Formazione

Hackathon “Conosci, Comunica e Cambia!”: Belluno premia le idee di cambiamento dell’edizione 2024/25

Circa 30 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Tomaso Catullo di Belluno divisi in 6 gruppi si sono sfidati per produrre video racconti e idee di cambiamento sulla sostenibilità all’interno dell’edizione 2024/25 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! Buone pratiche territoriali.”

Fonte notizia: https://ltomantova.it/2025/06/07/belluno-premia-le-idee-di-cambiamento-delledizione-2024-25-dellhackathon-conosci-comunica-e-cambia/ 

Si tratta di una delle ultime azioni promosse dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti rivolta alle scuole del suo territorio. L’iniziativa nasce dal progetto Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona cui hanno partecipato in sinergia le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona, Vicenza e Cremona-Mantova-Pavia.

Tre le aree d’attività alla base dell’hackathon:

  • CONOSCI”, finalizzata a condividere, anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani, i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
  • COMUNICA”, finalizzata ad acquisire competenze trasversali sulla comunicazione da agire, attraverso la produzione di video, per la promozione e diffusione dei temi propri dell’Economia Circolare;
  • CAMBIA”, finalizzata a raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.

Il 5 giugno 2025, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, si è svolto l’evento di chiusura durante il quale sono stati proclamati i tre team vincitori e assegnato i rispettivi premi:

  1. Primo classificato con un premio di 800 € al GRUPPO CATULLO_4BG_2 dell’Istituto Catullo di Belluno con l’idea “SCARTA E PIANTA. una sorpresa che mette radici” e per il video “Il tessuto del futuro;
  2. Secondo classificato con un premio di 500 € al GRUPPO CATULLO_4A_1 dell’Istituto Catullo di Belluno con l’idea “Ash&Go. pulisci il mondo senza sforzi” e per il video “Vita Nova;
  3. Terzo classificato con un premio di 300 € al GRUPPO CATULLO_4A_3 dell’Istituto Catullo di Belluno per l’idea “MONTAGNE PULITE, FUTURO SOSTENIBILE:RICICLO E NOLEGGIO PER LE DOLOMITI” e per il video “È più fast a Kilometro zero“.

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Approfondisci ulteriormente il progetto e guarda i video presentati dalle scuole delle altre province

I tre gruppi vincitori della fase provinciale avranno ora modo di confrontarsi con i migliori tre di ciascuna delle altre province coinvolte. 
Per i primi classificati di questa successiva valutazione trasversale sono previsti ulteriori premi di valore complessivo pari a 1.000,00 €.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Seminario tematico: il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13.00

Seminario  tematico: Il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e online.

Sedi:
Sala Malcarne - Via Bastioni Carlo V, 4/6  - Brindisi
Sala Monfredi  - Viale Virgilio n. 152 - Taranto

Per iscriversi:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_AN6L8onMS0mxYwLS11CCPA

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Storie di imprese

Intervista SWAP, dare seconda vita a capi di abbigliamento
Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR prende avvio la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile, progettato e realizzato da Si.Camera, approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Chi può partecipare?

L’iniziativa è rivolta a tutte le donne interessate ad acquisire o potenziare le proprie competenze digitali, in particolare:

·         Imprenditrici di ogni settore economico

·         Aspiranti imprenditrici

·         Libere professioniste e lavoratrici autonome

·         Dipendenti del settore privato

·         Donne in ruoli di leadership o attive nel sistema associativo

·         Professioniste del terzo settore

Un percorso per potenziare le competenze digitali progettato e realizzato da Si.Camera, il programma guiderà le partecipanti nell’apprendimento di strumenti e strategie digitali fondamentali, tra cui:

·         Presenza online e gestione delle web properties

·         Strategie per la vendita online (e-commerce)

·         Social media marketing

·         Creazione di contenuti digitali con il supporto dell’intelligenza artificiale

Il percorso formativo sarà interamente erogato in modalità webinar e prevede un totale di 20 ore di lezioni, articolate in: 4 moduli e della durata di 3 ore e 3 bootcamp pratici, di cui uno della durata di 3 ore e gli altri della durata di 2,5 ore 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025
Donne in Digitale - Piano nazionale Imprenditoria Femminile

Donne in Digitale 2025: aperte le iscrizioni per la terza edizione del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile

Al via la terza edizione 2025 di Donne in digitale, il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Il progetto, finanziato a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e mira a migliorare le competenze digitali e manageriali delle donne, in un’ottica di contrasto al gender gap.

Nello specifico, Donne in Digitale si propone, attraverso 4 moduli formativi e 3 bootcamp della durata complessiva di 20 ore di formazione, di approfondire metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online;
  •  l’utilizzo dei social media;
  • la cura dei contenuti, anche mediante l’intelligenza artificiale;
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.

È possibile presentare domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 01 luglio.

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di adesione, consultare la news dedicata sul sito web della Camera di Commercio di Sassari al seguente link: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/donne-in-digitale-2025-aperte-le-iscrizioni-per-la-terza-edizione-del-percorso-online-gratuito-dedicato-allimprenditoria-femminile/ 

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025