Imprenditoria Giovanile

Camera di Commercio Cosenza: Progetto #MentorTalk: un ponte tra giovani e imprenditori del territorio

La Camera di Commercio di Cosenza lancia il progetto #MentorTalk per favorire il dialogo e lo scambio di esperienze tra giovani e mondo imprenditoriale locale.

 

L'iniziativa:

  • 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor
  • Spazio virtuale per confronto, racconto di esperienze e condivisione di competenze

Benefici per i giovani (studenti e NEET):

  • Dialogo diretto con un imprenditore
  • Chiarimento di dubbi sul proprio percorso professionale
  • Esperienza di dinamiche del settore di interesse

Benefici per gli imprenditori:

  • Collegamento con i giovani, lavoratori del futuro
  • Aumento della visibilità della propria impresa

Come partecipare:

Altre info: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/progetto-mentortalk

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO - Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Cos'è

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
 

A chi è rivolto

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero si rivolge alle micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.

Sono ammissibili le imprese che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e/giovani presenti nella compagine sociale sia alle quote di capitale detenute. Ad esempio, una società composta solo da un uomo over 35 e una donna/uomo under 35 non saranno ammessi al finanziamento, è richiesta una terza persona che abbia i requisiti.

Accedono al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni

 

link: Nuove imprese a tasso zero: giovani e donne - Invitalia

link modulistica: Presenta la domanda - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (invitalia.it)

 

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

I termini del fare impresa #16: pivot

È la fase durante la quale una startup cambia strategia per implementarne una nuova e più efficace

Termine che deriva dal basket e che indica il cambio di strategia di una startup in relazione, per esempio, al posizionamento del suo prodotto o servizio sul mercato, alle modifiche al prodotto stesso per renderlo più interessante per gli acquirenti o alla tecnologia usata per crearlo/produrlo. Il pivoting avviene dopo che la startup ha testato il suo modello di business scoprendo che modificandolo si ottengono risultati migliori. “Pivottare” serve quindi a modificare e migliorare alcuni aspetti della startup con l’obiettivo di offrire ai clienti un servizio sempre più allineato e in grado di soddisfare i bisogni del mercato.

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” Area Urbana Vibo Valentia

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili”

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” che ha l’obiettivo di avviare nuove attività imprenditoriali nel Comune di Vibo Valentia, costituite prevalentemente da giovani, al fine di creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale e valorizzare le peculiarità territoriali.

Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 04.03.2024 e fino al giorno 08.04.2024.
Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/aiuti-alla-nascita-di-imprese-giovanili-area-urbana-vibo-valentia/

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Apindustria: sportello formazione-lavoro

Apindustria Servizi Srl ha il compito di sensibilizzare e assistere imprese e giovani sul tema del mercato del lavoro, attraverso attività di orientamento, focus group e percorsi di PCTO.

 

L'obiettivo principale di Apindustria Servizi Srl è quello di ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro nell'area di Venezia e Rovigo. In particolare, lo sportello formazione-lavoro si propone di:

 

  • Diffondere una maggiore consapevolezza sul mercato del lavoro tra imprese e giovani.
  • Offrire servizi di consulenza e assistenza, sia alle imprese che ai giovani, per quanto riguarda la ricerca di opportunità lavorative e l’orientamento sulle politiche attive del lavoro in vigore.
  • Orientare le imprese sul tema del mercato del lavoro cercando di ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro.
  • Acquisire informazioni utili per migliorare il rapporto tra scuola e lavoro.

 

All’interno del progetto si svolgeranno attività informative e promozionali, con un focus sulle opportunità di stage o altre forme di inserimento lavorativo e verranno realizzate attività volte al potenziamento delle competenze e delle conoscenze sulle tipologie contrattuali. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...4

La pubblicità è l'anima del commercio.
Definire la comunicazione e la presenza digitale.

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_4 parte:

- Non basta essere sul mercato se i consumatori non sanno che esistiamo
- Google ergo sum!
- Organizzazione e gestione del lavoro
- Comunicazione verso i clienti

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...3

La forma è sostanza.
Gli aspetti societari e burocratici della nuova impresa

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_3 parte:

- Scelta della forma giuridica
- Adempimenti specifici del settore
- SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive
- Iscrizione in Camera di Commercio

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...2

Finanziamenti, maneggiare con cura.
Conoscere il mondo delle agevolazioni per fare la scelta giusta

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_2 parte:

- Cosa viene prima, l'idea o il finanziamento?
- Ho sentito dire che...
- Agevolazioni, un mondo complesso in continua evoluzione
- Come funziona il sistema delle agevolazioni pubbliche

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...1

Ho un'idea.. può bastare?
Come valutare e dare forma alla propria idea di business

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_1 parte:

- Ho un'idea!
- Dall'idea al progetto
- L'avvio di impresa, un momento delicato
- La proposta di valore
- La variabile finanziaria

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Camera Commercio Cosenza. Lezione finale del corso "From Zero to Business Hero": 25 e 26 Marzo!

Hai partecipato al corso "From Zero to Business Hero" della Camera di Commercio di Cosenza?

Non perderti l'ultima lezione con il business game!

 

Non perderti l'ultima lezione con il business game!

Lunedì 25 e martedì 26 marzo mettiti alla prova e scopri se sei pronto a diventare un vero Business Hero!

Due giorni intensi per:

  • Testare le tue conoscenze
  • Applicare le competenze acquisite
  • Sviluppare il tuo business plan
  • Competi con gli altri partecipanti

Un'occasione unica per:

  • Ricevere feedback dai tutor
  • Imparare dagli errori
  • Affrontare le sfide del mondo imprenditoriale

L'ultima lezione si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Cosenza.

Per aggiornamenti visitare: https://www.cs.camcom.gov.it/it/strategie-startup24/

Ultima modifica
Dom 24 Mar, 2024