Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR prende avvio la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”
Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile, progettato e realizzato da Si.Camera, approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.
Chi può partecipare?
L’iniziativa è rivolta a tutte le donne interessate ad acquisire o potenziare le proprie competenze digitali, in particolare:
· Imprenditrici di ogni settore economico
· Aspiranti imprenditrici
· Libere professioniste e lavoratrici autonome
· Dipendenti del settore privato
· Donne in ruoli di leadership o attive nel sistema associativo
· Professioniste del terzo settore
Un percorso per potenziare le competenze digitali progettato e realizzato da Si.Camera, il programma guiderà le partecipanti nell’apprendimento di strumenti e strategie digitali fondamentali, tra cui:
· Presenza online e gestione delle web properties
· Strategie per la vendita online (e-commerce)
· Social media marketing
· Creazione di contenuti digitali con il supporto dell’intelligenza artificiale
Il percorso formativo sarà interamente erogato in modalità webinar e prevede un totale di 20 ore di lezioni, articolate in: 4 moduli e della durata di 3 ore e 3 bootcamp pratici, di cui uno della durata di 3 ore e gli altri della durata di 2,5 ore
Donne in Digitale 2025: aperte le iscrizioni per la terza edizione del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile
Al via la terza edizione 2025 di Donne in digitale, il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.
Il progetto, finanziato a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e mira a migliorare lecompetenze digitali e manageriali delle donne, in un’ottica di contrasto al gender gap.
Nello specifico, Donne in Digitale si propone, attraverso 4 moduli formativi e 3 bootcamp della durata complessiva di 20 oredi formazione, di approfondire metodologie e strumenti strategici per:
la presenza online;
l’utilizzo dei social media;
la cura dei contenuti, anche mediantel’intelligenza artificiale;
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.
È possibile presentare domanda di partecipazioneentro le ore 12:00 del 01 luglio.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Upskilling e Reskilling digitale per le donne che lavorano e fanno impresa
Mercoledì 2 luglio parte il percorso formativo Donne in digitale per accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici.
Il percorso offre metodologie e strumenti strategici per:
la presenza online
l’utilizzo dei social media
la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
ed è rivolto a:
donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
aspiranti imprenditrici
libere professioniste e lavoratrici autonome
lavoratrici dipendenti del settore privato
donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
Presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici Per venire incontro alle tue esigenze, puoi scegliere tra due alternative in replica:
La terza edizione di terrà dal 2 luglio al 16 luglio 2025.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1 luglio. Compila il form per partecipare
L'attività è articolata in due blocchi:
4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
3 bootcamp operativi, con momenti misti tra lezione frontale e attività operative
Il percorso, progettato e realizzato da Si.Camera, si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.
Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025
Gio 05 Giu, 2025
Save the Date: La manifestazione itinerante " Il Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" sbarca a Genova
Il 12/06/2025 dalle 11:00 Porto di Genova (Villaggio in Italia - Conference Hall - Calata Mandraccio)
La quinta tappa dell'edizione 2025 è prevista giovedì 12 giugno alle ore 11.00 al Porto di Genova: Porto di partenza e di approdo, crocevia di talenti, esperienze, vocazioni. L’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci – icona della formazione, della bellezza e dell’eccellenza italiana nel mondo – offre lo sfondo ideale dell’evento “Condurre l’impresa – tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”.
L’evento è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.
Webinar - Strategie di tutela dell’identità aziendale nel mercato reale e digitale.
Il prossimo 5 giugno prenderà avvio un ciclo di seminari in materia di Strategie di tutela dell’identità aziendale nel mercato reale e digitale.
Si.Camera è partner istituzionale nella realizzazione dell’Accordo di cooperazione internazionale siglato tra l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made inItaly e l’Ufficiodell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), agenzia dell’Unione responsabile della gestione dei marchi, dei disegni e modelli dell’UE, nonché della gestione dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale.
Nell’ambito di tale Accordo, il progetto marchiedisegniUE, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei titoli brevettuali a partire dai marchi e disegni, promuoverne l’utilizzo e la “circolazione” tra operatori economici guardando con particolare attenzione alle PMI ed alle esigenze informative di imprese giovani anche ad alto contenuto tecnologico.
Prenderà avvio il prossimo 5 giugno un ciclo di webinar dedicato alle Strategie di tutela dell’identità aziendale nel mercato reale e digitale.
Il seminario ha l’obiettivo di informare sulle strategie e gli strumenti per la creazione e la tutela dell’identità aziendale che - attraverso la valorizzazione di marchi e di design - aiuti ad eccellere sul mercato sia reale, sia digitale. Il webinar sviluppa, inoltre, il tema dell’importanza dei siti web, payoff, tutela delle pagine web e creazioni web e della loro relazione con i marchi. La finalità dell’incontro è, dunque, fornire un quadro operativo che consenta di adottare strategie proattive per difendere i propri asset e valorizzare le proprie creazioni in un contesto on line ed internazionale. L'iniziativa è rivolta alle imprese femminili e aspiranti imprenditrici ma anche a giovani interessati all’innovazione e al fare impresa.
Il Webinar si svolgerà il 5 giugno 2025 dalle ore 10.00 alle 12.30.