Imprenditoria Sociale

Evento: “Società benefit: scenari ed opportunità per imprese e professionisti” - 4 marzo 2025 - ore 15

SNI TARANTO
“Società benefit: scenari ed opportunità per imprese e professionisti” è un evento promosso e organizzato da Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti di Taranto , Ordine degli Avvocati di Taranto, Fondazione Scuola Forense e Camera di commercio di Brindisi – Taranto, e sostenuto da BCC San Marzano.

L’appuntamento è per il 4 marzo 2025 alle ore 15.00 nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese.
La partecipazione al convegno è valida ai fini della FPC degli Ordini aderenti.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Le Srl cominciano a farsi largo nel terzo settore

L’analisi delle 22.825 imprese sociali iscritte al Runts. Quasi un’impresa sociale su cinque costituita dopo la riforma del 2016 ha assunto la forma della società di capitali, con netta prevalenza di quelle a responsabilità limitata. Guardando solo al 2023, il dato sale al 31,1%

Una percentuale destinata a crescere dopo l’arrivo del tanto agognato parere Ue sul regime fiscale previsto dalla riforma del terzo settore, che aprirà la strada a una serie di vantaggi e agevolazioni a favore delle imprese sociali.
I numeri sono presi dal rapporto di Fondazione Terzjus, che dedica ampio spazio al segmento delle imprese sociali, ovvero l’unica forma giuridica che permette a una società di capitali di iscriversi al Runts, il Registro unico nazionale del terzo settore.

Michele Damiani_Italia Oggi_19/02/2025

Per approfondire
https://www.italiaoggi.it/settori/terzo-settore/terzo-settore-crescono-le-srl-avavn2da



 

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Fondo politiche giovanili: investire sui ragazzi

Promuovere la partecipazione attiva e lo sviluppo delle competenze dei giovani per facilitare l'istruzione e l'ingresso nel mondo del lavoro e offrire loro spazi e opportunità per renderli protagonisti, garantendo maggiore sostegno e coinvolgimento nella società.

Il progetto  si concentra sull'analisi del contesto socio-demografico con particolare attenzione alla fascia di popolazione residente tra i 14 e i 35 anni.

La Sicilia possiede un potenziale straordinario che può essere valorizzato attraverso iniziative mirate. Investire sulle competenze dei giovani è fondamentale per creare una forza lavoro qualificata e preparata ad affrontare le sfide del mercato globale. Il piano triennale, mirato a potenziare le competenze, a sostenere l'imprenditorialità e a favorire la permanenza dei giovani nell'Isola, in un contesto innovativo e inclusivo, rappresenta una risposta efficace ai problemi strutturali della regione.

Investire sul futuro delle nuove generazioni di siciliani significa non solo affrontare le sfide attuali, ma anche costruire una Sicilia più forte, resiliente e pronta a cogliere le opportunità del domani. Il Piano prevede anche azioni di contrasto alla dispersione scolastica, di promozione dell’educazione civica e dell’impegno sociale e dell'orientamento personale e professionale. Prevede, inoltre, un rafforzamento della rete fra enti e università, puntando su discipline innovative come l’intelligenza artificiale, per favorire l’occupazione e l’accesso al mercato del lavoro. Attraverso la pubblicazione di appositi bandi, saranno finanziati progetti realizzati da enti e associazioni giovanili, soggetti del terzo settore, anche con il coinvolgimento di enti locali, che dovranno prioritariamente intercettare i giovani nei territori decentrati con modalità innovative, creative e originali.

Maggiori informazioni al link https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/fondo-politiche-giovanili-si-al-piano-5-milioni-albano-investire-sui-ragazzi

 

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - Bookingbility

Conosciamo oggi Aurelio Buglino Fondatore di "Bookingbility", il primo portale Siciliano, per la prenotazione in tempo reale di strutture ricettive adatte a persone disabili e con esigenze speciali. 

Bookingbility Srl, nata come startup innovativa, è oggi una società ordinaria iscritta negli elenchi del registro delle imprese di Palermo-Enna. L'obiettivo della azienda attraverso questo portale web è quello di offrire a tutti gli utenti la possilibità di prenotare in tempo reale e quindi di alloggiare in strutture ricettive accessibili e in grado di accogliere persone disabili o con esigenze speciali. 

Se le strutture ricettive mantengono aggiornati i propri calendari di disponibilità, Bookingbility è in grado di ridurre i tempi per la ricerca e la prenotazione di un alloggio, in quanto propone tutte le informazioni relative all'accessibilità dei luoghi presenti all'interno di ogni struttura ricettiva registrata, fornendo inoltre per ogni scheda relativa alla struttura ricettiva, immagini fotografiche e dettagli tecnici a supporto dei clienti che possono effettuare una scelta consapevole sul grado di accessibilità offerto dalla singola struttura. 
 

Suggerisci in evidenza
Off

Evento: "Un'ondata di innovazione" - 20 febbraio 2025 - Roma

SNI TARANTO

Il 20 febbraio u.s. si è tenuta a Roma la presentazione della ricerca nazionale delle società benefit con un evento: "Un'ondata di innovazione"

La Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, condotta da Nativa, Research Department di Intesa SanpaoloInfoCamereUniversità di PadovaCamera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, analizza per la prima volta le performance economiche delle Società Benefit, la loro diffusione nazionale, le loro peculiarità in termini di governance e il loro impegno verso gli stakeholder.

