Formazione

Prodotti etnici. L’ABC per la vendita e la somministrazione

Il settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il suo Laboratorio Chimico, organizza un seminario per aiutare gli aspiranti imprenditori a conoscere in maniera pratica quali procedure siano necessarie per la vendita e somministrazione dei prodotti etnici.

Lunedì 19 Maggio 2025          
h. 9:30 - 12
Webinar su Microsoft Teams

Il consumo di prodotti etnici in Italia è sempre più diffuso. L’incontro si propone, pertanto, di esaminare l’iter che un prodotto alimentare deve seguire per essere importato e commercializzato in Italia, approfondendo le differenze tra il comparto dei prodotti di origine animale e non.
Verranno inoltre descritte quali pratiche igieniche corrette e attività di base l’OSA (Operatore del Settore Alimentare) deve espletare, al fine di garantire un prodotto sicuro al consumatore e a quali controlli sia sottoposto per l’importazione di materie prime o prodotti alimentari. 
Un focus specifico verrà dedicato all'etichettatura e alle informazioni che devono essere fornite al consumatore.  

Per programma dettagliato e iscrizioni clicca qui

 

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025
Banner incontro Mi metto in proprio!

Mi metto in proprio!

26 maggio, ore 9.30-12.30: incontro online per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.

Durante l'incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
  • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
  • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).

Info e iscrizioni qui

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Valuta le tue competenze digitali con il SELFI 4.0 -

Per aiutare le imprese a valutare il proprio livello di competenza digitale, le Camere di Commercio hanno creato lo strumento di autovalutazione SELFI 4.0. L’innovazione tecnologica della tua azienda parte proprio dalla consapevolezza delle tue competenze digitali.
Attraverso la compilazione del SELFI 4.0, potrai ottenere gratuitamente un report dettagliato che fornisce una panoramica sullo stato di digitalizzazione dei processi interni della tua impresa. Inizia subito a misurare il grado di digitalizzazione della tua azienda con SELFI 4.0, il test online gratuito disponibile al seguente link.
Ultima modifica
Sab 10 Mag, 2025

App impresa italia: la tua azienda sempre con te

Webinar formativi dedicati al funzionamento della App Impresa Italia

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale
Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia

banner webinar app impresa italia

Programma

In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App, un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom 
20 maggio 2025 - Ore 10.30-11.30 
in alternativa 
27 maggio 2025 - Ore 15.00-16.00

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. 

Iscriviti qui

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025
Corso per Futuri Imprenditori Verona

Corso per Futuri Imprenditori dal 20 maggio 2025

16 ore per acquisire competenze e strumenti utili per valutare e sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa nel territorio, fornendo competenze e strumenti utili per valutare e sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Programma:

  • 20 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE) 
    IL BUSINESS MODEL CANVAS
    Modello per rappresentare il progetto imprenditoriale e il modello di business
     
  • 22 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE)
    DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA
    Sviluppare l’idea di impresa
     
  • 27 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE)
    ADEMPIMENTI BUROCRATICI
    FINANZIAMENTI PUBBLICI PER L’AVVIO D’IMPRESA
     
  • 29 MAGGIO 2025 ORE 9:00/13:00 (4 ORE)
    IDENTITÀ DIGITALE & WEB REPUTATION
    Chi siamo on line è decisivo come imprenditori e come persone

Durata: 16 ore
Modalità formativa: webinar online
La partecipazione è gratuita.

Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano intenzione di avviare un'attività d’impresa o di libera professione; con priorità ai residenti e/o domiciliati in provincia di Verona o con sede dell'attività prevista in provincia di Verona.

Scadenza iscrizioni: 18 maggio 2025
Per confermare la propria adesione clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944 - 945

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Seminario: Finanziare l’avvio dell’impresa

L'incontro "Finanziare l’avvio dell’impresa" è pensato per fornire strumenti concreti e strategie pratiche a chi desidera trasformare un’idea in un’attività sostenibile. Imparerai a quantificare i capitali necessari per partire, a determinare correttamente i fabbisogni finanziari per investimenti e spese operative, e a distinguere tra debito “buono” e debito “cattivo” per fare scelte consapevoli.

L'incontro on line si terrà il 13 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 

Per maggiori informazioni https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/finanziare-lavvio-dellimpresa

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Sondrio: colloqui di assistenza individuale per neo ed aspiranti imprenditori

Al via il servizio di assistenza individuale personalizzata per neo ed aspiranti imprenditori della Provincia di Sondrio

Grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, la Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione di aspiranti e neo imprenditori (con un'attività avviata da non più di 36 mesi) la possibilità di richiedere colloqui individuali personalizzati con figure professionali qualificate, per una valutazione approfondita dell’idea imprenditoriale e per ricevere indicazioni mirate per affrontare le sfide dell'avvio di un'impresa.

Tematiche

Ogni interessato potrà fruire di un massimo di 4 ore di assistenza, articolate in uno o più incontri, in presenza o a distanza, relative a una o più delle seguenti tematiche:

  • individuazione e analisi della business idea
  • predisposizione del business plan
  • analisi degli sbocchi e delle prospettive di mercato
  • programmazione finanziaria e accesso al credito
  • normative e requisiti professionali
  • altre tematiche, quali la digitalizzazione e il marketing, fondamentali per i nuovi imprenditori.

