Formazione

Nuovo avviso per l’ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025

E’ stato pubblicato oggi (11/02/2025) il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. 

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.

Beneficiari delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia. Sono previste due linee di agevolazioni.

Per ulteriori informazioni vai alla NOTIZIA

 

 

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Riparte "Donne in digitale": la formazione on line per le donne che lavorano e fanno impresa

"Donne in digitale" è il percorso formativo on line e gratuito promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.
PRIMA EDIZIONE iscrizioni aperte fino all'8 marzo
SECONDA EDIZIONE iscrizioni aperte fino al 22 marzo

"Donne in digitale" è il percorso formativo on line e gratuito promosso da Unioncamere a valere su risorse PNRR per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Il progetto formativo approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il percorso formativo è articolato in due blocchi: 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno e 3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

Per il programma e modalità di adesione vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Webinar: Incentivi Green e Gestione energetica sostenibile per PMI. 13 e il 28 marzo 2025.

Incontri sui temi dell'Efficienza energetica , della Sostenibilità e del rating ESG , in collaborazione con DINTEC , Consorzio Camerale per l'innovazione.

1. Webinar 13/03: "INVESTIRE NEL FUTURO: INCENTIVI E OPPORTUNITA'"

L'iniziativa del 13 marzo propone un approfondimento sui contributi green e sulle opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0, che ha l'obiettivo di sostenere la transizione dei processi di produzione e delle imprese verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili.

La partecipazione è gratuita. Il programma e le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-incentivi-green-e-gestione-energetica-sostenibile-per-pmi-1260811423909?aff=oddtdtcreator

 

2. Webinar 28/03: "GESTIONE ENERGETICA SOSTENIBILE"

Questo secondo webinar offre una panoramica completa sugli strumenti, le tecniche e le migliori pratiche aziendali per ottimizzare l'uso dell'energia, ridurre i consumi e favorire la decarbonizzazione, illustrate anche attraverso testimonianze di imprenditori.

La partecipazione è gratuita. Il programma e le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-incentivi-green-e-gestione-energetica-sostenibile-per-pmi-1260811423909?aff=oddtdtcreator

 

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

"Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità"

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il webinar gratuito "Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità".

Si parlerà di come gli strumenti digitali possano supportare le imprese, soprattutto nella fase di avvio delle loro attività.

Saranno illustrate le potenzialità di strumenti come:

- MS Excel®

- Power Query

- Power BI

- Principali piattaforme di AI

- Prompting per comandi di Intelligenza artificiale

L'incontro sarà curato dagli esperti Luigi Pittalis e Daniele di Tondo

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 12 marzo alle ore 13:00.

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

"Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità"

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il webinar gratuito "Nuove tecnologie a supporto dell’imprenditorialità".

Si parlerà di come gli strumenti digitali possano supportare le imprese, soprattutto nella fase di avvio delle loro attività.

Saranno illustrate le potenzialità di strumenti come:

- MS Excel®

- Power Query

- Power BI

- Principali piattaforme di AI

- Prompting per comandi di Intelligenza artificiale

L'incontro sarà curato dagli esperti Luigi Pittalis e Daniele di Tondo.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 12 marzo alle ore 13:00.

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Evento “AI Revolution: creare, analizzare e innovare con l’Intelligenza Artificiale generativa”

Il webinar di Bergamo Sviluppo è pensato per tutti coloro che vogliono capire l’AI senza tecnicismi, scoprendo strumenti pratici per ottimizzare il lavoro quotidiano

Il webinar, in programma giovedì 20 marzo in orario 14.30-16.30, illustrerà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) come l’Intelligenza Artificiale sia ormai una risorsa concreta e accessibile anche per le piccole e medie imprese e i professionisti. L’incontro permetterà di esplorare le applicazioni reali dell’AI per ottimizzare il lavoro quotidiano, dalla creazione di contenuti personalizzati all’analisi di mercato fino al supporto nell’ideazione di nuovi prodotti e servizi. Il webinar, a partecipazione gratuita, è promosso nell’ambito del progetto “Innovazione e nuovi materiali – MaTech Point”, realizzato da Bergamo Sviluppo in collaborazione tecnica con Galileo Visionary District di Padova.
Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari ad acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Formazione gratuita sull’IA per PMI: un percorso pratico per innovare i processi aziendali



Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

 

Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese interessati a comprendere le opportunità dell’intelligenza artificiale per la propria attività.

Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa in programmazione o IA: i webinar forniranno esempi concreti di utilizzo del machine learning, della computer vision e delle automazioni in vari ambiti aziendali, dalla gestione delle risorse umane all’assistenza clienti. Il percorso include anche un intervento di un’esperta Microsoft.

Al termine della formazione, 50 PMI selezionate potranno partecipare a un laboratorio-sfida in occasione della RomeCup 2025, il 7 maggio a Roma, per applicare quanto appreso e individuare processi aziendali da innovare con l’IA.

Calendario dei webinar

  • 24 marzo, 14:00-16:00 | L’IA generativa e Copilot
  • 7 aprile, 14:00-16:00 | Strumenti e applicazioni dell’IA generativa
  • 14 aprile, 14:00-16:00 | Automazioni e agenti intelligenti
  • 17 aprile, 16:00-17:00 | Microsoft Power Automate e Copilot Studio: esempi concreti di IA in azienda
  • 23 aprile, 14:00-16:00 | Preparazione al laboratorio-sfida finale (solo per le 50 PMI selezionate)
  • 7 maggio, 14:00-18:00 | Laboratorio-sfida in presenza alla RomeCup

I webinar sono aperti a tutte le PMI interessate, mentre l’accesso al laboratorio finale è riservato a un numero limitato di imprese, con criteri di selezione che danno priorità a chi ha già avviato processi di digitalizzazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare il sito di Fondazione Mondo Digitale.

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025