Durante l’evento sono stati presentati i dati della Ricerca, aggiornati e inediti, che raccontano di un ecosistema di imprese che crea valore, investe nel futuro e la cui diffusione potrebbe generare un effetto volano positivo sull’intero sistema paese e accelerarne la transizione verso un paradigma sostenibile.

All'evento ha presenziato la Camera di commercio di Brindisi-Taranto, che da anni si occupa attivamente delle società benefit. 

Per maggiori informazioni: https://www.infoimpresa.info/societa-benefit-unondata-di-innovazione/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione

CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE: 2° Avviso pubblico per Pmi e professionisti

SNI TARANTO
Si tratta di una misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile - definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 12.500 euro, variabili in relazione alla dimensione aziendale, sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere.

I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/ .

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di certificazione accreditato che può essere scelto dall’impresa nell’Elenco consultabile al seguente link: https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

Servizio di valutazione della sostenibilità ambientale, sociale e di governance - SUSTAINability

SUSTAINability è un servizio di primo orientamento destinato alle imprese per l'individuazione di strategie di sviluppo legate ad obiettivi ESG.

Negli ultimi anni è notevolmente cresciuta, sia per le imprese che per i consumatori, la sensibilità verso tutte le questioni legate all’ambiente, alla responsabilità sociale e alla governance (ESG - Environmental, Social, Governance). Le imprese hanno sicuramente maggiore consapevolezza dell'impatto che le proprie attività hanno sull'ambiente e la società e i consumatori, dal canto loro, pretendono dalle imprese comportamenti sempre più green e responsabili.

Attraverso un questionario di auto autovalutazione online, 60 domande a risposta multipla, è possibile ricevere un report che riassume il livello di sostenibilità raggiunto dall'azienda, sia a livello complessivo che nelle singole aree oggetto di valutazione. Il report contiene anche una serie di spunti operativi funzionali al miglioramento delle performance di sostenibilità dell'azienda.

SUSTAINability misura le performance sulla base di criteri e standard internazionali: Standard GRI - Global Reporting Initiative; SDGs - Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU; UNI/PdR 134:2022, la prassi di riferimento per la misurazione del rating di sostenibilità per le imprese fino a 49 addetti; Regolamenti e Direttive UE, normativa italiana.

E' uno strumento di self-assessment utile per conoscere il proprio livello di sostenibilità, per individuare le priorità di intervento e le possibili soluzioni operative rispetto ai rischi aziendali, importante per  comunicare a clienti e stakeholder le azioni intraprese dall'impresa verso processi produttivi più sostenibili e necessario per attività di rendicontazione in ambito ESG, richieste da bandi pubblici gare d’appalto e finanziamenti privati.

Per compilare il questionario registrati al portale, scegli in quale ambito misurarti (ambientale, sociale, governance) o in tutti e tre, al termine della compilazione riceverai automaticamente un report riepilogativo che attraverso grafici e cifre riassume il livello di sostenibilità raggiunto dall'azienda, sia a livello complessivo che nelle aree oggetto di valutazione.

Vai al questionario di SUSTAINability e Misura le tue performance ESG

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per le imprese abruzzesi

Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno anche quest’anno, tramite una collettiva di aziende abruzzesi, alla manifestazione TUTTOFOOD, che avrà luogo a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

TUTTOFOOD, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore agroalimentare, incubatrice di novità e business trend per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro, è un appuntamento irrinunciabile per le imprese abruzzesi, che hanno l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano.

La delegazione abruzzese disporrà di un’area di circa 300 mq con allestimento personalizzato, distribuita in tre isole; tale modalità consentirà la partecipazione di un massimo di 24 aziende, con uno spazio di circa 8,5 mq cadauna.

Tutti i costi, la modulistica e le istruzioni per la partecipazione nella pagina dedicata.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

"L’economia umbra e i bilanci delle imprese” Incontro di presentazione dei dati

Il prossimo venerdì 21 febbraio, alle ore 10.30, si terrà l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, nella sua sede di Perugia, in via Cacciatori delle Alpi 42.

L’incontro "L’economia umbra e i bilanci delle imprese" rappresenta un’occasione importante per approfondire e discutere i temi economici che riguardano la regione. 

Particolare attenzione sarà data all'analisi dei bilanci aziendali, importanti per comprendere le dinamiche economiche e le sfide che le imprese umbre stanno affrontando.

A breve sarà disponibile il programma dell’evento

Iscrizioni

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

CALL EIT Jumpstarter 2025: hai un'idea innovativa e vuoi dare una spinta alla tua attività ?

Dai il via alla tua attività con EIT Jumpstarter e assicurati fino a 10.000 € per lanciare la tua idea. Il nostro programma aiuta a trasformare idee innovative in attività sostenibili, plasmando un solido modello di business, convalidando il tuo concetto e guidandoti alla registrazione della startup. Ottieni l'accesso a una vasta rete di connessioni europee per far crescere la tua attività.

Per maggiori informazioni: https://eitjumpstarter.eu/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione