025

Al via la seconda edizione del bando che intende supportare l’avvio di nuove attività d’impresa, anche attraverso l’acquisto di azienda preesistente.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2026.

Nell'ambito del "Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa" varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna a sostegno dell'occupazione giovanile e dell'avvio e sviluppo d'impresa, è stato approvato il "Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle nuove imprese giovanili iscritte al Registro Imprese a partire dall'1 gennaio 2025

Ulteriori informazioni e dettagli, per visionare il bando e scaricare la modulistica sono disponibili alla pagina dedicata del sito della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, sezione Bandi

 

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025