Questo ulteriore servizio si affianca alle altre attività consolidate del Punto Nuova Impresa, pensate per accompagnare gli aspiranti imprenditori in ogni fase del loro percorso. Dal ciclo di incontri "Mi metto in proprio!”, dedicati a fornire le basi per la scelta imprenditoriale con focus su procedure burocratiche e amministrative, forma giuridica, business plan e opportunità di finanziamento regionali e nazionali, agli incontri di gruppo tematici periodici, legati all’avvio e alla gestione d’impresa, organizzati anche tramite la piattaforma SNI.

Scopri di più

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Certificazione della Parità di Genere: incontro di formazione introduttiva per le imprese

Mercoledì 28 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede di Treviso della Camera di commercio si terrà un evento, realizzato in collaborazione con Unioncamere Veneto, Veneto Lavoro (DGR n. 613/2024) e con le altre Camere di commercio del Veneto nell'ambito del percorso di formazione di primo livello sulla Certificazione della Parità di Genere

Si tratta di uno dei cinque eventi formativi per le imprese propedeutici al conseguimento della certificazione della parità di genere.
Partecipando all’intero percorso le imprese ricevono una prima valutazione sul proprio livello di gender equality interna e vengono messe a conoscenza delle opportunità offerte dal sistema e delle possibili ricadute sul miglioramento delle condizioni di lavoro, produttività e benessere. L'obiettivo degli incontri è di sostenere le imprese e le loro risorse umane nel comprendere le origini e il contesto del sistema di certificazione della parità di genere e nel condividerne la ratio, le procedure e soprattutto i vantaggi in termini di equità e di produttività ma anche di carattere fiscale e normativo.

Programma

9.15-9.30 | Registrazione dei partecipanti

9.30 | Saluti istituzionali

  • Barbara Barbon - Presidente del Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
  • Tiziano Barone - Direttore Veneto Lavoro

9.45-10.00 | Certificazione di genere: genesi e stato dell'arte

  • Tiziana Botteon - Consigliera di Parità Provincia di Treviso

10.00-10.15 | 

  • Flavia Monego - Consigliera di Parità Provincia di Belluno

10.15-10.45 | Coffee Break

10.45-12.15 | Formazione introduttiva sul processo di certificazione 

  • Maurizio Mosca, Valentina Cherubini, Ilaria Trinca, Giorgia Zanin
  • Presentazione del Bando PNRR "Certificazione della Parità di Genere"
  • La PdR 125:2022 leva per cambiamento e innovazione in ottica di genere
  • Struttura ed elementi costitutivi
  • Strategia di genere e condizioni abilitanti per performance di valore

12.15-12.30 | Fase II e III del percorso di formazione certificazione parità di genere

  • Matteo Scomparin - UNIS&F

12.30-13.00 | Testimonianze da parte di imprese certificate di Treviso e Belluno

  • Alto Trevigiano Servizi Spa - Francesca Troncon, Responsabile HR & DEI
  • Gatto Astucci Spa - Cristian Paravano, Director CEO - Sarno Display | Maria Larese Filon, Uff. Marketing, Presidente Gender Equality Committee

Iscriviti e partecipa 
Scarica la locandina generale 

 

Per informazioni sul percorso formativo: Unioncamere del Veneto, Via delle Industrie 19/d - 30175 Venezia; Chiara Bianchini - chiara.bianchini@ven.camcom.it; Geyleen Gonzalez - geyleen.gonzalez@ven.camcom.it 

Per informazioni sull’evento del 28 maggio 2025: Segreteria del Comitato Imprenditoria Femminile, Piazza Borsa, 3/b – Treviso; Tel: 0422 595 333 - 222 – 273; e-mail comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it 

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

“L’analisi di mercato”

29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30

si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025
Allegati

VARESE - Focus Day Nuove Imprese 15 maggio 2025

Evento di informazione, networking e assistenza volto a favorire la nascita di nuove imprese attraverso desk informativi e testimonianze di imprese già avviate sul territorio

Opportunità di networking e assistenza individuale attraverso desk informativi dedicata a giovani, donne e tutti coloro che vogliono diventare imprenditori e imprenditrici in provincia di Varese e necessitano di supporto per affrontare tematiche strategiche e funzionali per la nascita e lo sviluppo della propria impresa. Saranno presenti anche due corner tematici dedicati rispettivamente alle strutture ricettive extralberghiere e all’Home Food (micro Imprese Alimentari  Domestiche) - realtà in continua crescita sul territorio - per avere informazioni su come avviare e gestire regolarmente tali attività. Non mancheranno infine testimonianze di imprese femminili e giovanili varesine.
L’iniziativa è promossa dal Punto Nuova Impresa e dal Comitato Imprenditoria Femminile di Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Ordini professionali, Enti e Associazioni di categoria del territorio.

L'evento si svolgerà a Malpensafiere Busto Arsizio (VA) giovedì 15 maggio 2025 dalle 9 alle 13.

Per consultare il programma di dettaglio e iscriversi CLICCARE QUI

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025